• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5538 risultati
Tutti i risultati [5538]
Lingua [1066]
Grammatica [632]
Lessicologia e lessicografia [315]

⁠Cosa è e perché è così importante il nuovo computer quantistico Majorana 1 di Microsoft

Atlante (2025)

⁠Cosa è e perché è così importante il nuovo computer quantistico Majorana 1 di Microsoft La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] quantistici su larga scala.  L’approccio di Microsoft si distingue per la sua ostinata dedizione all'innovazione. Mentre la maggior parte delle aziende tech persegue obiettivi a breve termine, il colosso di Redmond ha investito per oltre vent ... Leggi Tutto

Il Regno Unito prende il controllo di British Steel: legge straordinaria approvata in un giorno

Atlante (2025)

Il Regno Unito prende il controllo di British Steel: legge straordinaria approvata in un giorno Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] di acciaio cinese. Una tensione, anche diplomatica, che arriva proprio mentre il governo britannico è impegnato a rafforzare i rapporti economici con la Cina in risposta alla guerra dei dazi di Donald Trump.L’urgenza dell’intervento ha sicuramente ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] Elon Musk lancia il movimento MEGA (Make Europe Great Again) che chiama a raccolta le destre sovraniste europee. Appare evidente il legame con l’ideologia trumpiana e la ripresa dei tentativi in questa direzione avviati alcuni anni fa da Steve Bannon ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] una posizione più forte al tavolo dei negoziati e garantirne anche in futuro sovranità e sicurezza. La “coalizione dei volenterosi” potrebbe contribuire a una soluzione del conflitto anche con l’invio di una forza di peacekeeping. Rimane però forte ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] del movimento che, partito dalla base studentesca, ha coinvolto diversi settori della popolazione; la crisi di governo potrebbe non esaurire la protesta che punta a cambiamenti più radicali della società serba, gravata da incuria e corruzione, e vede ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] Forze armate sudanesi, fedeli al generale Abdel Fattah Al-Burhan, presidente di fatto a partire dal golpe del 25 ottobre 2021 hanno riconquistato la capitale Khartoum; la fine della guerra civile in Sudan però potrebbe essere ancora lontana. Le Forze ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] vada preso sul serio. Il presidente degli Stati Uniti ha definito la Groenlandia una necessità strategica per la sicurezza del Paese e la stabilità a livello globale, da ottenere «a qualsiasi costo». L’Artico è uno scenario fondamentale della contesa ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Lo scontro commerciale sui dazi ha rimesso al centro dell’attenzione il confronto fra le potenze più importanti a livello globale: gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese. Fernando Ayala ricostruisce [...] Costituzione che ribadisce il riconoscimento di soli due sessi, maschile e femminile, negando dunque l’esistenza e la tutela a livello giuridico delle persone transgender. I contrasti fra Budapest e Bruxelles si approfondiscono, anche se l’Unione ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] difficile e la Cina sembra pronta a difendere i suoi interessi e ad attrezzarsi allo scontro, rafforzando la propria autosufficienza ma anche cercando interlocutori diversi, tra cui l’Europa. Lisa Guerra analizza come la sfida tra le due superpotenze ... Leggi Tutto

È morto papa Francesco

Atlante (2025)

Si è spento oggi, lunedì 21 aprile, papa Francesco. "Carissimi fratelli e sorelle – con queste parole ne ha dato l’annuncio il cardinale Farrell – con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro [...] per ricordare il suo pontificato.Dodici anni, densi di avvenimenti. Basti pensare che il pontefice ha avuto a che fare, solo per citare alcuni eventi drammatici, con la pandemia da Covid 19 e le guerre in Ucraina e Medio Oriente.Nei 12 anni in cui è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 554
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali