• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Chimica [1]

presame

Sinonimi e Contrari (2003)

presame /pre'same/ s. m. [der. di preso, part. pass. di prendere]. - (chim.) [sostanza acida impiegata nella produzione casearia per provocare la coagulazione del latte] ≈ caglio. ... Leggi Tutto

quaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

quaglio /'kwaʎo/ s. m. [var. di caglio], region. - [sostanza acida tratta dall'abomaso di ruminanti lattanti che, aggiunta al latte, lo fa cagliare] ≈ caglio, presame. ... Leggi Tutto

neutrale

Sinonimi e Contrari (2003)

neutrale agg. [dal lat. neutralis, der. di neuter "nessuno di due"]. - 1. [che si astiene dal prendere posizione tra due parti contrapposte: dichiararsi, mantenersi n.] ≈ bipartisan, equidistante, estraneo, [...] , partigiano, parziale, schierato. 2. (giur., polit.) [che si dichiara neutrale o appartiene a nazione neutrale: paese n.] ≈ e ↔ [→ NEUTRALISTA agg.]. 3. (fis., chim.) [di sostanza che non presenta reazione acida o basica: soluzione n.] ≈ neutro ... Leggi Tutto

neutro

Sinonimi e Contrari (2003)

neutro /'nɛutro/ [dal lat. neuter -tra -trum, agg., "né l'uno né l'altro"]. - ■ agg. 1. [che non è né l'uno né l'altro di due fatti o stati che si considerano antitetici o contrapponibili] ≈ indefinito, [...] non è né maschile né femminile] ↔ ‖ femminile, maschile. 3. (chim.) [di sostanza che non presenta reazione acida o basica: soluzione n.] ≈ neutrale. ↔ ‖ acido, basico. 4. [di cosa, qualità e sim., che non abbia caratteri netti o definiti: un colore n ... Leggi Tutto

inacidire

Sinonimi e Contrari (2003)

inacidire [der. di acido, col pref. in-¹] (io inacidisco, tu inacidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere acida una sostanza] ≈ acidificare. 2. (fig., non com.) [portare all'esasperazione] ≈ e ↔ [→ INACERBIRE [...] (2)]. ■ v. intr. (aus. essere) e inacidirsi v. intr. pron. 1. [diventare acido: il vino si è inacidito] ≈ [→ INASPRIRSI v. intr. pron. (1)]. 2. [di persona, diventare astioso] ≈ e ↔ [→ INACERBIRSI (2)]. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
calcitazione
Correzione della natura acida di un terreno agrario mediante somministrazione di calce sotto forma di calce viva o spenta o di carbonato di calcio o di marne calcaree.
charnockite
Roccia eruttiva intrusiva acida, della famiglia dei graniti aplitici, dei quali costituisce una varietà pirossenica. Trae il nome da J. Charnock, fondatore di Calcutta, la cui tomba è fatta di questa roccia. È costituita di microclino e quarzo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali