• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
414 risultati
Tutti i risultati [414]
Lingua [36]
Grammatica [20]
Lessicologia e lessicografia [13]

Ho sempre saputo che quando ci sono 2 infiniti che si seguono (come nel caso dei verbi servili all'infinito + un altro infini

Atlante (2023)

Non esiste una regola ma c’è una tendenza al troncamento (o apocope). Una tendenza, quindi, che presenta anche delle discontinuità. Per quanto riguarda i verbi, la questione centrale è se tra le forme [...] adiacenti vi sia una appartenenza allo stesso “gr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La piazza di nessuno

Atlante (2023)

La piazza di nessuno Mariangela RosatoLa piazza di nessunoDoria di Cassano allo Ionio (CO), La Mongolfiera Editrice, 2023 La chiazza, luogo metafisico, impietrito, senza ombra di contaminazioni postmoderne. Agorà rusticana [...] vessata dal folclore e dal pregiudizio più istin ... Leggi Tutto

La nuova scienza dell’universo incantato, di Marshall Sahlins

Atlante (2023)

La nuova scienza dell’universo incantato, di Marshall Sahlins Leggere Il ramo d’oro di James Frazer è un’esperienza allo stesso tempo travolgente, frustrante e debilitante. Frutto più maturo dell’erudizione ottocentesca e del colonialismo avanzato, il magistrale [...] saggio, sia che lo si affronti nella sua version ... Leggi Tutto

≪Non potevo morire, non in quel momento, non di cancro≫

Atlante (2023)

≪Non potevo morire, non in quel momento, non di cancro≫ ≪Tornando a casa quella notte ricordo che mi guardai allo specchio. Intravidi Giuda nei miei occhi e gli feci notare che stavo vincendo io.≫Protagonista di questa intervista è Marina Massone, autrice del [...] libro “Giuda. Dal diario di una diciottenne i ... Leggi Tutto

Il paradosso di un’Italia ricca di acqua ma assetata

Atlante (2023)

Il paradosso di un’Italia ricca di acqua ma assetata Nell’immaginario tricolore gli inglesi vanno sempre in giro abbarbicati all’ombrello. Contrariamente allo stereotipo, non è così. Inoltre, ammesso e non concesso che il britannico sia inseparabile dal [...] suo parapioggia, ne ha bisogno meno dell’italian ... Leggi Tutto

Cosa ci dice del mondo il forum di Davos 2023

Atlante (2023)

Cosa ci dice del mondo il forum di Davos 2023 «Cooperation in a fragmented world». A Davos, in occasione dell’edizione 2023 del World Economic Forum (WEF), le élite si guardano allo specchio e raccontano un mondo che cambia, sollecitando un rinnovato [...] sforzo collettivo per affrontare le sfide de ... Leggi Tutto

È ancora braccio di ferro tra Ungheria e UE

Atlante (2022)

È ancora braccio di ferro tra Ungheria e UE L’annoso braccio di ferro tra Ungheria e Unione Europea (UE) in merito allo Stato di diritto si è arricchito di un nuovo capitolo, legato allo stanziamento dei fondi per la coesione e all’approvazione [...] del PNRR di Budapest. La disputa, che vede contr ... Leggi Tutto

Il diritto allo studio dei disabili prevale sui vincoli di bilancio: parola di sentenza 275/2016, podcast di Giulio Prosperet

Atlante (2022)

Il diritto allo studio dei disabili prevale sui vincoli di bilancio: parola di sentenza 275/2016, podcast di Giulio Prosperet Il diritto allo studio dei disabili prevale sui vincoli di bilancio: parola di sentenza 275/2016 è il titolo del podcast firmato dal giudice costituzionale Giulio Prosperetti, per la serie Sentenze che [...] ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponib ... Leggi Tutto

La violenza e la cura

Atlante (2022)

La violenza e la cura Guerra e medicina hanno avuto una lunga e complessa storia comune: è un triste paradosso dell’evoluzione della specie che il dispiegarsi estremo e organizzato della violenza abbia contribuito in maniera [...] incalcolabile allo sviluppo delle scienze e del ... Leggi Tutto

Tra Russia e Ucraina c’è anche il fronte del cyberwarfare

Atlante (2022)

Tra Russia e Ucraina c’è anche il fronte del cyberwarfare Nel corso di queste ore la Russia ha lanciato un’invasione dell’Ucraina su larga scala. Allo stato attuale non sono molti gli elementi su cui basarsi per cercare di capire quali potranno essere gli sviluppi [...] anche solo nei prossimi giorni. Tuttavia, è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 42
Vocabolario
allo²
allo2 allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
e-democrazia s. f.   Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Confine
Il concetto di confine La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali