• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
741 risultati
Tutti i risultati [6016]
Diritto [741]
Biografie [2317]
Storia [1031]
Religioni [647]
Arti visive [520]
Letteratura [349]
Diritto civile [196]
Storia delle religioni [153]
Musica [166]
Geografia [123]

IRPEF

Diritto on line (2016)

Loris Tosi Abstract L’IRPEF è il tributo di maggiore importanza sotto il profilo quantitativo e qualitativo nel nostro ordinamento, in considerazione dell’ingente gettito che garantisce ed alla sua natura [...] e problematiche di ordine costituzionale, in Rass. trib., 1988, I, 337). E ciò a prescindere dal regime patrimoniale adottato (separazione dei beni o comunione legale), fermo restando che, nel caso di comunione legale, i redditi prodotti dai beni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Filiazione e procreazione medicalmente assistita

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Filiazione e procreazione medicalmente assistita Monica Velletti Lo sviluppo e l’ampia diffusione di pratiche di procreazione medicalmente assistita hanno sollevato l’attenzione su inedite questioni [...] inserendo tuttavia un sibillino inciso: «Resta fermo quanto previsto e consentito in materia di adozione e n. 259, in Nuova giur. civ. comm., 2016, I, 205 ss., con nota di A. Nocco. 16 App. Torino, sez. min., 27.5.2016, in articolo29.it. 17 Cass., 26 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Prescrizione e crediti tributari

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Prescrizione e crediti tributari Massimo Basilavecchia Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] in giudicato (art. 2953 c.c.). Resta fermo altresì, nella giurisprudenza, che dopo la sentenza .3.2006, n. 4891 e Cass., 25.3.1999, n. 2822 a condizione ovviamente che la prescrizione sia sopravvenuta alla formazione del titolo esecutivo. 8 Riferito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Giudicato [dir. amm]

Diritto on line (2015)

Leonardo Ferrara Giulia Mannucci* Abstract La nozione di giudicato nel diritto amministrativo è condizionata, sul piano oggettivo, dalla centralità storicamente riconosciuta all’atto e al potere pubblico; [...] punti fermi della teoria del processo civile (come quello di assumere a 8.1990, n. 241; artt. 7, 8, 11, 30, 34, 78, 92, 108, 112, 114, 123, 130, 133 e 134 c.p.a.; art. 27, c. 4, R.d. 26.6.1924, n. 1054; artt. 21, 23, 33, 37, l. 6.12.1971, n. 1034 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Reato e pene

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019 Reato e pene Gian Luigi Gatta Guglielmo Leo Analogia nel diritto penale Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] per colpa lieve. In tali casi resta comunque fermo l'obbligo di cui all'articolo 2043 del che di nuovo ha modificato l’art. 135 c.p. (elevando il parametro “generale” a 250 euro) senza intervenire sull’art. 102 della l. n. 689/1981. Anche questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti

Libro dell'anno del Diritto 2016

Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti Carlo Fiorio In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] istitutivi di analoghe o simili strutture di garanzia operanti a livello nazionale e territoriale, non prevede alcuna indennità od emolumenti per l’attività prestata dai componenti dell’Ufficio, fermo restando il diritto al rimborso delle spese. Al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Orario di lavoro

Diritto on line (2013)

Vincenzo Ferrante Abstract Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] (art. 7 R.d.l. n. 692 del 1923 abr.): essa si considerava pari a dieci ore, sulla scorta del combinato disposto degli art. 1 e 5 R.d.l. calcolato su una base ridotta, nel senso che, fermo rimanendo, in ogni caso, il principio della parità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Annullabilità e annullamento [dir. civ.]

Diritto on line (2013)

Massimo Franzoni Abstract La voce esamina questa figura nell’ambito della invalidità del contratto. Evidenzia i caratteri propri dell’azione di annullamento in rapporto con gli altri rimedi contro i vizi [...] all’opinione che attribuisce a ciascuno il potere di iniziare il giudizio, fermo restando il litisconsorzio necessario ., sez. lav., 18.9.1995, n. 9865, in Mass. Foro it., 1995). A questa regola fa eccezione soltanto l’art. 2126, co. 1, c.c., per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Giuramento [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2017)

Massimo Montanari Abstract La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] addirittura, l’inizio dell’eventuale vicenda giudiziaria penale (così Balena, G., Osservazioni a C. cost., 4.4.1996, n. 105, in Foro it., 1996, I, 3645 s.), fermo restando che il giudice civile, per poter accogliere la domanda risarcitoria sottoposta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Arbitrato in materia di investimenti [dir. int.]

Diritto on line (2018)

Fabrizio Marrella Abstract Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] rispetto all’efficacia di tale meccanismo e dunque, incentivandoli a realizzare investimenti transnazionali di medio-lungo periodo soggetti ad importanti rischi politici e commerciali. Resta fermo però, in base all’art. 55 della Convenzione, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 75
Vocabolario
fermano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Fermo, capoluogo di prov. delle Marche; come sost., abitante o nativo di Fermo.
fermare
fermare v. tr. [lat. fĭrmare «rendere stabile», der. di fĭrmus «fermo, stabile, saldo»] (io férmo, ecc.). – 1. a. Fissare, rendere saldo, stabile: f. un bottone che ciondola; f. un chiodo; f. il punto, nel cucito; f. le finestre, le imposte,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali