Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] della Cina secondo cui in una guerra dei dazi non ci sono vincitori. Pochi giorni fa, il 21 aprile, la Cina ha lanciato un monito a tutti i Paesi che stanno valutando accordi commerciali con gli Stati Uniti. Secondo una dichiarazione del ministro del ...
Leggi Tutto
Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere vicino a un punto di svolta. Dopo più di tre anni di guerra, il 10 maggio, Vladimir Putin ha sorpreso l’opinione pubblica internazionale annunciando la volontà [...] , lontano tanto da Bruxelles quanto da Pechino o Washington.Restano però tanti ostacoli nel cammino verso la pace. Il Cremlino continua a sollevare dubbi sulla legittimità di Zelenskij, il cui mandato ufficiale scade formalmente tra poche settimane ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] investimenti un nuovo approccio per mettere al primo posto la sicurezza della collettività. Il Parlamento europeo ha messo a punto una serie di provvedimenti per contrastare a livello globale la deforestazione. Le nuove norme obbligano le imprese che ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] fase che stanno attraversano le relazioni fra Cina e Stati Uniti. Francesco Marino analizza il nuovo ruolo che la Polonia si trova a svolgere all’interno dell’Unione Europea. Francia e Germania stanno attraversando un momento di forte instabilità, l ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] generazione di stilisti è molto attenta alla valorizzazione della tradizione, relazionandola con il mondo contemporaneo e a valori come la sostenibilità e l’empowerment femminile. Immagine di copertina: Il neoeletto papa Leone XIV affacciato alla ...
Leggi Tutto
Eco di Cesare Sinatti è un romanzo dal passo lento con una prosa che ha un incedere ponderato, come quello di una scrittura vergata a mano, segnata sulle pagine dei quaderni, come si faceva un tempo («Lui [...] stesso predispone per l’atto creativo («Tutta questa storia per Orfeo sarebbe di sicuro piena di Segni che io non riesco a vedere, perché tutta la mia vita, con tutte le sue piccole cose, i libri, i viaggi, le partite di pallavolo e di tutto ciò di ...
Leggi Tutto
Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] ’antisemitismo, segnano l’epoca attuale in un modo che pochi, appena un decennio fa, avrebbero previsto. La politica di potenza si riaffaccia a livello globale e sembra aver di nuovo fame di territori, di materie prime, di dominio. Soprattutto, sono ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] è alimentato soprattutto dall’eco globale del conflitto armato che coinvolge l’esercito israeliano e Hamas, in corso a Gaza e in tutta la Palestina. Nel 2024 sono stati segnalati 268.320 post antisemiti pubblicati in Italia sui principali social, in ...
Leggi Tutto
«Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] fosse già – in un cupo smarrimento. Anche il lettore è smarrito e, forse, inizia a voler bene al romanzo proprio per questo motivo, proseguendo la lettura: per la capacità di Dal Buono di insinuare e conservare il dubbio, di attraversare le membrane ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] in un primo momento. Il regime iraniano è ovviamente interessato alla revoca delle sanzioni ma vuole garanzie e la possibilità di continuare a sviluppare il nucleare in ambito civile. Donald Trump del resto in questa fase ha bisogno di ottenere ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...