• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Industria [212]
Medicina [240]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

sbiancare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbiancare [der. di bianco, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbianco, tu sbianchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere bianco, più bianco o più chiaro: s. la lana] ≈ imbiancare, imbianchire, (non com.) sbianchire, [...] gli occhi (F. Jovine)] ≈ scolorire. ↔ colorire. 3. (agr.) [eseguire la pilatura del riso] ≈ raffinare. ■ v. intr. (aus. essere) e sbiancarsi 2. (estens.) [perdere il colorito, diventare pallido: a quella notizia (si) sbiancò] ≈ impallidire, (non com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trippa

Sinonimi e Contrari (2003)

trippa s. f. [etimo incerto]. - 1. (fam., scherz.) [parte del tronco tra il torace e il bacino, contenente gli organi viscerali] ≈ (ant., lett.) epa, (fam.) pancia, (pop.) panza, ventre, (non com.) zirbo. [...] molto] ≈ abbuffarsi, ingozzarsi, (pop.) intripparsi, riempirsi la pancia, rimpinzarsi, satollarsi, (fam.) strafogarsi, (fam.) stripparsi. 2. (gastron.) [stomaco dei ruminanti, spec. bovini, che viene tagliato a strisce e cotto in maniere diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

capolavoro

Sinonimi e Contrari (2003)

capolavoro /kapola'voro/ s. m. [comp. di capo- e lavoro] (pl. capolavori, raro capilavori). - 1. [l'opera meglio realizzata tra quelle di un artista, di uno scrittore o di un'età, ecc.: questo romanzo [...] acme, apice, culmine, massimo, vertice. 2. a. [opera o comportamento che si distingue nel suo genere: la sua risposta è stata un c.] ≈ ‖ compiere alla fine del relativo periodo per dimostrare la propria capacità professionale] ≈ capodopera. ⇑ esame, ... Leggi Tutto

liofilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

liofilizzazione /liofilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di liofilizzare]. - (industr.) [metodo di essiccamento di un materiale consistente nel congelarlo e poi nel far passare per sublimazione l'acqua in esso [...] contenuta direttamente dalla fase solida a quella di vapore, usato per la conservazione di prodotti farmaceutici e alimentari] ≈ crioessiccazione. ... Leggi Tutto

polpa

Sinonimi e Contrari (2003)

polpa /'polpa/ s. f. [lat. pulpa, di origine incerta]. - 1. a. [la parte carnosa del corpo umano e animale] ≈ carne, (fam.) ciccia. b. [la carne senza ossa e senza grasso di animali macellati: p. di vitello] [...] ≈ magro. 2. (estens.) [la parte tenera e commestibile dei frutti carnosi: pesche a p. gialla] ≈ Ⓣ (bot.) mesocarpo. 3. (fig.) [la parte sostanziosa, valida di un discorso, di uno scritto e sim.] ≈ cuore, essenza, nocciolo, nucleo, sostanza, succo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abburattare

Sinonimi e Contrari (2003)

abburattare v. tr. [der. di buratto, col pref. a-¹]. - 1. (agr.) [passare al setaccio la farina e sim.] ≈ (lett., non com.) cribrare, filtrare, passare, setacciare, vagliare. 2. (fig., non com.) [passare [...] al vaglio: a. un'ipotesi] ≈ analizzare, considerare, esaminare, giudicare, ponderare, saggiare, soppesare, vagliare, valutare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

porzione

Sinonimi e Contrari (2003)

porzione /por'tsjone/ s. f. [dal lat. portio -onis]. - 1. [parte di un tutto, spec. quando questo sia diviso e distribuito in più parti: la p. più grossa dell'eredità] ≈ aliquota, dose, fetta, frazione, [...] p.; una mezza p. di pasta] ≈ ‖ dose, fetta, pezzo, quantità, razione, trancio, [di torta e sim.] spicchio. 3. (fig.) [quantità assegnata o toccata in sorte a una persona: ha avuto anche lui la sua p. di dispiaceri] ≈ dose, parte, quota. [⍈ PARTE] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

chiavetta

Sinonimi e Contrari (2003)

chiavetta /kja'vet:a/ s. f. [dim. di chiave]. - 1. [dispositivo girevole che consente o meno il passaggio di un fluido, di un gas, ecc.: la c. del gas] ≈ manopola, rubinetto, [per spegnere o accendere [...] la luce] interruttore. 2. (mecc.) [elemento rigido che assicura il collegamento e l'adesione di due pezzi] ≈ bietta. ... Leggi Tutto

cibare

Sinonimi e Contrari (2003)

cibare [dal lat. cibare, der. di cibus "cibo"]. - ■ v. tr. 1. [dar da mangiare a un essere vivente] ≈ alimentare, nutrire, sfamare. ↔ affamare. 2. (fig.) [provvedere di cose spirituali: c. qualcuno di [...] illusioni] ≈ alimentare, nutrire. ■ cibarsi v. rifl. 1. [consumare cibo allo scopo di mantenersi in vita, anche con la prep. di: c. di carne] ≈ alimentarsi, mangiare, nutrirsi. ‖ sostentarsi. ↔ digiunare. 2. (fig.) [provvedersi di cose spirituali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prelibatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

prelibatezza /preliba'tets:a/ s. f. [der. di prelibato]. - 1. [l'essere prelibato: la p. di una pietanza, di un vino] ≈ gustosità, squisitezza. ↓ bontà. ↔ sgradevolezza. 2. (estens.) a. [anche al plur., [...] cibo molto gradevole] ≈ ambrosia, bocconcino, (fam.) boccone da re, delicatezza, ghiottoneria, leccornia, manicaretto, ricercatezza. ↔ (fam.) porcheria, (fam.) schifezza. b. [anche al plur., bevanda molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali