• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [45]
Musica [5]
Cinema [30]
Biografie [27]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [5]
Cinematografie nazionali [2]
Manifestazioni scuole accademie teatri [1]
Temi generali [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]
Vita quotidiana [1]

Sherman, Robert Bernard

Enciclopedia on line

Sherman, Robert Bernard Compositore statunitense (New York 1925 - Londra 2012). Negli anni Cinquanta ha iniziato a comporre insieme con il fratello Richard e nel 1958 i due sono stati assunti dalla Walt Disney Productions come [...] ; dopo i due Oscar (migliore colonna sonora e miglior canzone) per Mary Poppins nel 1965, hanno ottenuto altre quattro nomination agli Academy Awards per Chitty Chitty Bang Bang  (1969), Pomi d’ottone e manici di scopa (1972), Tom Sawyer (1974) e La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY PRODUCTIONS – ACADEMY AWARDS – MARY POPPINS – STATI UNITI – NEW YORK

GIULINI, Carlo Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

GIULINI, Carlo Maria Giuseppe Rossi Nacque a Barletta il 9 maggio 1914, secondogenito di Ernesto e Antonia (Antonietta) Festner, e fu battezzato il 17 dello stesso mese con i nomi di Carlo Maria Giovanni. [...] cimitero di Oltrisarco. Giulini fu insignito di molti premi e onorificenze: sette Grammy Awards fra il 1965 e il 1989, la nomina a membro onorario della Royal Academy of music di Londra (1972), le medaglie d’oro della Bruckner-Gesellschaft (1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI – ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – FRANCESCO ANTONIO BONPORTI – CHRISTOPH WILLIBALD GLUCK – GIORGIO FEDERICO GHEDINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIULINI, Carlo Maria (2)
Mostra Tutti

Lennox, Annie

Enciclopedia on line

Lennox, Annie Cantante scozzese (n. Aberdeen 1954). Lasciata la Scozia all’età di diciassette anni per frequentare la Royal Academy of Music di Londra, nella seconda metà degli anni Settanta ha raggiunto una discreta [...] . Tra i numerosi riconoscimenti assegnati a L. si ricordano otto BRIT Awards (tra il 1984 e il 1999), quattro Grammy Awards (tra il 1987 e il 2005), nonché il Golden Globe e l’Academy Award vinti nel 2004 per Into the West (dalla colonna sonora di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADEMY AWARD – GRAMMY AWARDS – GOLDEN GLOBE – EURYTHMICS – ABERDEEN

Latin Grammy Award

Enciclopedia on line

Premio musicale assegnato ogni anno dalla Latin Recording Academy a partire dal 2000, a Los Angeles. Simile nella procedura ai Grammy Awards, riconosce i meriti artistici e/o tecnici dell’opera musicale [...] registrata in lingua spagnola o portoghese; i generi contemplati sono diversi, dal pop al rock, dall’urban al jazz. Una doppia votazione elegge prima i cinque candidati per ogni categoria e poi i vincitori; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI
TAGS: LINGUA SPAGNOLA – GRAMMY AWARDS – LOS ANGELES – SHAKIRA – JAZZ

Grammy Awards

Enciclopedia on line

Premi conferiti ogni anno ad artisti che si sono distinti in campo musicale dalla National academy of recording arts and sciences, associazione fondata nel 1957 e costituita da musicisti, produttori e [...] altri professionisti del settore. Sono considerati l'equivalente degli Oscar cinematografici nella musica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali