• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
46 risultati
Tutti i risultati [6212]
Tempo libero [46]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

manichino²

Sinonimi e Contrari (2003)

manichino² s. m. [dal fr. mannequin, fiammingo mannekijn "piccolo uomo", dim. di man "uomo"]. - (artist.) [figura snodata che rappresenta la persona umana, atta a mantenere l'atteggiamento impostogli dall'artista, [...] che se ne serve come modello] ≈ (lett.) bambola. ‖ fantoccio, pupazzo ... Leggi Tutto

reale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

reale¹ [dal fr. ant. reial, lat. regalis, der. di rex regis "re"]. - ■ agg. 1. [che è del re o dei re: famiglia, casa r.] ≈ regale, regio. ‖ palatino, principesco, sovrano. 2. (fig., lett.) [che è degno, [...] proprio di un re, quanto a maestosità e dignità: guarda quel grande... quanto aspetto r. ancor ritene! (Dante)] ≈ maestoso, s. m. [anche con iniziale maiusc., al plur., il re e la regina insieme] ≈ regnanti, sovrani. □ tavola reale (gio.) [gioco che ... Leggi Tutto

battitore

Sinonimi e Contrari (2003)

battitore /bat:i'tore/ s. m. [der. di battere] (f. -trice), non com. - 1. [chi batte] ≈ colpitore. ● Espressioni: battitore libero → □. 2. (venat.) [chi, nelle partite di caccia, è addetto a scovare la [...] selvaggina battendo i cespugli] ≈ scaccia. □ battitore libero 1. (sport.) [difensore di una squadra di calcio libero da specifici impegni di marcatura] ≈ libero. 2. (fig.) [persona, per lo più uomo politico, ... Leggi Tutto

tesa

Sinonimi e Contrari (2003)

tesa /'tesa/ s. f. [part. pass. femm. di tendere]. - 1. (abbigl.) [parte del cappello che sporge inferiormente dalla cupola, circondandola tutta in giro o anche per un tratto: cappello a t. stretta, larga] [...] ≈ ala, falda. 2. (venat.) [luogo dove si fa la posta agli uccelli per catturarli con reti e sim.] ≈ fischiarella, larga, paretaio, stendardo, uccellanda, (non com.) uccellaia, (ant.) uccellatoio. ... Leggi Tutto

pariglia

Sinonimi e Contrari (2003)

pariglia /pa'riʎa/ s. f. [dal fr. pareille, lat. pop. ✻parĭcŭla, der. del lat. class. par "pari, uguale"]. - [insieme di due di cose uguali o sim., spec. di cavalli] ≈ coppia, paio, [di persone] (fam.) [...] accoppiata. ● Espressioni: fig., rendere la pariglia (a qualcuno) [ricambiare il trattamento avuto, soprattutto quando si siano ricevuti torti, offese e sim.] ≈ rendere pan per focaccia, rivalersi (su). ... Leggi Tutto

buratto

Sinonimi e Contrari (2003)

buratto s. m. [der. settentr. del lat. ✻bura, nome d'una stoffa]. - 1. [macchina per separare la farina dalla crusca] ≈ frullone. 2. (tess.) [tessuto a trama larga usato come supporto per ricami] ≈ canovaccio, [...] filondente ... Leggi Tutto

pensione

Sinonimi e Contrari (2003)

pensione /pen'sjone/ s. f. [dal lat. pensio -onis, propr. "pagamento"]. - 1. (amministr.) [somma di denaro corrisposta periodicamente da enti pubblici o privati a chi abbia cessato la propria attività [...] o ad altri aventi diritto] ≈ ⇑ stipendio. ● Espressioni: mandare (o mettere) in pensione ≈ [→ PENSIONARE]. 2. (comm.) [esercizio pubblico, di livello inferiore all'albergo, che offre vitto e alloggio a pagamento] ≈ ‖ albergo, hotel, locanda, ostello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

campanatura

Sinonimi e Contrari (2003)

campanatura s. f. [der. di campana]. - (aut.) [inclinazione data alle ruote dei veicoli per contrastare la tendenza a divergere durante la marcia] ≈ (angolo di) camber. ‖ convergenza. ... Leggi Tutto

jeep

Sinonimi e Contrari (2003)

jeep /dʒi:p/, it. /dʒip/ s. angloamer. [dalle lettere G. P., sigla di general purpose "per tutti gli usi"], usato in ital. al femm. - (aut.) [autovettura a quattro ruote motrici, adatta per la guida su [...] terreni accidentati, destinata in origine a impieghi militari e poi usata anche per il trasporto civile] ≈ ‖ camionetta, campagnola, fuoristrada, gippone. ... Leggi Tutto

canea

Sinonimi e Contrari (2003)

canea /ka'nɛa/ s. f. [der. di cane]. - 1. (venat.) a. [muta di cani che inseguono la selvaggina abbaiando]. b. (estens.) [il loro stesso abbaiare] ≈ cagnaia, cagnara, canizza. 2. (fig.) a. [moltitudine [...] schiamazzante]. b. [lo schiamazzo stesso] ≈ e ↔ [→ CANCAN (2)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali