• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Medicina [10]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Danza [1]
Chimica [1]

blocco²

Sinonimi e Contrari (2003)

blocco² s. m. [dal fr. blocus, ant. blochus, dal medio oland. blochuus "casa fortificata"] (pl. -chi). - 1. [interruzione delle vie di scambio e di comunicazione: b. navale, stradale] ≈ barriera, chiusura, [...] il movimento di un meccanismo e sim.] ≈ fermo, freno. ↔ sblocco. 3. a. (med.) [interruzione di una funzione fisiologica: vuoto. ↓ dimenticanza. 4. (giur., econ.) [l'impedire a un determinato fenomeno, mediante un provvedimento legislativo e sim., il ... Leggi Tutto

tetragono

Sinonimi e Contrari (2003)

tetragono /te'tragono/ [dal gr. tetrágōnos, comp. di tetra- "tetra-" e -gōnos "-gono"]. - ■ agg. 1. (geom., non com.) [che ha quattro angoli] ≈ quadrangolo. 2. (fig., lett.) [che sostiene con fermezza [...] le proprie idee e posizioni, anche con la prep. a o con la perifr. prep. di fronte a: essere t. di fronte alle critiche; si dichiarava t. a ogni tentativo di corruzione] ≈ fermo, risoluto, saldo. ↑ incrollabile, inflessibile, irremovibile, monolitico ... Leggi Tutto

timoroso

Sinonimi e Contrari (2003)

timoroso /timo'roso/ agg. [dal lat. tardo timorosus]. - 1. a. [che prova o mostra timore: uno sguardo t.] ≈ impaurito, pauroso, (ant.) pavoroso, tremante. ↑ angosciato, atterrito, sgomento, spaventato, [...] terrorizzato. ‖ ansioso, apprensivo, inquieto, preoccupato, trepidante. ↔ fermo, sereno, sicuro, tranquillo. b. (estens.) [che ha o dimostra scarso coraggio] ≈ e ↔ [→ TIMIDO agg. (1. a)]. 2. (estens.) a. [che prova o mostra deferenza, anche con la ... Leggi Tutto

tratto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tratto¹ agg. [part. pass. di trarre]. - 1. [tirato fuori] ≈ cavato, estratto. ↔ infilato, introdotto, messo. ▲ Locuz. prep.: fig., a spada tratta [in modo energico e risoluto: opporsi a spada t.] ≈ (lett.) [...] a piè fermo, decisamente, energicamente, fermamente, risolutamente. ↔ debolmente, timidamente. 2. [tolto via da una situazione, spec. pericolosa, o potrebbe farne parte: vengono tutti t. lui] ≈ a esclusione (o eccezione) di, all'infuori di, eccetto, ... Leggi Tutto

attivo

Sinonimi e Contrari (2003)

attivo [dal lat. activus, der. di actus, part. pass. di agĕre "fare"]. - ■ agg. 1. a. [che agisce e ha il gusto di agire: un uomo molto a.] ≈ alacre, dinamico, efficiente, energico, intraprendente, laborioso, [...] vita a.] ≈ alacre, laborioso, operoso. ‖ fruttuoso, produttivo, redditizio. ↔ inoperoso. ‖ improduttivo, infruttuoso. c. [di macchinari e sim., che è in funzione] ≈ acceso, attivato, funzionante, in azione, in funzione, operante. ↔ disattivato, fermo ... Leggi Tutto

statico

Sinonimi e Contrari (2003)

statico /'statiko/ agg. [dal gr. statikós "atto a fermare, che riguarda l'equilibrio", der. della radice sta- di hístēmi "stare"] (pl. m. -ci). - 1. (fis.) [relativo all'equilibrio e alla quiete: pressione [...] e a modificarsi, per lo più in senso negativo: politica s.; concezione s. della vita] ≈ immobile, stagnante, stazionario. ‖ sedentario. ↔ dinamico, mutevole. ‖ mobile. b. [che dà un'impressione di riposo, stabilità e sim.: una figura s.] ≈ fermo ... Leggi Tutto

austero

Sinonimi e Contrari (2003)

austero /au'stɛro/ agg. [dal lat. austerus, gr. aystērós "aspro, rude"]. - 1. [di cosa o persona che esprime sobrietà e moderazione: uomo a.; costume a.] ≈ castigato, continente, frugale, misurato, moderato, [...] , lascivo, vizioso. 2. [di cosa o persona, che esprime una rigida intransigenza: un carattere a.] ≈ aspro, duro, fermo, inflessibile, intransigente, rigoroso, severo. ‖ grave, solenne. ↔ bonario, indulgente, tollerante. 3. [di aspetto, che esprime ... Leggi Tutto

ballare

Sinonimi e Contrari (2003)

ballare [lat. tardo ballare, prob. dal gr. italiota ballízō "tripudiare, ballare"]. - ■ v. intr. 1. [compiere passi e movimenti secondo determinati ritmi musicali: b. a tempo] ≈ danzare, (fam.) fare quattro [...] a un momento critico, anche con uso scherz.] ≈ ci siamo, stiamo freschi. 2. (estens.) a. [di persona, non stare fermo, .) [di indumenti e sim., essere troppo larghi, con la prep. a: le scarpe gli ballano addosso] ≈ andare largo, pendere. ↔ andare ... Leggi Tutto

robusto

Sinonimi e Contrari (2003)

robusto agg. [dal lat. robustus, der. di robur (ant. robus) "forza"]. - 1. a. [caratterizzato da forza e vigoria fisica] ≈ energico, forte, (scherz.) forzuto, gagliardo, nerboruto, potente, vigoroso. ↔ [...] sostanzioso. ↔ misero, povero, scarso, [di pasto] frugale. 4. (fig.) a. [di qualità spirituali, caratterizzato da forza e tenacia: fede, virtù, memoria r.] ≈ costante, fermo, saldo, solido, tenace. ↑ di ferro, ferreo, incrollabile. ↔ debole, fragile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

capace

Sinonimi e Contrari (2003)

capace agg. [lat. capax -acis "atto a contenere", der. di capĕre nel senso di "contenere"]. - 1. [di ambiente, che può contenere molte cose o persone: un'aula c.] ≈ capiente. ⇑ ampio, esteso, grande, spazioso, [...] : una mente c.] ≈ abile (a), atto (a), idoneo (a), in grado. ↔ disadatto (a), inabile (a), incapace. ● Espressioni: capace di proprie idee: restare c.] ≈ capacitato, certo, convinto, fermo, persuaso, saldo, sicuro. ↔ esitante, incerto, indeterminato, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Enciclopedia
Bernétti, Tommaso
Cardinale (Fermo 1779 - ivi 1852); chiamato dal Consalvi a varî uffici, fu creato nel 1826 cardinale dell'ordine dei diaconi (non essendo egli sacerdote) e l'anno dopo da Leone XII segretario di stato, carica che tenne fino al 1829 e che riacquistò...
CAPETTI, Antonio
Ingegnere, nato a Fermo (Ascoli Piceno) il 15 maggio 1895, laureato in ingegneria industriale, prof. ordinario di macchine a Palermo, poi a Padova, infine, dal 1934, nel Politecnico di Torino, nel quale, per diversi anni, è stato anche preside...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali