The Quiet Man
Aldo Viganò
(USA 1952, Un uomo tranquillo, colore, 129m); regia: John Ford; produzione: John Ford, Merian C. Cooper per Republic; soggetto: dal racconto The Green Rushes di Maurice Walsh; [...] in "Cahiers du cinéma", n. 17, novembre 1952.
D.K. Thompson, The Quiet Man, in Magill's Survey of cinema, 3° vol., a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs (NJ) 1980.
A. Masson, Trois moments, in "Positif", n. 473-474, juillet-août 2000.
Sceneggiatura ...
Leggi Tutto
Hell's Hinges
Paolo Cherchi Usai
(USA 1916, colorato, 74m a 16 fps); regia: Charles Swickard, William S. Hart; produzione: New York Motion Picture Corporation/Kay-Bee; sceneggiatura: C. Gardner Sullivan; [...] sui titoli di testa. Il fatto che Hell's Hinges sia attribuito a un regista di modesta levatura come Charles Swickard, e che esso sia termina la maggior parte delle storie del good bad man impersonato da Hart, uomo del West nella sua connotazione ...
Leggi Tutto
Diexue shuang xiong
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong 1989, The Killer, colore, 111m); regia: John Woo; produzione: Tsui Hark per Film Workshop; sceneggiatura: John Woo; fotografia: Peter Pau, Wong [...] che sarà l'ultimo. I soldi permetteranno a Jenny di sottoporsi a un intervento che le ridarà la vista. Durante Lee [Lee San-yin] (ispettore Lee Ying), Sally Yeh [Yip Sin-man] (Jenny), Paul Chu [Chu Kong] (Sydney Fung), Kenneth Tsang [Tsang ...
Leggi Tutto
The Man from Laramie
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1955, L'uomo di Laramie, colore, 104m); regia: Anthony Mann; produzione: William Goetz per Columbia; soggetto: Thomas T. Flynn; sceneggiatura: Philip [...] John War Eagle (Frank Darrah), James Millican (Tom Quigby), Gregg Barton (Fritz).
Bibliografia
A. Bazin, Beauté d'un western, in "Cahiers du cinéma", n. 55, janvier 1956.
N. Ghelli, The Man from Laramie, in "Bianco e nero", n. 2, febbraio 1956.
J.-C ...
Leggi Tutto
The Man Who Would Be King
José María Latorre
(USA/GB 1975, L'uomo che volle farsi re, colore, 129m); regia: John Huston; produzione: John Foreman per Persky-Bright/Devon/Columbia/Allied Artists; soggetto: [...] ormai appartenere al passato, messa in disparte in attesa di estinzione da un mondo che non lasciava più spazio a quel tipo di fantasia, The Man Who Would Be King occupa un posto singolare all'interno del suo macrogenere: si tratta quasi di una ...
Leggi Tutto
Andrej Rublëv
Serafino Murri
(URSS 1965-66, 1969, bianco e nero/colore, 186m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Michalkov Končalovskij, Andrej Tarkovskij; fotografia: [...] indaga, testimonia che se la Storia umana è grigia e destinata a sparire con tutto il suo carico di dolore e di crudeltà, (vecchio fonditore), Sos Sarkisian (Cristo).
Bibliografia
I. Montagu, Man and Experience: Tarkovsky's World, in "Sight & ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] personaggio-narratore di Joan Blondell nel numero The Forgotten Man di Gold Diggers of 1933 ‒ La danza delle Deal, in "The Velvet Light Trap", n. 17, winter 1977.
42nd Street, a cura di R. Fumento, Madison 1980.
E. Mordden, The Hollywood Musical, New ...
Leggi Tutto
Broken Blossoms
Leopoldo Santovincenzo
(USA, 1918, 1919, Giglio infranto, colorato, 91m a 22 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith; soggetto: dal racconto The Chink and the [...] trova il cadavere Cheng si scontra con l'uomo e lo uccide a sua volta. Riporta il corpo di Lucy nella sua stanza e, and Me, Englewood Cliffs, NJ 1969.
D.W. Griffith, The Man Who Invented Hollywood. The Autobiography of D.W. Griffith, Louisville, KY ...
Leggi Tutto
The Draughtsman's Contract
Stefano Todini
(GB 1981, 1982, I misteri del giardino di Compton House, colore, 108m); regia: Peter Greenaway; produzione: David Payne per BFI/Channel Four; sceneggiatura: [...] e sposa di Louis Talmann, uomo impotente e arrogante. Man mano che il lavoro procede, Neville si avvede di Super-16 for 'The Draughtsman's Contract'. An Interview with Curtis Clark, a cura di B. Newman, B. Evans, in "American Cinematographer", n. ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] che guida al consenso e alla massificazione il common man. In questo senso, quello compiuto da Willard è una vita che andò più volte vicina al fallimento. Girato nella giungla filippina a nord di Manila in due tornate (dal marzo al giugno del 1976 e ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...