• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Medicina [10]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Danza [1]
Chimica [1]

quieto

Sinonimi e Contrari (2003)

quieto /'kwjɛto/ (lett. queto) agg. [dal lat. quietus, der. di quies -etis "quiete"]. - 1. (fis.) [che è fermo rispetto a un sistema di riferimento: un corpo q.] ≈ immobile, inerte, in quiete, statico. [...] ↔ in moto, mobile. 2. (estens.) [di luogo, che presenta tranquillità: fiume q.] ≈ calmo, (lett., tosc.) cheto, silenzioso, tranquillo. ↔ agitato, animato, caotico. ‖ trafficato. 3. (fig.) [di persona o ... Leggi Tutto

sostare

Sinonimi e Contrari (2003)

sostare v. intr. [lat. substare "stare sotto; stare fermo, saldo"] (io sòsto, ecc.; aus. avere). - 1. [fare una sosta in un luogo per un tempo più o meno lungo: sostarono un'ora per pranzare] ≈ (lett.) [...] la prep. su: sostai a lungo su quel documento prima di prendere una decisione] ≈ indugiare, riflettere, soffermarsi, trattenersi. 3. (non com.) [cessare un'attività per breve tempo, con la prep. da: s. dal lavoro] ≈ fermarsi (con), interrompere (ø ... Leggi Tutto

monolitico

Sinonimi e Contrari (2003)

monolitico /mono'litiko/ agg. [der. di monolito] (pl. m. -ci). - 1. [che è formato da un solo blocco di pietra: statua m.] ≈ ⇑ monoblocco, monopezzo. 2. (fig.) a. [che manifesta compattezza, unitarietà [...] con ostinata fermezza le proprie idee, anche in senso pegg.] ≈ convinto, deciso, duro, fermo, granitico, rigido, (lett.) tetragono. ↑ incrollabile, irremovibile, irriducibile. ↔ arrendevole, incostante, indeciso, instabile, mutevole, volubile ... Leggi Tutto

mutabile

Sinonimi e Contrari (2003)

mutabile /mu'tabile/ agg. [dal lat. mutabĭlis]. - 1. [che può mutare o essere mutato: una quantità non m.] ≈ cambiabile, sostituibile. ↔ insostituibile. 2. (estens.) [soggetto a un cambiamento, che muta [...] spesso: sorte, umore m.] ≈ (lett.) cangiante, incostante, instabile, mutevole, (lett.) ondivago, variabile, volubile. ↔ costante, fermo, immutabile, saldo, stabile. ... Leggi Tutto

assiderare

Sinonimi e Contrari (2003)

assiderare [dal lat. mediev. assiderare, der. di sidus -deris "costellazione", quindi "stagione, clima", col pref. ad-] (io assìdero, ecc.). - ■ v. tr. [far intirizzire per il freddo] ≈ congelare, gelare, [...] . essere) e assiderarsi v. intr. pron. [essere còlto da assideramento: per poco non mi assideravo a star fermo lì fuori] ≈ congelare, congelarsi, ghiacciare, ghiacciarsi. ↓ avere freddo, intirizzire. ↔ scaldarsi, scongelarsi, sgelarsi, sghiacciarsi ... Leggi Tutto

stagnante

Sinonimi e Contrari (2003)

stagnante agg. [part. pres. di stagnare¹]. - 1. a. [che non scorre: umori s.] ≈ fermo, ristagnante. ↔ corrente, fluente. b. (estens.) [di massa d'aria, accumulo di gas e sim., che rimane persistentemente [...] in un ambiente: aria s.] ≈ ristagnante. ‖ pesante. 2. (fig.) [che è caratterizzato dall'assenza o dalla sospensione del normale movimento o sviluppo: mercato s.] ≈ bloccato, immobile, ristagnante, statico. ... Leggi Tutto

impalare

Sinonimi e Contrari (2003)

impalare [der. di palo, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. [dare un sostegno a qualcosa utilizzando dei pali: i. le viti] ≈ puntellare, sorreggere, sostenere, supportare. ■ impalarsi v. intr. pron. [mettersi [...] fermo e ritto come un palo: i. sull'attenti] ≈ bloccarsi, immobilizzarsi, irrigidirsi. ↓ fermarsi. ↔ distendersi, rilassarsi. ... Leggi Tutto

impalato

Sinonimi e Contrari (2003)

impalato agg. [part. pass. di impalare]. - 1. [punito con l'impalamento]. 2. (fig., fam.) [fermo e ritto come un palo: fa' qualcosa, non stare lì i. a guardare!] ≈ bloccato, immobile, irrigidito, rigido. ... Leggi Tutto

stazionare

Sinonimi e Contrari (2003)

stazionare /statsjo'nare/ v. intr. [der. di stazione, sul modello del fr. stationner] (io stazióno, ecc.; aus. avere), burocr. - [stare fermo in un luogo, riferito quasi eclusivam. a veicoli, spec. con [...] le prep. in, su: gli automezzi non possono s. nei (o sui) piazzali dell'autostrada] ≈ fermarsi, parcheggiare, posteggiare, sostare. ↔ muoversi (da). ... Leggi Tutto

inattivo

Sinonimi e Contrari (2003)

inattivo agg. [der. di attivo, col pref. in-²]. - 1. a. [di macchina e sim., che non è in funzione: i macchinari sono i.] ≈ disattivato, fermo, spento. ↔ acceso, attivato, attivo, in funzione, in moto. [...] b. (geol.) [che non è in attività vulcanica: vulcano i.] ≈ spento. ↔ attivo, in attività. c. (econ.) [che non rende, non è fruttifero: capitale i.] ≈ improduttivo, infruttifero, infruttuoso. ↔ fruttifero, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Bernétti, Tommaso
Cardinale (Fermo 1779 - ivi 1852); chiamato dal Consalvi a varî uffici, fu creato nel 1826 cardinale dell'ordine dei diaconi (non essendo egli sacerdote) e l'anno dopo da Leone XII segretario di stato, carica che tenne fino al 1829 e che riacquistò...
CAPETTI, Antonio
Ingegnere, nato a Fermo (Ascoli Piceno) il 15 maggio 1895, laureato in ingegneria industriale, prof. ordinario di macchine a Palermo, poi a Padova, infine, dal 1934, nel Politecnico di Torino, nel quale, per diversi anni, è stato anche preside...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali