Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] della sua ascesa politica.Già nella campagna elettorale che lo portò alla presidenza – lui che era stato sindaco di indeciso. Secondo Rappler, dunque, «i filippini non sono disposti a chiudere un occhio sui crimini che feriscono il tessuto morale del ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] 1970, hanno occupato una parte importante dell’immaginario dei tradizionali partiti di sinistra in America Latina. Se a Cuba l’insurrezione armata portò alla conquista del potere da parte di Fidel Castro, in Cile la via elettorale della democrazia ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] , Sudan e Turchia. Altri Paesi come Burundi, Gambia, Sudafrica hanno avuto un rapporto oscillante, che li aveva portati in passato a prospettare la fuoriuscita.Tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, invece, aderiscono e in questo senso la rottura ...
Leggi Tutto
L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] dagli storici e dagli economisti un errore, che portò al crollo del commercio mondiale e delle esportazioni degli di difficoltà, perché non è riconosciuta da molti Paesi, rilevanti a livello globale, come Stati Uniti, Russia, Cina e India e ...
Leggi Tutto
Seguendo quanto stabilito negli accordi sul cessate il fuoco del 15 gennaio 2025, prosegue lo scambio di prigionieri tra Hamas e Israele. Il 1° febbraio sono stati rilasciati altri tre ostaggi israeliani: [...] Hamas ha fatto salire gli ostaggi sul palco allestito al porto di Gaza City, evitando, come era accaduto nella volta precedente La liberazione di tre ostaggi israeliani dopo 484 giorni di prigionia a Gaza è "un raggio di luce in mezzo all'oscurità, ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] dei potenti di turno, fino all’esilio imposto loro da Filippo Maria Visconti.Altri ricordi si risvegliano a ridosso del porto, affiancato da un’importante sezione navale della Guardia di Finanza. Dalle recinzioni si intravedono banchine e rimesse ...
Leggi Tutto
Attacchi israeliani domenica 29 settembre contro il porto di Hodeida nello Yemen; i raid hanno colpito impianti di stoccaggio del petrolio e centrali elettriche, provocando gravi danni e incendi. Il ministero [...] dichiarato che, a causa delle incursioni, sono morte quattro persone e trentatré sono rimaste ferite. Il porto è ritenuto in quella occasione, l’aviazione di Israele aveva bombardato il porto di Hodeida, causando, secondo fonti yemenite, la morte di ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] sono stati 52, circa il 37% della squadra azzurra. L’atleta più giovane, Giuliana Chiara Filippi (atletica), classe 2005. Aportare la bandiera durante la cerimonia di chiusura i due atleti più giovani ad aver ottenuto il quarto posto: Domiziana ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] e si parte dal pilastro dei diritti dei lavoratori.Nel 2006 torna a Kaohsiung come sindaca per restarvi fino al 2018: «Ho un legame pubblici, tra cui due linee metropolitane, spostare il porto commerciale e trasformare il vecchio terminal in un ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] e interessante. Ringraziamo Nnamdi per la disponibilità. TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Mami Wata su un murale aPorto Novo, Benin (7 gennaio 2017). Crediti: Linda De Volder [Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC ...
Leggi Tutto
portare
v. tr. [lat. pŏrtare, affine a porta «porta1» e a portŏs -us «porto3»] (io pòrto, ecc.). – 1. a. Reggere, sostenere su di sé un oggetto (o un peso qualsiasi), di solito mentre si compie un movimento, e quindi spostando o trasferendo...
porto3
pòrto3 s. m. [lat. pŏrtus -us (della stessa radice di porta); propr. «passaggio, ingresso»]. – 1. Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di norma attrezzato con impianti fissi e mobili...
(ted. Köln) Città della Germania (995.397 ab. nel 2007) nel Land Nordrhein-Westfalen. Sorta in un punto di convergenza di varie strade, sulla sinistra del Reno, a partire dalla fine del 19° sec. si è espansa anche sulla destra, inglobando parecchi...
(fr. Marseille) Città e porto della Francia meridionale (839.043 ab. nel 2006; 1.480.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sul Mediterraneo, all’estremità orientale del Golfo del Leone; capoluogo del dipartimento Bouche-du-Rhône....