Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] completato.
L'assoluto, l'essenza, la crème de la crème della commedia screwball. A quest'epoca, il genere ha dato già molto di sé (da My Man Godfrey di La Cava, 1936, a Theodora Goes Wild ‒ L'adorabile nemica di Boleslawski, 1936; da Easy Living ...
Leggi Tutto
Lombard, Carole
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice cinematografica statunitense, nata a Fort Wayne (Indiana) il 6 ottobre 1908 e morta nei pressi di Las Vegas (Nevada) il [...] fa di nuovo desiderare da un marito indolente perché 'abituato' al ménage domestico.
In My man Godfrey, a fronte dell'autocontrollo dell'aristocratico maggiordomo (William Powell), la leggerezza capricciosa, eccentrica ma sostanzialmente autoironica ...
Leggi Tutto
Dead of Night
Geoff Brown
(GB 1945, Incubi notturni, bianco e nero, 104m); regia: Alberto Cavalcanti (The Christmas Party, The Ventriloquist's Dummy), Robert Hamer (The Haunted Mirror), Basil Dearden [...] Michael Balcon e i registi degli Ealing Studios che gravitavano intorno a lui si misero alla ricerca di un soggetto diverso dai drammi storie, la vicenda che le collega si fa sempre più involuta man mano che il sogno di Craig si trasforma in incubo.
...
Leggi Tutto
Unforgiven
Mario Sesti
(USA 1992, Gli spietati, colore, 131m); regia: Clint Eastwood; produzione: Clint Eastwood per Malpaso; sceneggiatura: David Webb Peoples; fotografia: Jack N. Green; montaggio: [...] molla tutto, ma viene catturato dagli uomini dello sceriffo. Poi tocca a Kid sparare a Mike: è il suo primo omicidio, e il ragazzo ne è e disillusione. Con una raffinatezza narrativa che ricorda The Man Who Shot Liberty Valance (L'uomo che uccise ...
Leggi Tutto
Rio Bravo
Edward Buscombe
(USA 1959, Un dollaro d'onore, colore, 141m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Armada; soggetto: B.H. McCampbell [Barbara Hawks]; sceneggiatura: Jules Furthman, [...] la fiducia che Chance nutre in se stesso e in coloro che ha scelto, Wheeler gli chiede in maniera sprezzante: "A game-legged old man and a drunk? That's all you got?"; "That's what I got", risponde Chance. Il successo di Rio Bravo spinse Hawks ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] il premio una sola volta, per il bianco e nero di A farewell to arms (1932; Addio alle armi) di Frank Borzage. antiche, che recuperano la forza primitiva della tragedia greca. In The man from Laramie (1955; L'uomo di Laramie) di Mann, Gunfight at ...
Leggi Tutto
Die Büchse der Pandora
Paolo Cherchi Usai
(Germania 1928, 1929, Lulu, bianco e nero, 116m a 24 fps); regia: Georg Wilhelm Pabst; produzione: Seymour Nebental per Nero-Film AG; soggetto: dai drammi Erdgeist [...] La luce di Die Büchse der Pandora non si limita a rivelare i corpi: li qualifica in quanto fonti e 1, fall 1981,
Th. Elsaesser, Lulu and the Meter Man, in "Screen", n. 4-5, July-October 1983.
M.A. Doane, The Erotic Barter: 'Pandora's Box', in E ...
Leggi Tutto
Quattro passi tra le nuvole
Claudio G. Fava
(Italia 1942, bianco e nero, 94m); regia: Alessandro Blasetti; produzione: Giuseppe Amato per Cines; soggetto: Cesare Zavattini, Piero Tellini; sceneggiatura: [...] e le urgenze morali e romanzesche. In effetti Blasetti ha man mano reagito, con l'automatica sensibilità di un anemometro, ai di venerdì 17) e nel 1995 in America da Alfonso Arau (A Walk in the Clouds ‒ Il profumo del mosto selvatico).
Interpreti ...
Leggi Tutto
Mann, Anthony
Roy Menarini
Nome d'arte di Emil Anton Bundsmann, regista statunitense, di origine tedesca, nato a San Diego (California) il 30 giugno 1906 e morto a Berlino il 29 aprile 1967. È riconosciuto [...] per l'omonimo film (Il piccolo campo), M. girò lo straordinario Man of the West (Dove la terra scotta). Si tratta di un vero of Telemark (1965; Gli eroi di Telemark), e non riuscì a completare A dandy in aspic (1968; Sull'orlo della paura), film ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] ) e con Two seconds (1932), in cui R. è un killer condannato alla pena capitale. Dopo The hatchet man (1932; L'uomo dalla scure) di William A. Wellman, nello stesso anno fu un pescatore in lotta contro gli squali in Tiger shark (Le tigri del pacifico ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...