• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Industria [212]
Medicina [240]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

griglia

Sinonimi e Contrari (2003)

griglia /'griʎa/ s. f. [dal fr. grille, lat. craticŭla "piccola grata"]. - 1. [struttura costituita da un telaio di elementi lignei o metallici incrociati, con funzione di chiusura, separazione, riparo, [...] canne] graticcio, [piccola, per chiudere pertugi] graticola, [a forma di rete] reticolato, [di legno, per delimitare terreni gratinato. 3. (fig.) [struttura idonea a ottenere determinati risultati o a costituire la guida per un'analisi: g. di analisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raffreddare

Sinonimi e Contrari (2003)

raffreddare [der. di un ant. affreddare "raffreddare", col pref. r(i)-] (io raffréddo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo o più freddo: r. l'acqua, la minestra] ≈ (ant.) affreddare, freddare, stiepidire. [...] inflazione] ≈ abbassare, arginare, contenere, frenare, mettere un freno (a), rallentare, ridurre. ↑ bloccare. ↔ aumentare, incrementare. ■ intr. pron. 1. [diventare freddo o più freddo: la minestra si è raffreddata] ≈ freddarsi. ↑ gelarsi. ↓ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

crema

Sinonimi e Contrari (2003)

crema /'krɛma/ [dal fr. crème, gallico crama, incrociato con il greco-lat. chrisma "unguento"]. - ■ s. f. 1. [parte grassa del latte, con cui si fa il burro] ≈ ‖ panna. 2. (gastron.) a. [composto fluido [...] della società] ≈ aristocrazia, crème, élite, fior fiore, gotha, palmarès. 4. [materia densa e untuosa, destinata spec. a uso cosmetico: c. per la pelle; c. antirughe; c. da barba] ≈ pomata, unguento, [per donna] belletto. 5. [composto denso e untuoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

muta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

muta¹ s. f. [der. di mutare]. - 1. a. (non com.) [il mutare, il sostituire: la m. delle sentinelle] ≈ avvicendamento, cambio, sostituzione. b. [riferito a vino, passaggio da un contenitore a un altro in [...] determinati periodi] ≈ travasamento, travasatura, travaso. 2. a. (estens.) [insieme di oggetti occorrenti a un determinato uso, in quanto possono costituire un cambio di oggetti simili già in uso: una m. di biancheria] ≈ cambio. b. (abbigl.) [costume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gustare

Sinonimi e Contrari (2003)

gustare [lat. gustare, der. di gustus -us "gusto"]. - ■ v. tr. 1. a. [di cibo o bevanda, ingerire quanto basta per sentirne il sapore: prenderò solo un pezzetto di torta, tanto per g.] ≈ assaggiare, assaporare, [...] di qualche cosa, spesso nella forma gustarsi: g. la dolcezza di una giornata primaverile; gustarsi lo spettacolo] ≈ comportamento non mi gusta affatto] ≈ aggradare, andare a genio (o, fam., a fagiolo), (tosc.) garbare, piacere. ↔ dispiacere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spellicciare

Sinonimi e Contrari (2003)

spellicciare [der. di pelliccia, col pref. s- (nelsign. 4)] (io spellìccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [levare la pelle a un animale morto] ≈ scorticare, spellare, scuoiare. ⇓ scotennare, scoticare. 2. (estens.) [...] carminare, (fam.) conciare per le feste, pestare, (fam.) riempire di botte, (fam.) spaccare il muso (a), (fam.) spianare le costole (a). ↓ battere, (region.) menare, percuotere, picchiare. ■ spellicciarsi v. intr. pron. e recipr., non com. [fare una ... Leggi Tutto

imboccare

Sinonimi e Contrari (2003)

imboccare [der. di bocca, col pref. in-¹] (io imbócco, tu imbócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere il cibo in bocca a una persona che non sia in grado di farlo da sé: i. un bambino, un malato]. b. (fig.) [...] . ⇑ prendere. ■ v. intr. (aus. avere; con la prep. in) 1. (non com.) [di strada, corso d'acqua e sim., avere sbocco] ≈ confluire, sboccare, sfociare. 2. (mecc.) [di arnese o parte di un congegno, inserirsi a incastro in un altro arnese] ≈ incastrarsi ... Leggi Tutto

avviamento

Sinonimi e Contrari (2003)

avviamento /av:ja'mento/ s. m. [der. di avviare]. - 1. a. [l'avviare, il dare inizio a qualcosa: a. di un corso di inglese] ≈ (non com.) avviatura, avvio, (non com.) cominciamento, esordio, inizio, partenza, [...] verso una professione o un mestiere, con la prep. a o assol.: frequentare un corso di a. (al lavoro)] ≈ avvio, indirizzamento, per attivare un'automobile, un macchinario e sim.: motorino di a.] ≈ accensione, avvio, messa in moto. ↔ arresto, ... Leggi Tutto

bagno

Sinonimi e Contrari (2003)

bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion]. - 1. a. [l'essere immerso in un liquido] ≈ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ≈ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno [...] (lett.) lavacro, lavata, [in mare, fiume e sim., oppure a scopo terapeutico] (burocr.) balneazione (divieto di b.). ‖ doccia, di corpo, (pop.) cacare, defecare, (fam.) fare la cacca. □ bagno penale [stabilimento destinato all'esecuzione della pena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

succhiare

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiare v. tr. [lat. ✻succulare, der. di succus, sucus "succo"] (io sùcchio, ecc.). - 1. [aspirare o spremere un liquido stringendo le labbra sull'elemento o sul punto da cui può fuoriuscire, anche con [...] da del secondo arg.: s. il latte dal biberon; s. la mammella] ≈ (region.) ciucciare, (region.) sucare, (lett.) da una persona anche più di ciò ch'essa possa dare, con le prep. a, di: governo che succhia il s. dei cittadini] ≈ (fam.) ripulire (ø ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 22
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali