• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
506 risultati
Tutti i risultati [44085]
Biografie [12971]
Storia [5227]
Arti visive [4202]
Diritto [3164]
Religioni [2304]
Medicina [1824]
Letteratura [1942]
Geografia [1289]
Archeologia [1765]
Economia [1330]

Clionidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, ordine Pteropodi, privi di conchiglia, che comprende i generi Clione e Cephalobrachia, il primo dei quali presente in tutti i mari. Allo stesso ordine appartengono [...] i Cliopsidi (o Clionopsidi), con il solo genere Cliopsis dei mari caldi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – PTEROPODI

urocorda

Enciclopedia on line

urocorda La corda dorsale dei Tunicati (➔) o Urocordati. Quando, come nelle Appendicularie, è presente per tutta la vita è limitata alla sola regione caudale. Degli altri Tunicati, nei Taliacei manca [...] del tutto, negli Ascidiacei è presente solo allo stato larvale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: ASCIDIACEI – TUNICATI – TALIACEI

fisogastria

Enciclopedia on line

Rigonfiamento abnorme dell’addome di vari Insetti, dovuto allo sviluppo eccezionale di qualche organo (per es., organi riproduttori delle femmine feconde di specie sociali) o alla dilatazione di qualche [...] altro (per es., gozzo). È frequente nelle specie mirmecofile e termitofile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: MIRMECOFILE – INSETTI

Floscularidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rotiferi dell’ordine Monogononti. Hanno bande ciliate costituenti un semicerchio al di sopra della bocca, situata in posizione centrale. Da adulti vivono fissi, di solito entro tubi trasparenti; [...] allo stato giovanile sono liberi e natanti. Possono formare colonie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ROTIFERI

Kraemeridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Osteitti Perciformi Gobioidei, per lo più marini, dell’Indopacifico. Di piccole dimensioni (fino a 7 cm), hanno corpo nudo e allungato, spesso trasparente. Vivono in acque basse, affondati [...] nella sabbia, tenendo allo scoperto solo il capo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INDOPACIFICO – PERCIFORMI – GOBIOIDEI – OSTEITTI

pedotrofia

Enciclopedia on line

In zoologia, e specialmente in entomologia, l’alimentazione dei piccoli e delle larve. Nidi pedotrofici I nidi in cui si sviluppano e vivono fino allo sfarfallamento le larve di Insetti cui la madre ha [...] fornito il cibo necessario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA COMPARATA
TAGS: ENTOMOLOGIA – ZOOLOGIA – INSETTI – LARVE

episterno

Enciclopedia on line

(o interclavicola) Osso impari mediano che in alcuni Vertebrati (Monotremi, Stegocefali e Rettili, eccetto Ofidi, Anguidi e Camaleonidi) si sovrappone allo sterno e si collega sui lati alle clavicole. Nel [...] piastrone dei Cheloni, all’e. corrisponde l’entopiastrone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: VERTEBRATI – CLAVICOLE – CHELONI

Fecampidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Platelminti Turbellari Rabdoceli. Fecampia erytrocephala allo stadio giovanile è un endoparassita del granchio Carcinus moenas; alla maturità sessuale si incista sotto i sassi, dove depone [...] le uova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ENDOPARASSITA – PLATELMINTI – TURBELLARI – GRANCHIO – UOVA

Larentini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Lepidotteri Geometridi che comprende molti generi e specie di farfalle, parecchie delle quali causano danni allo stato larvale, defogliando piante di alto fusto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GEOMETRIDI – SPECIE – FUSTO

neurocranio

Enciclopedia on line

In anatomia comparata, parte del cranio che racchiude l’encefalo e gli organi di senso specifico (naso, occhio, orecchio), in contrapposizione allo splancnocranio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: ORGANI DI SENSO – ENCEFALO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 51
Vocabolario
allo²
allo2 allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
e-democrazia s. f.   Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali