Nuove norme sui contratti di convivenza
Francesco Macario
Alla controversa disciplina delle «unioni civili» il legislatore ha aggiunto, inserendole nello stesso decreto legge e cogliendo l’occasione [...] ’obbligo di fedeltà o di coabitazione pagherà all’altro la somma di euro …» –, ma l’ipotesi, pur possibile in nonché Stare insieme. I regimi giuridici della convivenza tra status e contratto, a cura di F. Grillini e M.R. Marella, con presentazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Michele Ruvolo
Prevalente è l’orientamento giurisprudenziale che ritiene necessaria la presenza personale [...] n. 37 che ha modificato il d.m. 10.3.2014, n. 55 a partire dal 27 aprile 2018 prevedendo la fase dell’attivazione, la fase della negoziazione ordinato non a vantaggio delle parti ma in favore dello Stato) della condanna al pagamento di una somma di ...
Leggi Tutto
Annullamento in Cassazione e statuizioni civili
Alessandro Diddi
L’art. 622 c.p.p. statuisce che la Corte di cassazione, nel caso in cui annulli le disposizioni o i capi riguardanti l’azione civile [...] , co. 2, c.p.p. per stabilire la somma richiesta dall’attore); per quanto concerne quella territoriale dovrà farsi 1997, Cii.
4 Ancora Diddi, A., op. cit., 276.
5 Bargi, A., Il ricorso per cassazione, in Gaito, A., a cura di, Le impugnazioni penali, ...
Leggi Tutto
Ottemperanza. Le 'astreintes'
Antonino Savo Amodio
OttemperanzaLe “astreintes”
Il codice del processo amministrativo prevede, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, la possibilità per il giudice [...] di quest’ultima, sia nella previsione dell’obbligo per il giudice ordinario di tenere conto, nella determinazione della somma dovuta a titolo di pena pecuniaria, anche del danno quantificabile o prevedibile, con ciò mostrando di non disgiungere del ...
Leggi Tutto
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione [...] impugnazione, difetti motivazionali sulla congruità della somma liquidata e sulle singole voci esposte pen. e giust., 2012, fasc. 3, 51, con nota di Diddi, A., Va rinviata al giudice civile la decisione sulle spese da liquidare al danneggiato nella ...
Leggi Tutto
MENGOLI, Pietro
Marta Cavazza
MENGOLI, Pietro. – Nacque a Bologna da Simone e da Lucia Uccelli secondo diversi studiosi nel 1625, ma più probabilmente nel 1626.
Quest’ultima data è dedotta da una testimonianza [...] . Rendiconti, s. 5, XXIV (1915), pp. 508-515 e 617-20; A. Agostini, La teoria dei limiti in P. M., in Periodico di matematiche, s la somma delle serie, in Geometry and complex variables…, a cura di S. Coen, New York 1991, pp. 195-213; P. Nastasi - A. ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Vengono analizzate le promesse unilaterali in primo luogo sotto il profilo strutturale per poi procedere all’esame delle singole fattispecie disciplinate dal legislatore, quali, [...] che la promessa al pubblico sia un negozio giuridico unilaterale.
A tutela del promittente la norma prevede che il vincolo abbia su un quotidiano nel quale si promette la dazione di una somma di denaro per il caso di ritrovamento di un oggetto ...
Leggi Tutto
Spese giudiziali e compensazione
Gianluigi Morlini
C’è un minimo comune denominatore nel continuo intervento riformatore che il legislatore dedica al processo civile, ed in particolare alle spese di [...] spese, «il giudice, anche d’ufficio, può altresì condannare la parte soccombente al pagamento, a favore della controparte, di una somma equitativamente determinata».
In base al piano tenore letterale della norma, la pronuncia può essere effettuata d ...
Leggi Tutto
Giudice dell’esecuzione e spese del processo
Alessandro Diddi
Nel 2002 il legislatore, attraverso un testo unico, ha intrapreso un’opera di riorganizzazione e razionalizzazione della materia della riscossione [...] ufficio quantifica l’importo dovuto per le spese sulla base degli atti e dei registri e delle norme che individuano le somme da recuperare.
Si deve ricordare, a tale riguardo, che l’art. 3, co. 2, lett. c), del d.m. 30.9.1989, n. 334 (Regolamento per ...
Leggi Tutto
La mediazione demandata dal giudice
Luciana Breggia
L’anno 2015 si caratterizza per l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie per [...] indennità dalla parte che si trovi nelle condizioni per l’ammissione al patrocinio a spese dello stato ai sensi dell’art. 76 del t.u. sulle spese ’entrata del bilancio dello Stato di una somma di importo corrispondente al contributo unificato dovuto ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommare
v. tr. e intr. [der. di somma] (io sómmo, ecc.). – 1. tr. a. Addizionare, eseguire un’addizione, calcolare una somma: s. due numeri, due quantità, due angoli; s. un numero con un altro o, meno com., a un altro. b. estens. Aggiungere,...