• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
240 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

pestilenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

pestilenziale /pestilen'tsjale/ agg. [dal lat. mediev. pestilentialis, der. del lat. pestilentia "pestilenza"]. - 1. [che porta, che comunica la peste] ≈ pestifero, (lett.) pestilente. 2. (fig.) a. [che [...] ha effetti nocivi per la salute, soprattutto perché inquina] ≈ e ↔ [→ PESTIFERO (2. a)]. b. [che ha odore insopportabilmente sgradevole] ≈ e ↔ [→ PESTIFERO (2. b)]. ... Leggi Tutto

piede

Sinonimi e Contrari (2003)

piede /'pjɛde/ s. m. [lat. pes pĕdis]. - 1. (anat.) [l'ultimo segmento dell'arto inferiore dell'uomo e di altri animali] ≈ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. [...] , lì per lì, subito. ▼ Perifr. prep.: ai piedi di [nella parte inferiore: ai p. del monte] ≈ sotto. ↔ in cima a, sopra. 2. (estens.) a. [la parte più bassa, o di sostegno, di un oggetto: i p. del divano] ≈ gamba, zampa. b. [base di una pianta] ≈ [di ... Leggi Tutto

sclerotizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sclerotizzare /skleroti'dz:are/ [der. di sclerotico]. - ■ v. tr. 1. (med.) [provocare la sclerosi] ≈ sclerosare. 2. (fig.) [privare della capacità di adattarsi a mutamenti e sim.: provvedimenti tali da [...] (med.) [subire un processo di sclerosi] ≈ Ⓖ indurirsi, Ⓖ irrigidirsi. ‖ Ⓖ ispessirsi. 2. (fig.) [perdere la capacità di adattarsi a situazioni nuove: un sistema economico che va sclerotizzandosi] ≈ bloccarsi, irrigidirsi, paralizzarsi. ↔ dinamizzarsi ... Leggi Tutto

scottare

Sinonimi e Contrari (2003)

scottare [lat. volg. ✻excoctare, der. di excoctus "molto cotto, bruciato"] (io scòtto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare bruciature] ≈ ↑ ustionare. ↓ bruciacchiare, bruciare. 2. (estens., gastron.) [fare bollire [...] impensierire, inquietare, preoccupare. b. [colpire nel vivo: la verità scotta] ≈ bruciare, fare male. ‖ infastidire, . e intr. pron. 1. [provocarsi delle bruciature: attento a non scottarti!] ≈ bruciarsi, (non com.) sbollentarsi. ↑ ustionarsi ... Leggi Tutto

fissatore

Sinonimi e Contrari (2003)

fissatore /fis:a'tore/ [der. di fissare]. - ■ s. m. 1. (chim.) [sostanza che ha la proprietà di fissare] ≈ fissativo. 2. [cosmetico usato per tenere composta la capigliatura] ≈ [→ FISSATIVO s. m. (2)]. [...] ■ agg. [che serve a fissare: prodotto f.] ≈ fissativo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

postumo

Sinonimi e Contrari (2003)

postumo /'pɔstumo/ [dal lat. postŭmus, der. dipost "dopo", con valore di superl. ("ultimo")]. - ■ agg. 1. [che si compie in ritardo: pentimento p.] ≈ (non com.) intempestivo, tardivo. ‖ inutile. ↔ immediato, [...] la luce dopo la morte della persona interessata: opera p. di uno scrittore] ≈ ‖ post mortem. ■ s. m. 1. (med.) [spec. al plur., alterazione che permane a 2. (estens.) [spec. al plur., ciò che permane a seguito di una situazione di disagio: i p. di una ... Leggi Tutto

fomentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

fomentazione /fomenta'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo fomentatio -onis]. - 1. (farm.) [qualsiasi forma medicamentosa liquida per applicazioni locali] ≈ fomento, impacco. 2. (fig.) [il fomentare, anche con [...] la prep. di: f. del vizio] ≈ (non com.) fomento, incitamento (a), istigazione (a), [con riferimento ad atti illegali] sobillazione (a), (lett.) subornazione. ‖ incentivazione, spinta (a). ↔ dissuasione (da), freno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

severo

Sinonimi e Contrari (2003)

severo /se'vɛro/ agg. [dal lat. severus]. - 1. a. [che esercita la propria autorità o il proprio ufficio con rigore: giudice s.] ≈ duro, rigido, rigoroso, tedesco. ↑ inflessibile, intransigente. ↔ clemente, [...] , ecc., che ispira austerità, maestosità e sim.: una bellezza s.] ≈ austero, maestoso, (lett.) maiestatico, solenne. 3. a. (estens., non com.) [che si rivela quantitativamente molto grande: il nemico ha subìto s. perdite] ≈ considerevole, cospicuo ... Leggi Tutto

addormentare

Sinonimi e Contrari (2003)

addormentare [lat. ✻addormentare, der. di dormire, col pref. a-¹] (io addorménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far prendere sonno] ≈ assopire. ‖ cullare, ninnare. ↔ destare, svegliare. 2. (estens.) a. [indurre [...] a sonnolenza, anche assol.: un libro che addormenta i lettori; ha una voce così monotona che addormenta] ≈ annoiare. ‖ intorpidire risvegliarsi, svegliarsi. 3. (fig.) [essere troppo lento: a. sul lavoro] ≈ attardarsi, indugiare, perdere tempo, ... Leggi Tutto

prominenza

Sinonimi e Contrari (2003)

prominenza /promi'nɛntsa/ s. f. [dal lat. prominentia, der. di promĭnens -entis "prominente"]. - 1. a. [lo sporgere: la p. di un organo] ≈ Ⓣ (anat.) protrusione, sporgenza. ↔ concavità, infossamento, rientranza. [...] : p. ossea] ≈ Ⓣ (ant.) processo, protuberanza, rilievo, sporgenza. ‖ escrescenza, gobba, scalino. ↔ [→ PROMINENZA (1. a)]. ● Espressioni: prominenza laringea [la parte più voluminosa e sporgente della cartilagine tiroidea] ≈ Ⓖ (pop.) pomo d'Adamo. 2 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 24
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali