Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] volgari, sono stati rivolti alla presidente e non al vicepresidente della Giunta, un uomo, sebbene fosse stato lui a presentare la manovra fiscale. Il 95% degli odiatori individuati dalla presidente è di sesso maschile, il 5% di sesso femminile ...
Leggi Tutto
Superato già il termine dei cento giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca per il suo secondo mandato, non è ancora stato risolto quello che sembrava l’impegno prioritario del presidente [...] le visite di alte cariche istituzionali europee, come nel caso del premier greco Kyriakos Mitsotakis a Odessa, nel marzo 2024. A “rovinare la festa” a Putin ci hanno del resto pensato anche quei Paesi dell’Unione Europea che non hanno consentito ...
Leggi Tutto
La Germania si prepara al voto al voto anticipato del 23 febbraio per eleggere il nuovo Parlamento federale (Bundestag); i sondaggi mostrano una vittoria del blocco centrista conservatore che dovrebbe [...] le potenzialità e le fragilità delle istituzioni europee. Costretta in questa fase a inseguire gli avvenimenti piuttosto che determinarli, l’Europa sta maturando la convinzione che cambiamenti di passo sono necessari perché niente, nello scenario ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] Nell’Enciclica Francesco ha denunciato lo sfruttamento e l’abuso delle risorse naturali, che danneggiano la Terra e mettono a rischio la vita stessa, definendo la crisi ambientale come “un segno della violenza presente nel cuore umano”. Scrivendo che ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] Nell’Enciclica Francesco ha denunciato lo sfruttamento e l’abuso delle risorse naturali, che danneggiano la Terra e mettono a rischio la vita stessa, definendo la crisi ambientale come “un segno della violenza presente nel cuore umano”. Scrivendo che ...
Leggi Tutto
Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] per spedire un pacco, al parco su un’altalena, al tavolino di un bar a chiacchierare o a leggere un giornale. È la vita delle persone, in una normalità che a noi pare sempre più straordinaria. Immagine di copertina: Viale dei Tigli e Santuario dell ...
Leggi Tutto
Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] alla sua destinazione d’uso originaria, giunta fino a noi grazie a Diodoro Siculo che ne narrò la realizzazione nella sua Bibliotheca historica: fu il tiranno Terone nel 480 a.C. a far scavare qui un’imponente vasca, diventata preziosa peschiera ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] testi volevano trattare, non senza riferimenti al contesto storico e sociale della Polonia di quel tempo e a episodi biblici. La riflessione sottesa alla drammaturgia di Wojtyła si consolidò nell’attività del Teatro Rapsodico (Wojtyła 2003), da lui ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] . Sempre Costa ha osservato come il vertice di Samarcanda permetta di consolidare «il nostro impegno a collaborare per la pace, la sicurezza e lo sviluppo sostenibile, nel pieno rispetto del diritto internazionale», parole che segnano un evidente ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] sovrano ricopra, sotto il mantello d’ermellino, un intero asteroide; in assenza totale di sudditi. Come a mettere – da subito – in chiaro tutta la futilità del suo ruolo. Almeno fin all’arrivo di un giovane (e disinvolto) potenziale servitore. Non ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...