• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

transitare

Sinonimi e Contrari (2003)

transitare v. intr. [dal lat. transitare, frequent. di transire "passare", supino transĭtum] (io trànsito, ecc.; aus. essere). - 1. [percorrere una strada o linea ferroviaria, spec. di veicoli: in quel [...] tratto di strada possono t. solo automezzi leggeri] ≈ marciare, passare. 2. [essere di transito, di passaggio, riferito a persone o merci, con la prep. per: t. per Roma] ≈ attraversare (ø), passare. ... Leggi Tutto

transpadano

Sinonimi e Contrari (2003)

transpadano (o traspadano) agg. [dal lat. transpadanus, comp. di trans- "trans-" e Padus "Po"], non com. - [che è al di là del Po, rispetto a Roma] ↔ cispadano. ... Leggi Tutto

erratico

Sinonimi e Contrari (2003)

erratico /e'r:atiko/ agg. [dal lat. erraticus, der. di errare "vagare"] (pl. m. -ci), non com. - [che cammina qua e là senza posa, che non si ferma mai a lungo in uno stesso posto e sim.] ≈ e ↔ [→ ERRABONDO]. ... Leggi Tutto

sbracciarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

sbracciarsi v. intr. pron. [der. di braccio, col pref. s- (nel sign. 5, tranne che per il n. 1 formato con s- nel sign. 4)] (io sbràccio, ecc.). - 1. [scoprirsi le braccia tirandosi su le maniche degli [...] estens.) [fare grandi gesti e movimenti con le braccia: continuava a s. per farsi vedere] ≈ agitarsi, dibattersi, dimenarsi, gesticolare, un fine, per eseguire un incarico e sim., ostentando il proprio zelo, con la prep. per] ≈ e ↔ [→ SBATTERSI (2)]. ... Leggi Tutto

sbraitare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbraitare v. intr. [lat. ✻bragitare, der. di ragĕre "ragliare"] (io sbràito, ecc.; aus. avere). - 1. [parlare con voce molto alta e concitata: che c'è da s. tanto?] ≈ gridare, (spreg.) latrare, strepitare, [...] strillare, urlare, (region.) zigare. ↑ spolmonarsi. ↔ bisbigliare, mormorare, sussurrare. 2. (estens.) [manifestare a voce alta il proprio risentimento, con la prep. contro: s. contro il governo] ≈ inveire, protestare, strillare. ↓ reclamare. ... Leggi Tutto

erudito

Sinonimi e Contrari (2003)

erudito [part. pass. di erudire]. - ■ agg. [che ha un'ampia erudizione in qualche disciplina, con la prep. in o assol., spesso usato in tono spreg.: essere e. in archeologia; un giovane e.] ≈ dotto, enciclopedico, [...] uso assol.] colto. ↓ esperto, istruito, preparato. ↔ ignorante, impreparato, (lett.) indotto, [con uso assol.] incolto. ↑ analfabeta. ■ s. m. (f. -a) [persona erudita] ≈ (lett.) chierico, dotto, sapiente, studioso. ↔ ignorante, incolto. ↑ analfabeta. ... Leggi Tutto

eruttazione

Sinonimi e Contrari (2003)

eruttazione /erut:a'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo eructatio -onis]. - [emissione spesso rumorosa, attraverso la bocca, di gas proveniente dallo stomaco] ≈ (non com.) eruttamento, rutto. ... Leggi Tutto

perlopiù

Sinonimi e Contrari (2003)

perlopiù (o per lo più) avv. [grafia unita di per lo più]. - [nella maggior parte dei casi: la domenica p. vado a cena al ristorante] ≈ di solito, generalmente, il più delle volte, in genere, prevalentemente, [...] solitamente. ↔ di rado, eccezionalmente, raramente ... Leggi Tutto

esagitato

Sinonimi e Contrari (2003)

esagitato /ezadʒi'tato/ [part. pass. di esagitare]. - ■ agg. 1. (lett.) [che è in grande agitazione: fantasia, mente e.] ≈ e ↔ [→ ESALTATO agg. (1)]. 2. [che è fuori di senno] ≈ demente, folle, forsennato, [...] (estens., non com.) [ricco di eventi drammatici e incalzanti: la sua e. giovinezza] ≈ sofferto, tormentato, turbolento. ↓ difficile, problematico. ↔ facile, placido, sereno, tranquillo. ■ s. m. (f. -a) [persona fuori di senno] ≈ [→ ESAGITATO agg. (2 ... Leggi Tutto

esaminare

Sinonimi e Contrari (2003)

esaminare /ezami'nare/ v. tr. [dal lat. examinare, der. di examen "esame"] (io esàmino, ecc.). - 1. [sottoporre ad attenta considerazione e valutazione: e. le qualità di un oggetto; e. la propria coscienza] [...] , controllare, investigare, ispezionare, osservare, saggiare, scandagliare, scrutare, soppesare, studiare, valutare, verificare. 2. (educ.) [sottoporre a una prova d'esame: e. gli alunni; e. in matematica] ≈ interrogare, testare, valutare. 3. (giur ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali