• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [315]
Diritto [31]
Istruzione e formazione [69]
Arti visive [63]
Comunicazione [25]
Storia [24]
Economia [17]
Matematica [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

Insulae: Murano

WebTv

Insulae: Murano La pasta incandescente fatta girare e soffiata per dare una forma alla materia del vetro... un incessante palpito dal calore arancio al freddo azzurro di una cromia lagunare, un viaggio dentro a un luogo [...] segreto, dove l’acqua circonda e trattiene fo ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - C’eravamo noi - Carolina Crescentini

WebTv

Maschere di guerra - C’eravamo noi - Carolina Crescentini DIETRO LA MASCHERALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande Gu ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - Incroci - Stefano Muroni

WebTv

Maschere di guerra - Incroci - Stefano Muroni MASCHERE DI GUERRALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande Gu ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - La fuga - Violante Placido

WebTv

Maschere di guerra - La fuga - Violante Placido MASCHERE DI GUERRALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande Gu ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - Dietro la maschera - Claudio Santamaria

WebTv

Maschere di guerra - Dietro la maschera - Claudio Santamaria MASCHERE DI GUERRALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande Gu ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Carapelle Calvisio - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Carapelle Calvisio - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Come in tutto l'Appennino abruzzese, la pastorizia, svolta secondo l'antichissimo sistema della transumanza, era l'attività [...] economica più diffusa a Carapelle. A essa si ... Leggi Tutto
TAGS: APPENNINO ABRUZZESE – TRANSUMANZA – PASTORIZIA

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Roccafiorita, come tutta la Valle dell'Agrò, è un territorio di antica tradizione agricola e pastorale. Negli ultimi decenni [...] i flussi migratori hanno portato a un forte ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Fondato nel XVI secolo per sorvegliare le vie di comunicazione fra l'entroterra calabrese e la costa ionica, Staiti sorge [...] a 500 metri d'altezza, sulle prime pendici dell ... Leggi Tutto
TAGS: XVI SECOLO

L'Italia in piccolo - Staiti - 2 - Il patrimonio storico-artistico

WebTv

L'Italia in piccolo - Staiti - 2 - Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaNel centro storico è presente la chiesa di Santa Maria della Vittoria, edificata nel Cinquecento per onorare la vittoria [...] cristiana a Lepanto contro i Turchi. Poco fuori d ... Leggi Tutto
TAGS: CINQUECENTO

L'Italia in piccolo - Staiti - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Staiti - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaFondato nel XVI secolo per sorvegliare le vie di comunicazione fra l'entroterra calabrese e la costa ionica, Staiti sorge [...] a 500 metri d'altezza, sulle prime pendici dell' ... Leggi Tutto
TAGS: XVI SECOLO
1 2 3 4
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali