(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] studio: agricoltura, economia forestale, tecnica agricola; 8. l'istituto superiore di veterinaria di Vienna; 9. l'accademia di bellearti di Vienna; 10. la scuola accademica per gli artigiani medaglieri di Vienna; 11. l'istituto superiore di musica e ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] : lettere (storia, filologia, filosofia, diritto, economia politica ecc.), scienze e bellearti. Ciascuna di esse pubblica due serie di Mémoires (in-4° e in-8°) e un Bulletin. L'Accademia pubblica inoltre fin dal 1866 una Biographie Nationale. All ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] per la preparazione degl'insegnanti a Lade, una scuola superiore militare una scuola superiore di odontoiatria e un'accademia di bellearti. Lo stato sovvenziona 1270 biblioteche popolari.
Storia.
Inizî - Dalle ultime ricerche pare che l'uomo abbia ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] altre: lingua e letteratura francese, storia e letteratura antiche, bellearti, portando i membri a 174 più 24 associati stranieri. L con lo scopo di formare elementi adatti tanto per l'Accademia di musica, quanto per la Musique du roi. Questa scuola ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] , che il rimanente d'Europa reingentiliva dappoi con tutte le divine bellearti, più assai riprocreate da lei, che imitate. Ed è, pur L'evoluzione agricola del sec. XVIII in Piemonte, in Memorie R. Accademia di scienze di Torino, s. 2ª, LX (1909); R. ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] e Dominiconi (sec. XIX). Ma di pittura chilena non si può parlare che con la fondazione (1849) dell'Accademia di bellearti, voluta dal presidente Bulnes (1849). Ne fu affidata l'organizzazione e poi la direzione all'italiano Alessandro Cicarelli che ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] classica scientifica e magistrale, di quella media tecnica, di quella elementare, delle Antichità e Bellearti, di quella delle Accademie, delle Biblioteche e del personale. Organo periferico dell'attività amministrativa e disciplinare (esclusi gl ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] caso abilissima. All'idea, allora ribadita dall'Accademia, che l'incisione fosse soprattutto un mezzo per M. R. Weigel, Lipsia 1843; P. Zani, Enciclop. metod. crit. d. bellearti, Parma 1819-28; A. P. Robert-Dumesnil, Le Peintre-grav. français, Parigi ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] : il museo di arte barocca, la galleria del sec. XIX e la galleria moderna, inoltre la galleria dell'accademia delle bellearti, il museo dell'esercito e il museo tecnico, il museo di storia naturale che nelle sezioni preistoriche ed etnografiche ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] serie famose come quella della Genesi (ora alla Galleria dell'Accademia), Francesco I vi manda a tradurre cartoni del Primaticcio, Enrico veniva messa alle dipendenze dell'Amministrazione delle bellearti (Ministero della pubblica istruzione). Il 24 ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...