• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
240 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

antifebbrile

Sinonimi e Contrari (2003)

antifebbrile [comp. di anti-¹ e febbre]. - ■ agg. (farm.) [di medicamento rivolto a combattere la febbre] ≈ antipiretico, febbrifugo. ■ s. m. (farm.) [medicamento rivolto a combattere la febbre] ≈ [→ ANTIFEBBRILE [...] agg.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antipiretico

Sinonimi e Contrari (2003)

antipiretico /antipi'rɛtiko/ [comp. di anti-¹ e del gr. pyretós "febbre"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di medicamento rivolto a combattere la febbre] ≈ [→ ANTIFEBBRILE agg.]. ■ s. m. [medicamento rivolto [...] a combattere la febbre] ≈ [→ ANTIFEBBRILE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

gotta

Sinonimi e Contrari (2003)

gotta /'got:a/ s. f. [lat. gutta "goccia", per la convinzione mediev. che la malattia fosse dovuta a gocce alterate degli umori del corpo]. - (med.) [malattia del ricambio caratterizzata da accessi dolorosi [...] acuti alle articolazioni] ≈ (ant.) [delle mani] chiragra, [di dolore alla spalla di origine gottosa] omagra, [del piede] podagra. ‖ artrite ... Leggi Tutto

rabbia

Sinonimi e Contrari (2003)

rabbia /'rab:ja/ s. f. [lat. tardo rabia, class. rabies]. - 1. [malattia infettiva che colpisce gli animali e gli uomini e che si manifesta con spasmi dolorosi alla gola e irritazione delle vie respiratorie, [...] , collera, ira. ↑ furia, furore. ↓ (fam.) nervoso. ↔ calma, pacatezza, seraficità, serenità, tranquillità. 3. a. (non com.) [avidità accesa e smodata, con la prep. di: r. di vendetta] ≈ brama, bramosia, smania. ↓ desiderio, piacere, voglia. ‖ sete. b ... Leggi Tutto

cosmetico

Sinonimi e Contrari (2003)

cosmetico /ko'zmɛtiko/ [dal gr. kosmētikós, agg., der. di kosméō "adornare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che serve a curare la bellezza fisica] ≈ estetico. ■ s. m. [prodotto atto a conservare o accrescere [...] la bellezza del corpo e del viso] ≈ prodotto di bellezza. ‖ crema, pomata. ⇓ (lett.) belletto, make-up, maquillage, trucco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

guarire

Sinonimi e Contrari (2003)

guarire (ant. guerire) [dal germ. ✻warjan "difendere"] (io guarisco, tu guarisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare tornare sano un malato, anche con le prep. di, da del secondo arg.: il medico lo guarì del (o [...] redimere, riscattare. ↑ salvare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [riacquistare la salute, anche con le prep. di, da: g. di (o da) una fam.) scamparla. ↔ ammalare, ammalarsi, cadere malato. 2. a. [di ferita, non esserci più] ≈ chiudersi, cicatrizzarsi ... Leggi Tutto

immunizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

immunizzazione /im:unidz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. immunisation]. - 1. (med., biol.) [creazione di uno stato d'immunità] ≈ ⇓ mitridatizzazione, vaccinazione. 2. (estens.) [il salvaguardare da qualcosa che [...] danneggia, con la prep. da: la lettura crea un'i. dalla televisione] ≈ difesa, preservazione, protezione, salvaguardia, tutela. ↔ esposizione (a). ... Leggi Tutto

delirio

Sinonimi e Contrari (2003)

delirio /de'lirjo/ s. m. [dal lat. tardo delirium]. - 1. (med.) [stato di alterazione mentale, consistente in una erronea interpretazione della realtà: d. di grandezza] ≈ Ⓖ farneticazione, Ⓖ vaneggiamento. [...] pazzia. ↔ assennatezza, lucidità. 2. (fig.) a. [perdita della visione razionale a causa di un sentimento che travolge: essere in d , tranquillità. b. [fanatica manifestazione di emozioni collettive: la folla era in d.] ≈ esaltazione, euforia, tripudio ... Leggi Tutto

stimolatore

Sinonimi e Contrari (2003)

stimolatore /stimola'tore/ [dal lat. tardo stimulator -oris, der. di stimulare "stimolare"]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) [chi stimola, chi induce qualcuno a fare qualcosa] ≈ esortatore, incitatore, suscitatore, [...] funzione organica deficitaria] ● Espressioni: stimolatore cardiaco [oscillatore pulsante alimentato a batterie che, impiantato nel torace di soggetti cardiopatici, regolarizza la contrazione cardiaca] ≈ pacemaker. ■ agg. (med.) [di farmaco, o anche ... Leggi Tutto

riacutizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

riacutizzare /riakuti'dz:are/ [der. di acutizzare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. [acutizzare di nuovo, con riferimento a dolori, patologie morbose e sim.: lo sforzo ha riacutizzato il dolore della sciatica] [...] riacuire. ↓ risvegliare. ■ riacutizzarsi v. intr. pron. 1. [di dolore, patologie morbose e sim., tornare a farsi acuto: col freddo la bronchite si è riacutizzata] ≈ recidivare, riaggravarsi (non com.) rincrudelire, rinfierire. 2. (fig.) [di problema ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 24
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali