• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [287]
Biografie [59]
Arti visive [50]
Cinema [30]
Letteratura [24]
Archeologia [26]
Storia [17]
Temi generali [19]
Biologia [17]
Medicina [16]
Religioni [14]

HARRIS, Richard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Harris, Richard (propr. Richard Francis) Luigi Guarnieri Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] Crown è in caccia) di John Frankenheimer e partecipò al melenso Echoes of a summer (1976; Echi di una breve estate) di Don Taylor. Nel 1976 in Gulliver's travels (Gulliver nel paese di Lilliput) di Peter Hunt. Dopo aver recitato accanto a Sophia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – RICCARDO CUOR DI LEONE – DINO DE LAURENTIIS – JOHN FRANKENHEIMER – FESTIVAL DI CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HARRIS, Richard (1)
Mostra Tutti

BARRY, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry) Nicola Campogrande Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] brani originali di Duke Ellington. Nel 1988, a causa di problemi di salute, la sua s secret service (1969; Agente 007 ‒ Al servizio segreto di Sua Maestà) di Peter Hunt; Shirley Bassey ha cantato in Goldfinger e in Diamonds are forever; in A view to a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD ATTENBOROUGH – FRANCIS FORD COPPOLA – ARMONICA A BOCCA – JOHN SCHLESINGER – LAWRENCE KASDAN

BRACKETT, Leigh

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass) Patrick McGilligan Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] la B. pubblicò il suo primo romanzo, No good from a corpse, un poliziesco scritto in uno stile hard-boiled così spinto collaborazione con Altman, firmò infatti solo il mediocre Crime doctor's man hunt (1946) di William Castle e Gold of the sev-en ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM FAULKNER – ALFRED HITCHCOCK – LAWRENCE KASDAN – ROBERT ALTMAN – GEORGE LUCAS

BENNETT, Joan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine) Simone Emiliani Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (New Jersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] Nel decennio successivo giunse a specializzarsi in ruoli comici e di ingenua: Maybe it's love (1930) di William A. Wellman, Big brown della sua collaborazione con il cineasta tedesco, in Man hunt (1941; Duello mortale), sono ancora visibili tracce del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – MITCHELL LEISEN – MICHAEL CURTIZ – DARIO ARGENTO – GEORGE CUKOR

TAYLOR, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Taylor, Robert Giancarlo Zappoli Nome d'arte di Spangler Arlington Brugh, attore cinematografico statunitense, nato a Filley (Nebraska) il 5 agosto 1911 e morto a Santa Monica (California) l'8 giugno [...] la voce narrante di Primary flight instruction: stearman N2-S (1943), un film in due parti dall'impianto John Farrow, il cacciatore di bufali malvagio e destinato a una tragica fine di The last hunt (1956; L'ultima caccia) di Richard Brooks e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – BARBARA STANWYCK – RICHARD BROOKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAYLOR, Robert (1)
Mostra Tutti

CARFAGNO, Edward C.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carfagno, Edward C. Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico statunitense, nato il 28 novembre 1907 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1996. Formidabile disegnatore, lavorò a lungo all'interno [...] di Broadway, di Charles Walters) o 'musical-acquatici' (Neptune's daughter, 1949, La figlia di Nettuno, di Edward Buzzel, con Hur, C., insieme a Horning e Hunt, ristudiò accuratamente le scene del film di Niblo, ispirandosi a esse pur usando tecniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – VINCENTE MINNELLI – RICHARD FLEISCHER – NORMAN JEWISON – CEDRIC GIBBONS

DICKINSON, Angie

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dickinson, Angie Simona Pellino Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] , ma poco riuscito, The poppy is also a flower (1966; Il papavero è anche un nel drammatico Death hunt (1981; Caccia selvaggia) di Peter Hunt. Con il passare di sé stessa, del cast di Ocean's eleven (Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco) di Steven ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – LEWIS MILESTONE – SYDNEY POLLACK – BRIAN DE PALMA – ROBERT MITCHUM

BROOKS, James L.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brooks, James L. Roy Menarini Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (New Jersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] (1997; Qualcosa è cambiato) con Jack Nicholson ed Helen Hunt, entrambi premiati con l'Oscar per la migliore interpretazione. , 223, pp. 75-76; S. Mitchell, Don't worry, be unhappy, in "American film", 1989, 7, pp. 44-49; A. White, The blinding of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUZIONE FAMILIARE – SHIRLEY MACLAINE – JACK NICHOLSON – WILLIAM HURT – DEBRA WINGER

Hunt, Walter Frederik

Enciclopedia on line

Mineralogista e petrografo statunitense (n. Cincinnati, Ohio, 1882 - m. 1975); è stato prof. nella Michigan state university e dal 1922 direttore della rivista The american mineralogist. La sua attività [...] scientifica si è rivolta principalmente a studî di cristallografia e mineralogia; in tale campo ha anche collaborato con E. H. Kraus e L. S. Ramsdell per la compilazione di alcuni trattati: Tables for determination of minerals (1911); Mineralogy: an ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – CINCINNATI – MICHIGAN – OHIO
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
stréga
strega stréga s. f. [lat. strǐga, der. (come variante pop.) di strix -igis «civetta»]. – 1. a. Secondo la mitologia popolare, essere soprannaturale immaginato con aspetto femminile o donna reale che svolge un’attività di magia nera e comunque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali