La tutela del paesaggio, sempre necessaria, diventa indispensabile se la presenza degli insediamenti urbani non è più sufficiente a contenere un numero relativamente modesto di abitanti in un territorio [...] e a soddisfare le loro naturali esigenze di rag ...
Leggi Tutto
La difesa del patrimonio forestale a 10 anni dal decreto-legge 4 agosto 2000 n. 220, che ha introdotto il reato di incendio boschivo nel Codice Penale. ...
Leggi Tutto
Il 16 novembre 2010 a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, sede dell'Istituto Treccani, si è tenuta una Giornata di studi in ricordo di Silvio Pasquazi sul tema "Dante oltre il Medioevo". [...] L'incontro è stato organizzato dalle Facol ...
Leggi Tutto
Presentazione del rapporto annuale 2011 di Amnesty International - Giovedì 12 maggio 2011 - ore 11.00 a Roma, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani [...] sono intervenuti per la Sezione Italiana di Amnes ...
Leggi Tutto
Martedì 22 novembre a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica si è tenuto il settimo seminario del ciclo Pensare l'Italia dedicato al tema Innovazione: sfide e ritardi.In questo ciclo di [...] seminari l'Istituto della Enciclopedia Italiana ...
Leggi Tutto
Paul Cézanne (1839-1906) non ha mai frequentato la scuola di belle arti. Eppure è pittore eccelso e anche molto quotato. Infatti nel maggio 2013 a New York la Sotheby’s ha battuto una sua tela con undici [...] mele per 41.605.000 dollari. Cézanne ha penet ...
Leggi Tutto
A differenza del giornalismo culturale anglosassone che ha subito una grave crisi a partire dai primi anni del Duemila, in Italia la cultura ha continuato a godere di una sorta di status privilegiato, [...] per questioni sia storiche che economiche. Il gi ...
Leggi Tutto
Mercoledì 23 giugno a Roma alle ore 9.30 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana, 4), storica sede dell'Istituto Treccani, presentazione dell'Agenda Alba, [...] organizzata dall'Associazione Differenza Donna O ...
Leggi Tutto
Intervento di Gabriella Caramore (Radio Tre) durante l'incontro-dibattito su "Ipazia - Una donna per la libertà, la scienza, contro ogni fanatismo" in occasione della presentazione dell'uscita in Italia [...] del film AGORA di A. Amenabar (14 aprile 2010). ...
Leggi Tutto
La difesa del patrimonio forestale a 10 anni dal decreto-legge 4 agosto 2000 n. 220, che ha introdotto il reato di incendio boschivo nel Codice Penale. ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...