“Ok boomer” digitavano i giovani sui social qualche anno fa, in risposta a coloro che azzardavano la frase “Ai miei tempi…”. Il trend non è cambiato e il neologismo boomer è entrato nel nostro lessico [...] al 2004, la quota di giovani tra i 15 e i 34 anni è diminuita più velocemente che nella popolazione (-11,5 , quei sentimenti sembrano appartenere ai giovani. Immagine: Studenti protestano allo sciopero per il clima alla pre-COP26 di Milano (2021 ...
Leggi Tutto
L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] tratta di importanti periodi di ferie, che favoriscono il recupero di energia e lucidità.In Italia, l’anno scolastico, oltre ad essere il più denso francese, potrebbe rappresentare un antidoto allo stress e ai momenti di stanchezza che caratterizzano ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] ha continuato a svilupparsi nel corso dell’anno, è probabilmente destinata a inasprirsi. La promessa di Trump di porre fine allo scontro tra Russia e Ucraina non sarà di facile realizzazione, ma è probabile che ci siano tentativi in questa direzione ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] processo di approvazione del testo normativo, che allo scadere di quel limite farà ritorno al Congresso dei deputati per il via libera definitivo. Vista così, sembra una vittoria per Sánchez, per la sua coalizione e per le forze catalane, in primis ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] alle domande relative ai temi di politica internazionale, con un minimo disaccordo solo in merito allo stanziamento di eventuali armamenti nucleari NATO e al dispiegamento di forze straniere sul territorio finlandese. Negli ultimi mesi, Stubb ha più ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] si farà chiarezza su episodi raccapriccianti come il massacro di Buča. Allo stato attuale, dunque, una delle poche certezze è la catastrofe umanitaria; la Russia e l’Ucraina sembrano impossibilitate a raggiungere prossimamente i loro obiettivi, ma ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia e dell’Europa, membri della NATO e dell’Unione Europea (UE). Oltre a moltissimi Paesi del Sud del mondo.In Asia, innanzitutto, oltre allo scontato sostegno da parte del leader ...
Leggi Tutto
Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] quale costui, immemore, si sente distaccato.La concretezza individuale è così recuperata, senza tuttavia che la sua totalità sia smarrita: come suggerito da Cavarero in altro contesto, allo sguardo cristallino del Fedone, che individua nella morte il ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] a fare parte.Il saggio si conclude, ad anello, in Asia orientale. Allo scoppio della pandemia da Sars-Cov-2, dopo un iniziale successo nel controllo dei contagi, Singapore e Hong Kong vennero travolte da una marea di infezioni. L’origine? I campi ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] ha già garantito il suo sostegno incondizionato e totale sia allo sforzo militare di Kiev sia al sostegno Partito democratico segna a suo modo un cambio di passo che non può e non deve cogliere l’Unione Europea di sorpresa. Non si tratta di fare ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...