• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [6212]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

stegola

Sinonimi e Contrari (2003)

stegola /'stegola/ (o stevola) s. f. [da una voce osco-umbra ✻steva, corrispondente al lat. stīva "vomere"]. - (tecn., agr.) [in alcune macchine agricole automotrici (motocoltivatori, ecc.) e operatrici [...] (aratri, seminatrici), ciascuno dei due bracci di ferro, fissi o mobili, che permettono la guida da parte del conduttore che procede a piedi] ≈ stiva. ... Leggi Tutto

impiantare

Sinonimi e Contrari (2003)

impiantare v. tr. [der. di piantare, col pref. in-¹]. - 1. (tecn.) [inserire su base opportuna i vari pezzi di un congegno, gli elementi di una struttura e sim., per iniziarne la costruzione: i. il termosifone; [...] . 2. (estens.) [mettere in opera un'attività che non esisteva: i. un'azienda] ≈ aprire, avviare, costituire, fondare, iniziare, istituire, organizzare. ↔ chiudere, smantellare. 3. (region.) [mettere a dimora una pianta] ≈ piantare. ↔ spiantare. ... Leggi Tutto

stoppia

Sinonimi e Contrari (2003)

stoppia /'stop:ja/ s. f. [lat. stŭpŭla o stŭpla, affine a stipŭla, "stelo, filo di paglia"]. - (agr.) [per lo più al plur., residuo di una coltura erbacea rimasto sul campo dopo il taglio o la mietitura: [...] il sentiero continua per un breve tratto di campi di s. con qualche magro ulivo (C. Levi)] ≈ paglia. ‖ resta ... Leggi Tutto

ortolano

Sinonimi e Contrari (2003)

ortolano [dal lat. tardo hortulanus]. - ■ agg., non com. [di pianta e sim., che cresce negli orti] ≈ [→ ORTENSE]. ■ s. m. (f. -a) (mest., agr.) [chi coltiva un orto o vende ortaggi: fare l'o.; la bottega [...] dell'o.] ≈ erbivendolo, verduraio. ‖ orticoltore ... Leggi Tutto

infossare

Sinonimi e Contrari (2003)

infossare [der. di fossa, col pref. in-¹] (io infòsso, ecc.). - ■ v. tr. 1. (agr.) [mettere in una fossa: i. il grano]. 2. (estens.) [di morbo, stenti e sim., procurare un infossamento nel volto, nelle [...] guance, ecc.: la lunga malattia gli aveva infossato le guance] ≈ incavare, scavare. ■ infossarsi v. intr. pron. 1. [di terreno, gote gli si sono infossate] ≈ incavarsi, scavarsi. 3. [andare a fondo, spec. in un terreno fangoso e sim.: i. nella melma ... Leggi Tutto

ristoppiare

Sinonimi e Contrari (2003)

ristoppiare v. tr. [der. di stoppia, col pref. ri-] (io ristóppio, ecc.). - (agr.) [tornare a seminare grano o altro cereale in un campo dove è ancora la stoppia dell'anno precedente, quindi senza lasciarlo [...] riposare] ≈ ringranare ... Leggi Tutto

ventilare

Sinonimi e Contrari (2003)

ventilare v. tr. [dal lat. ventĭlare "sventolare, fare vento", der. di ventus "vento"] (io vèntilo, ecc.). - 1. (agr.) [gettare in aria il grano con la pala, oppure investirlo con una forte corrente d'aria [...] proposta, un'idea] ≈ avanzare, (fam.) buttare lì, mettere sul tappeto, presentare, proporre, prospettare, suggerire. ‖ insinuare. 3. (estens.) [far circolare aria fresca in un ambiente chiuso: v. una stanza, la casa] ≈ aerare, arieggiare, dare aria ... Leggi Tutto

zappare

Sinonimi e Contrari (2003)

zappare /tsa'p:are/ v. tr. [der. di zappa]. - (agr.) [lavorare la terra con la zappa, anche assol.: z. il giardino; mettersi a z.] ≈ ↓ zappettare. ‖ sarchiare. ... Leggi Tutto

zolla

Sinonimi e Contrari (2003)

zolla /'dzɔl:a/ o /'tsɔl:a/ s. f. [dal longob. ✻zolla, ted. medio zolle "massa compatta (di sterco)"]. - 1. (agr.) [pezzo compatto e non molto grande di terra staccato dal terreno da un aratro e sim.: [...] le z.; z. erbosa, verde] ≈ Ⓖ (lett.) gleba. ‖ piota. 2. (estens., non com.) [pezzo compatto di altra materia, spec. di zucchero] ≈ [→ ZOLLETTA]. 3. (geol.) [ognuna delle porzioni rigide da cui è costituita la litosfera: z. tettonica] ≈ placca. ... Leggi Tutto

contadino

Sinonimi e Contrari (2003)

contadino [der. di contado]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi vive in contado] ≈ campagnolo. ‖ paesano. ↔ cittadino. 2. a. (mest.) [chi lavora la terra] ≈ agricoltore, coltivatore (diretto), (spreg.) zappaterra, [...] (spreg.) zappatore. ⇓ colono, mezzadro. b. (estens., spreg.) [persona di modi villani o rozzi] ≈ (spreg.) bifolco, (region.) burino, (spreg.) cafone, maleducato, rozzo, villano, villanzone, zotico, zoticone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali