• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Lingua [1]

Prende forma il Mondiale per Club FIFA

Atlante (2024)

Prende forma il Mondiale per Club FIFA Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] i diritti di broadcasting non siano ancora stati venduti (e c’è chi sostiene che gli introiti saranno ben più bassi le squadre nazionali, dunque per sintetizzare UEFA o FIFA. In realtà fu un’arma di distrazione, quel progetto: la FIFA cercava altro, ... Leggi Tutto

La corsa verso le europee è cominciata

Atlante (2024)

La corsa verso le europee è cominciata La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] ecologista fra cui, oltre alla lotta al cambiamento climatico, c’è anche la proposta di «nuove misure pro-Europa per nascosto il proprio scetticismo per il processo degli Spitzenkandidaten (fu proprio Macron a bloccare l’elezione di Manfred Weber nel ... Leggi Tutto

Commissione UE, quale futuro per Von der Leyen?

Atlante (2024)

Commissione UE, quale futuro per Von der Leyen? Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] opinione pubblica ma pure a buona parte delle cancellerie europee; fu una scelta di compromesso, funzionale a dinamiche interne del partito Qualora le condizioni politiche cambiassero in modo imprevedibile c’è la possibilità che le famiglie politiche ... Leggi Tutto

Mulatu Astatke e la nascita dell’Ethio-jazz

Atlante (2024)

Mulatu Astatke e la nascita dell’Ethio-jazz Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] esilio o all’autocensura. Il celebre Tekle Tesfazghi fu incarcerato per aver scritto un testo contro la Modern Ethiopian Music, Shama Books, 2005, pp. 18-20.[3] C. Costantinos Berhutesfa, An Intriguing Spin in the Narrative of the Armenians & ... Leggi Tutto

La rimozione della memoria nel Sud-Est asiatico

Atlante (2024)

La rimozione della memoria nel Sud-Est asiatico La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] caduta di Suharto ben poco è rimasto del movimento studentesco che fu la forza trainante per il crollo del regime e la transizione dell nel movimento che portò alla destituzione di Suharto. «Se c’è qualcosa che i giovani dell’Indonesia di oggi ... Leggi Tutto

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia

Atlante (2024)

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] , diverse strutture furono presto abbandonate e lo stadio Maracanã fu persino saccheggiato. Ben diversa l’esperienza quattro anni prima Sono eventi che hanno sempre un impatto territoriale e c’è anche una componente immateriale, ovvero ci vogliono ... Leggi Tutto

Le contraddizioni del Gambia che esce dall’eredità della dittatura

Atlante (2024)

Le contraddizioni del Gambia che esce dall’eredità della dittatura Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] a un avversario qualunque. All’altro capo della contesa elettorale c’era Yahya Jammeh, uno dei dittatori più duri a morire alla BBC che sarebbe vissuto per un miliardo di anni), fu convinto da Unione Africana e Paesi occidentali a togliere il ... Leggi Tutto

Il ricordo e l’esempio di Kobe Bryant nel campo di basket del lungomare di Reggio Calabria

Atlante (2024)

Il ricordo e l’esempio di Kobe Bryant nel campo di basket del lungomare di Reggio Calabria Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] da quelli sportivi di papà Joe, morto lo scorso 15 luglio. Nel 1984 fu di casa a Rieti per due anni, nella stagione 1986/87 a Reggio Durante gli allenamenti e le partite ufficiali, a bordo campo c’era sempre lui, il piccolo “Cobi” che non perdeva ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] stata invitata a seguire le lezioni d’arte del dottor Albert C. Barnes. Il padre di Pinto, Angelo, insegnava alla Barnes 16 Da una conversazione con Jody Pinto: «Quando Giuseppi fu arruolato come fotografo durante la guerra, mio padre raccontò che ... Leggi Tutto

Breve introduzione all’ékphrasis

Atlante (2023)

Breve introduzione all’<i>ékphrasis</i> Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] mentre cantava, cominciò a cedere al rapsodo che all’inizio fu colui che ripeteva versi imparati a memoria, e allo in Tessaglia e poi chiamato alla corte di Persia da Dario II. C’è poi chi lo ha identificato in un personaggio storico come Teogene e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
a. C.
a. C. – Abbrev. di avanti Cristo, nelle datazioni secondo l’era cristiana: Cesare fu ucciso nell’anno 44 a. C.
kung fu
kung fu ⟨kuṅ fu⟩ s. cin., usato in ital. al masch. – Antica tecnica di lotta di origine cinese, di cui troviamo tracce sin dall’11° sec. a.C., durante la dinastia Zhou. Come sistema codificato di arti marziali nasce nel 527 d.C. nel monastero...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ermògene di Tarso
Retore greco (circa 160-225 d. C.); fu famoso da giovanetto per la sua facilità d'improvvisazione. I suoi scritti tecnici di retorica, a noi giunti, costituirono un vero e proprio corso (specialmente la parte Sulle idee, cioè le figure o qualità...
Felice, Antonio
Liberto d'origine, nel 52-60 d. C. fu procuratore della Giudea, che governò molto duramente; dopo il suo richiamo fu accusato, ma senza conseguenze, dagli Ebrei. Sposò Drusilla, nipote di M. Antonio il triumviro, in seguito un'altra Drusilla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali