• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Istruzione e formazione [69]
Arti visive [63]
Diritto [31]
Comunicazione [25]
Storia [24]
Economia [17]
Matematica [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

Tullio Gregory: il futuro delle enciclopedie - parte IV

WebTv

Tullio Gregory: il futuro delle enciclopedie - parte IV Nella quarta e ultima parte del colloquio, viene chiesto al Professor Gregory quali siano, a suo avviso, le case editrici che diffondono la cultura in Italia. Gregory attribuisce questo ruolo a Laterza [...] e alle piccole società che stampano e vendono p ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

Percorsi di Genere e Pari Opportunità - Franco Condò [6/7]

WebTv

Percorsi di Genere e Pari Opportunità - Franco Condò [6/7] Intervento del dott. Franco Condò Presidente di FARMACAP. Il 25 novembre 2010 a Roma, presso la sede dell'Istituto Treccani, si è tenuto il convegno "Percorsi di Genere e Pari Opportunità". Con questo [...] convegno il Comitato Pari Opportunità dell'ASL R ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Alfio Pini - Fondazione UniVerde [8/12]

WebTv

Alfio Pini - Fondazione UniVerde [8/12] La difesa del patrimonio forestale a 10 anni dal decreto-legge 4 agosto 2000 n. 220, che ha introdotto il reato di incendio boschivo nel Codice Penale. ... Leggi Tutto

Presentazione libro Padoa - Schioppa - parte IV

WebTv

Presentazione libro Padoa - Schioppa - parte IV Presentazione del libro di Tommaso Padoa-Schioppa 'La veduta corta', del 30/04/09, Sala Igea di Palazzo Mattei a Roma. Sono intervenuti Giuliano Amato, Giulio Tremonti, Beda Romano. ... Leggi Tutto
TAGS: TOMMASO PADOA-SCHIOPPA – GIULIO TREMONTI – GIULIANO AMATO

Emanuela Moroli in: "Agenda antistalking Alba" [2/10]

WebTv

Emanuela Moroli in: "Agenda antistalking Alba" [2/10] Mercoledì 23 giugno a Roma alle ore 9.30 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana, 4), storica sede dell'Istituto Treccani, presentazione dell'Agenda Alba, [...] organizzata dall'Associazione Differenza Donna O ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: PAGANICA – ROMA

Cos’è oggi la crossmedialità?

WebTv

Cos’è oggi la crossmedialità? In poche parole è il sistema crossmediale internazionale composto dai nuovi media che vi intrecciano le proprie abilità: quella di fare contenuti e quella di distribuirli su protocollo Internet. A spiegarlo [...] è Edoardo Fleischner, docente di Nuovi med ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET

Un modello antico per l’attuale crisi economica?

WebTv

Un modello antico per l’attuale crisi economica? I paralleli fra la contemporaneità e i precedenti periodi storici sono indispensabili per comprendere l’utilità dello studio della storia, a patto di discernere e tenere ben presenti contesti e condizioni [...] differenti. Se la storia dell’antichità europ ... Leggi Tutto

Come nascono i numeri negativi?

WebTv

Come nascono i numeri negativi? Continua il viaggio nel mondo dei numeri sotto la guida della matematica Daniela Valenti: i numeri naturali, quelli che servono per contare, non bastano più quando i commercianti cominciano a usare il [...] denaro e qualcuno accumula debiti. Perciò dalle ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI NATURALI – MATEMATICA

Memling Rinascimento fiammingo

WebTv

Memling Rinascimento fiammingo Divenuto celebre giá in vita, verso la fine del Quattrocento il pittore tedesco Hans Memling (1435-1494) godette di maggiore popolaritá in Italia, soprattutto a Firenze e a Venezia, in quanto tra i suoi [...] committenti, mercanti e bancheri, vi erano sta ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – ITALIA

Casalinghitudine

WebTv

Casalinghitudine La parola casalinghitudine ha una data di nascita che è il 1987. In quell'anno, la scrittrice Clara Sereni scelse questa parola per dare il titolo a un suo libro. Scelse la parola e la inventò, la coniò [...] di sana pianta perché prima non esisteva. Tra ... Leggi Tutto
TAGS: CLARA SERENI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 32
Vocabolario
La qualunque
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la³
la3 la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali