(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] del bilancio del governo nazionalista.
I principali cespiti di entrata sono l'imposta s'insegnavano i riti, la musica, la danza, e le poesie che si cantavano nelle suo nome alla fondazione della prima accademiadi pittura. I monaci dello Shih ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] austro-ungarica, di quasi tutte le aspirazioni nazionali. A Cracovia fu fondata l'Accademia delle scienze pane e sale, dai suoceri. Con un'altra giornata di musica canti e danze - propiziatrici di allegria - si chiudono i festeggiamenti. Non solo con ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] e le loro danze: scopo pratico di queste associazioni quello di terrorizzare le donne e tutore, in Atti della R. Accademiadi Scienze morali e politiche di Napoli, LIII (1930), p. 1 nucleo primigenio della collettività nazionale, è facile ravvisare gl ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...