• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
35 risultati
Tutti i risultati [6212]
Chimica [35]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

zucchero

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] cibi e bevande: z. raffinato, semolato; z. in grani, a velo] ≈ Ⓣ (chim.) saccarosio. ⇑ dolcificante. b. (chim (fig., fam.) [persona dai modi affabili e dal carattere mite: la madre è terribilmente severa ma il padre è uno z.] ≈ bonaccione, ... Leggi Tutto

bagno

Sinonimi e Contrari (2003)

bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion]. - 1. a. [l'essere immerso in un liquido] ≈ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ≈ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno [...] (lett.) lavacro, lavata, [in mare, fiume e sim., oppure a scopo terapeutico] (burocr.) balneazione (divieto di b.). ‖ doccia, di corpo, (pop.) cacare, defecare, (fam.) fare la cacca. □ bagno penale [stabilimento destinato all'esecuzione della pena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sale

Sinonimi e Contrari (2003)

sale s. m. [lat. sal salis "sale" (e anche "mare") e, in senso fig., "arguzia"]. - 1. (chim.) [composto generalm. cristallino derivante da un acido per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno [...] (lett.) basire, impietrire, restare (o rimanere) attonito (o a bocca aperta o di sasso o di stucco o esterrefatto o sbigottito , sconsideratezza, stoltezza, stupidità. b. [ciò a cui vale la pena dare importanza, in quanto costitutivo di qualcosa ... Leggi Tutto

veicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

veicolo /ve'ikolo/ s. m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre "trasportare"]. - 1. a. (trasp.) [qualunque apparecchio meccanico adibito al trasporto di persone, animali o cose: v. a motore; v. su rotaia; [...] e propagazione di qualcosa, anche fig.: l'acqua è un v. del suono; i maggiori v. d'informazione sono la stampa, la radio e la televisione] ≈ mezzo, tramite, via. 3. (chim., farm.) [sostanza inattiva che, in una miscela di più sostanze, è usata per ... Leggi Tutto

acqua

Sinonimi e Contrari (2003)

acqua /'ak:wa/ (ant. aqua) s. f. [lat. aqua]. - 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l'acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ≈ acquasanta; fig., acqua [...] fuori; andare sott'acqua ≈ immergersi. ↔ affiorare, emergere; fare acqua 1. (fig.) [essere in una situazione pericolante o insostenibile: la tua teoria fa a. da tutte le parti] ≈ non stare in piedi, non stare né in cielo né in terra. 2. (eufem ... Leggi Tutto

dissociare

Sinonimi e Contrari (2003)

dissociare [dal lat. dissociare] (io dissòcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [interrompere un legame tra idee, cose o persone che stanno comunemente insieme, anche con la prep. da del secondo arg.: d. il concetto [...] ), collegare (a), combinare (a), congiungere (a), unire (a). 2. (chim.) [suddividere un composto nei suoi elementi o ioni costituenti] ≈ Ⓖ scindere. ■ dissociarsi v. rifl. [dichiararsi estraneo, soprattutto in questioni ideologiche, con la prep. da o ... Leggi Tutto

dissociazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dissociazione /dis:otʃa'tsjone/ s. f. [dal lat. dissociatio -onis]. - 1. [il dissociare, il dissociarsi o l'essere dissociato, anche con la prep. da] ≈ disgiunzione, distacco, scissione, separazione. ↔ [...] : d. elettrolitica (o ionica); d. termica] ≈ Ⓖ scissione, Ⓖ scomposizione. 3. (fig.) [presa di distanza, soprattutto in questioni ideologiche, con la prep. da o anche assol.] ≈ distacco, scissione. ↔ adesione (a), affiliazione (a), associazione (a). ... Leggi Tutto

scindere

Sinonimi e Contrari (2003)

scindere /'ʃindere/ [dal lat. scindĕre] (pass. rem. scissi, scindésti, ecc.; part. pass. scisso). - ■ v. tr. 1. a. [allontanare l'uno dall'altro due o più elementi prima uniti, anche fig. e con la prep. [...] di una molecola] ≈ frazionare, isolare. ↔ combinare. ■ scindersi v. intr. pron. [arrivare a una divisione in due o più parti, con la prep. in: l'assemblea si è scissa in due fazioni] ≈ dividersi, frazionarsi, separarsi. ↑ spaccarsi, spezzarsi ... Leggi Tutto

concentrare

Sinonimi e Contrari (2003)

concentrare [der. di centro, col pref. con-] (io concèntro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far convergere in uno stesso punto o in una zona ristretta: c. le truppe] ≈ accentrare, adunare, ammassare, raccogliere, [...] , radunarsi, riunirsi. ↔ disperdersi, disseminarsi, dividersi, sparpagliarsi. 2. (fig.) a. [rivolgere la propria attenzione a qualcosa, anche con la prep. su: non riesco a concentrarmi; c. su un problema] ≈ meditare, riflettere. ↔ deconcentrarsi ... Leggi Tutto

assimilare

Sinonimi e Contrari (2003)

assimilare [dal lat. assimilare, assimulare "rendere simile", der. di simĭlis "simile", col pref. ad-] (io assìmilo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [considerare come simile, con la prep. a del secondo arg.: a. un [...] . ↔ differenziare (da), distinguere (da). 2. (ling.) [adattare o rendere identico un fonema ad altro vicino, con la prep. a del secondo arg.] ↔ dissimilare. 3. (fisiol.) [convertire il nutrimento in sostanza organica e in energia] ≈ assorbire ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali