• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
63 risultati
Tutti i risultati [315]
Arti visive [63]
Istruzione e formazione [69]
Diritto [31]
Comunicazione [25]
Storia [24]
Economia [17]
Matematica [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

Ti Leggo. Le frontiere della lettura negli Istituti penitenziari minorili

WebTv

Ti Leggo. Le frontiere della lettura negli Istituti penitenziari minorili Il 29 novembre 2022, la Fondazione Treccani Cultura ha realizzato a Catanzaro una nuova tappa del progetto "Ti Leggo. Le frontiere della lettura negli Istituti penitenziari minorili", avvalendosi della [...] collaborazione del rapper e produttore discogra ... Leggi Tutto
TAGS: CATANZARO

Ti Leggo a Udine: Viaggio con Treccani nella poetica di Pasolini

WebTv

Ti Leggo a Udine: Viaggio con Treccani nella poetica di Pasolini Il 6 aprile 2022 alle ore 17, a Udine, presso Palazzo Garzolini - di Toppo Wassermann si è tenuto l'incontro tra Cristina Benussi e Gian Mario Villalta, condotto da Paolo Ferrari, per la serie "Viaggio [...] con Treccani nella poetica di Pasolini" dal tit ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN MARIO VILLALTA – PAOLO FERRARI

Marco Lodoli, Francesco Zippel e Rodrigo D'Erasmo: Piazza della Enciclopedia

WebTv

Marco Lodoli, Francesco Zippel e Rodrigo D'Erasmo: Piazza della Enciclopedia – Che fai domani, Federico?– Domani vado a Cinecittà a “spagliacciare”.Nella prima parte del nostro terzo appuntamento di “Arti”, Marco Lodoli ci mostra un volto inatteso e familiare di Federico Fellini: [...] la sua fantasia, le abitudini eccentriche, la ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO FELLINI – CINECITTÀ

Gazelle + Malcom Pagani: Piazza della Enciclopedia

WebTv

Gazelle + Malcom Pagani: Piazza della Enciclopedia «Ti piacerebbe andare sulla Luna?Portiamo un sacco a peloE rimaniamo là».Il nuovo appuntamento di "Canzoni" per Piazza della Enciclopedia ci riporta nell'orbita dell'indie pop, per esplorare le visioni, [...] i processi di scrittura, le fonti di ispirazio ... Leggi Tutto
TAGS: ORBITA

Nadia Terranova: Piazza della Enciclopedia

WebTv

Nadia Terranova: Piazza della Enciclopedia «Quando uno scrittore parla di un altro scrittore, quello che può fare è raccontare come è avvenuto il loro incontro e come questo gli abbia cambiato la vita- Io ho incontrato Giovanni Verga a 12 anni.»Questa [...] settimana “Piazza della Enciclopedia” ra ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI VERGA

A. Carlino, C. Cartoni, S. Onesti, G. Savatteri, F. Favino: Piazza della Enciclopedia

WebTv

A. Carlino, C. Cartoni, S. Onesti, G. Savatteri, F. Favino: Piazza della Enciclopedia «Questa emergenza ha rimesso la scienza al centro del dibatto politico, e al centro del discorso delle persone.» (Silvia Onesti)Durante il diffondersi del contagio, e nella comunicazione delle contromisure [...] adottate, centrale e delicatissimo è stato ... Leggi Tutto

Le parole di Area X: cura

WebTv

Le parole di Area X: cura La cura è un’attenzione costante, che impegna sia il pensiero sia le attività, dedicata a un lavoro, a una passione, agli affetti (dedicare ogni Le parole di Area X: cura alla famiglia, ai propri interessi; [...] avere Le parole di Area X: cura della propria persona); la cura si esprime anche con il r ... Leggi Tutto

Le nuove forme del libro e le prospettive dell'editoria

WebTv

Le nuove forme del libro e le prospettive dell'editoria La Fondazione Treccani Cultura, dopo quest’anno difficile, torna a progettare e realizzare iniziative per promuovere la diffusione della conoscenza e favorire così la crescita culturale del Paese, ricordando [...] l’importanza della parola come espression ... Leggi Tutto

Parole per il futuro: Ambiente

WebTv

Parole per il futuro: Ambiente La Fondazione Treccani Cultura, dopo quest’anno difficile, torna a progettare e realizzare iniziative per promuovere la diffusione della conoscenza e favorire così la crescita culturale del Paese, senza [...] mai smettere di ricordare l’importanza della p ... Leggi Tutto

Book Pride Link 2020: La rappresentante di lista e Vera Gheno

WebTv

Book Pride Link 2020: La rappresentante di lista e Vera Gheno "È come se non riuscissimo a dire proprio tutto. Ci sono cose che non riusciamo a toccare con mano, c'è come un muro. Finché non arriva l'altro, e inizia a leggere."Vera Gheno ha fatto una bella chiacchierata [...] con Veronica Lucchesi e Dario Mangiaraci ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
La qualunque
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la³
la3 la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali