• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [6212]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

racimolare

Sinonimi e Contrari (2003)

racimolare v. tr. [der. di racimolo] (io racìmolo, ecc.). - 1. (agr., non com.) [cogliere i racimoli rimasti sulle viti dopo la vendemmia] ≈ raspollare. ‖ (tosc.) ribruscolare, spigolare. 2. (fig.) [trovare [...] , mettere insieme a stento e sim.: r. un po' di denaro] ≈ (lett.) accozzare, (fam.) mettere insieme, (fam.) raccapezzare, raccattare, (non com.) raccozzare, raggranellare, (non com.) raggruzzolare, (iron.) ramazzare, (tosc.) ribruscolare, (region ... Leggi Tutto

greppia

Sinonimi e Contrari (2003)

greppia /'grep:ja/ s. f. [dal franco kripja]. - 1. (agr.) a. [arnese a lunghi pioli fissato al muro, sovrastante la mangiatoia per mettere il fieno] ≈ rastrelliera. b. (estens.) [manufatto in legno, muratura [...] o cemento di forma allungata dove si pone il cibo per gli animali] ≈ mangiatoia. 2. (fig., scherz.) [attività o lavoro poco impegnativo, fonte di facile guadagno: ha trovato una bella g.] ≈ canonicato, ... Leggi Tutto

stagione

Sinonimi e Contrari (2003)

stagione /sta'dʒone/ s. f. [lat. statio -ōnis, propr. "sosta, fermata"]. - 1. [ciascuno dei quattro intervalli di tempo durante i quali l'anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi] [...] inopportuno: amore fuori s.] ≈ fuori tempo, intempestivo. ⇓ prematuro, tardivo. 2. (estens.) a. [lasso di tempo adatto per determinate attività o tipico per determinati fenomeni: la s. delle piogge] ≈ epoca, momento, periodo, tempo. b. [insieme delle ... Leggi Tutto

stiva¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stiva¹ s. f. [dal lat. stiva "vomere"], lett. - (agr.) [nell'aratro e in alcune macchine agricole, ciascuno dei due bracci di ferro, fissi o mobili, che permettono la guida da parte del conduttore che [...] procede a piedi: seguendo, La s. in mano, i due gementi bovi (G. Pascoli)] ≈ stegola. ⇑ impugnatura, manico. ... Leggi Tutto

tagliata

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliata s. f. [part. pass. femm. di tagliare]. - 1. a. (fam.) [operazione di tagliare, spec. in modo sbrigativo e alla meglio] ≈ (non com.) tagliatura, taglio, [ai capelli] accorciata, [ai capelli] scorciata, [...] [a erba, fieno e sim.] falciata, [con la sega] segata. b. (agr.) [in selvicoltura, il tagliare un bosco] ≈ abbattuta, taglio. 2. (sport.) [particolare azione della scherma] ≈ coupé, intagliata, (non com.) volante. ... Leggi Tutto

correttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

correttivo [der. di correggere, part. pass. corretto]. - ■ agg. [atto a correggere: ammonizione c.; ginnastica c.] ≈ ‖ rettificante. ■ s. m. 1. [azione che serve a correggere, a migliorare: una dose di [...] scapaccioni sarà un buon c. per quel ragazzo] ≈ correzione, cura, (lett.) emendamento. 2. (agr.) [soprattutto al plur., composto chimico che si aggiunge al terreno per modificarne la reazione] ≈ ammendamento, ammendante. ⇑ fertilizzante. ... Leggi Tutto

sterilità

Sinonimi e Contrari (2003)

sterilità s. f. [dal lat. sterilĭtas -atis, der. di sterĭlis "sterile"]. - 1. (biol.) [incapacità di individui umani o animali, in età normalmente feconda, a concepire o fecondare] ≈ infecondità, infertilità. [...] 3. (fig.) [incapacità di un'iniziativa, un tentativo e sim., di produrre effetti validi o utili: la s. di un provvedimento, di una discussione] ≈ improduttività, (lett.) inanità, inefficacia, infruttuosità, inutilità, vanità. ↔ efficacia, fruttuosità ... Leggi Tutto

bidente

Sinonimi e Contrari (2003)

bidente /bi'dɛnte/ s. m. [dal lat. bidens -entis]. - 1. (agr.) [strumento agricolo a due denti che serve a scavare la terra, rompere zolle rovesciate dall'aratro, ecc.] ≈ ⇑ zappa. 2. (agr.) [strumento [...] agricolo a due rebbi, con manico di legno] ≈ forca, forchino, forcone. ... Leggi Tutto

rinverdire

Sinonimi e Contrari (2003)

rinverdire [der. di inverdire, col pref. r(i)-] (io rinverdisco, tu rinverdisci, ecc., ant. io rinvérdo, tu rinvérdi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far ritornare verde: la primavera rinverdisce gli alberi]. 2. [...] , calare, diminuire, smorzarsi. 3. (fig., lett.) [di persona, riprendere l'aspetto, il vigore, la vitalità della giovinezza: grazie a quella cura (si) è rinverdito] ≈ rifiorire, rigenerarsi, rinascere, (lett.) rinfiorarsi, ringiovanire, rinvigorirsi ... Leggi Tutto

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

agricoltura s. f. [dal lat. agricultura, comp. di ager agri "campo" e cultura "coltivazione"]. - (agr.) [arte e pratica di coltivare il suolo] ≈ ‖ agraria, agronomia. agricoltura - nomenclatura Fabio [...] ; sarchiare; sbarbare, sbarbettare; scacchiare; scarificare; scassare; scerbare; seminare (a buchetta, a ciuffo, a fila, a pizzico, a spaglio, a volata); sovesciare; spetrare; spigolare; stabbiare; terrazzare; trapiantare; trebbiare; vangare; zappare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali