• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
414 risultati
Tutti i risultati [414]
Lingua [36]
Grammatica [20]
Lessicologia e lessicografia [13]

Scusate, non è che la parola “scempio” quando significa ‘semplice’ va scritta senza la “c” derivando dal latino “simplex” men

Atlante (2021)

Omografe (scritte nello stesso modo) e omofone (pronunciate allo stesso modo, con la “e” chiusa), le due parole sono distinte e presentano una filiera etimologica differente: scempio ‘semplice, non doppio’, [...] ma anche ‘scemo, sciocco’, proviene dalla ... Leggi Tutto

La simbiosi tra Paesi arabi del Golfo e idrocarburi: elementi di forza e fragilità

Atlante (2021)

La simbiosi tra Paesi arabi del Golfo e idrocarburi: elementi di forza e fragilità I Paesi arabi del Golfo spesso vengono definiti, con una certa vena polemica, col termine “petrol-monarchie”. Allo stesso modo, le ricchezze a loro disposizione, in particolar modo quelle provenienti dai [...] rispettivi fondi sovrani sono chiamate “petro ... Leggi Tutto

Si riapre, anche per il calcio

Atlante (2021)

Si riapre, anche per il calcio Italia-Turchia, gara di apertura dell’Europeo 2020 e posticipata ‒ assieme allo slittamento dell’intero torneo ‒ al prossimo 11 giugno, da un certo punto di vista si è già disputata. Non sul campo, naturalmente, [...] ma sul terreno geopolitico si è giocat ... Leggi Tutto

Geopolitica di Elon Musk

Atlante (2021)

Geopolitica di Elon Musk I due uomini più ricchi del pianeta, Jeff Bezos ed Elon Musk, si sfidano su quello che c’è oltre il nostro pianeta, nella “corsa allo spazio” tra la più collaudata SpaceX e Blue Origin del fondatore di [...] Amazon, che Musk una volta ha deriso rispondend ... Leggi Tutto

Treccani a Più Libri Più Liberi

Atlante (2021)

Treccani a Più Libri Più Liberi Dal 4 all’8 dicembre a Roma, al Centro congressi La Nuvola, si svolgerà Più Libri Più Liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria. Treccani sarà presente con tutta la sua produzione editoriale [...] allo stand P06 e con un nutrito programma d ... Leggi Tutto

Salute, ambiente, clima, sviluppo: in una parola, acqua

Atlante (2021)

Salute, ambiente, clima, sviluppo: in una parola, acqua L’accesso all’acqua e a servizi igienico-sanitari sicuri rappresenta il più importante traguardo medico, con un positivo impatto in termini di protezione di vite umane anche superiore all’utilizzo degli [...] antibiotici e dei vaccini, allo sviluppo dell’a ... Leggi Tutto

Per una geografia emozionale degli hashtag del Raccordo

Atlante (2021)

Per una geografia emozionale degli hashtag del Raccordo Nella prima parte di questa ricerca, grazie allo scraping dei post Instagram degli abitanti-utenti dei quartieri liminali al Grande Raccordo Anulare (GRA), è stato possibile rilevare delle prime istanze [...] di percezione del territorio e di autorappresen ... Leggi Tutto

COP26, dove anche la promessa di piantare alberi si scontra con la realtà

Atlante (2021)

COP26, dove anche la promessa di piantare alberi si scontra con la realtà Preparatevi a due domande semplici. C’è terra sufficiente sulla Terra per piantare i miliardi di alberi teoricamente necessari allo scopo di assorbire il carbonio che riversiamo nell’atmosfera usando i [...] combustibili fossili, responsabili del surrisca ... Leggi Tutto

Il diritto al diritto allo studio

Atlante (2020)

Il diritto al diritto allo studio I diritti sono tali quando vengono poste in essere le condizioni per esercitarli e quando qualcuno interviene per tutelarli. Il diritto allo studio è un diritto enunciato dalla nostra Costituzione, e tuttavia [...] si può dire che questa parte della nostr ... Leggi Tutto

Diritto allo studio e costruzione dell’identità

Atlante (2020)

Diritto allo studio e costruzione dell’identità L’istituzione del diritto allo studio obbligatorio e gratuito ha rappresentato una fondamentale conquista sociale. Il rapporto con la scuola costituisce un’esperienza decisiva per lo sviluppo della persona, [...] un’occasione irripetibile di apprendimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 42
Vocabolario
allo²
allo2 allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
e-democrazia s. f.   Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Confine
Il concetto di confine La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali