LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] con la produzione e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua (81,2%). In particolare, per quanto concerne il ramo in parallelo aperto su di un cortile (come la Regia di Roma), decorate con terrecotte architettoniche: un edificio monumentale ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco meno di un decimo della popolazione totale) [...] si chiamò dapprima San José do Rio Negro, creata dalla Carta regia del 3 marzo 1755, ebbe a capo l'aldea o villaggio affluenti (tra cui il Ventuari) e dal Cassiquiare, corso d'acqua che collega l'Orinoco stesso al Rio Negro. La massima parte della ...
Leggi Tutto
KENYA (A. T., 116-117 e 118-119)
Attilio MORI
Aldobrandino MALVEZZI de' MEDICI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
Colonia britannica dell'Africa orientale, situata fra 34° e 41°30′ long. [...] Il 3 settembre 1888 la B.E.A.A. con patente regia si trasformò in Imperial British East Africa Company. Nel 1889 sorse quindi il suo corso nell'Oltregiuba italiano. Numerosi corsi d'acqua di limitata importanza si riversano nel Lago Vittoria, di cui ...
Leggi Tutto
Il fiore è un germoglio o parte di germoglio che porta foglie trasformate in sporofilli, ossia in foglie fertili adibite alla funzione riproduttrice, accompagnate o no alla base da altre foglie, pure trasformate [...] che rimane per qualche tempo ancora sopra le antere proteggendole dall'acqua e che poi per l'allungarsi dei filamenti staminali finisce col cadere si passa per gradazioni a quelli grandissimi di Victoria regia con quasi un metro di circonferenza e a ...
Leggi Tutto
TUNISIA.
Fabio Amato
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] del 4,4%, dimezzatasi rispetto al dato del 2005. L’accesso all’acqua potabile, infine, riguarda tutta la popolazione urbana e il 90% di di pagine essenziali del cinema tunisino, sono tornati alla regia dopo anni di silenzio con opere degne di nota ...
Leggi Tutto
FRUTTO (lat. fructus; fr. fruit; sp. fruto; ted. Frucht; ingl. fruit)
Carlo Avetta
Nel linguaggio comune si chiama frutto in senso lato il complesso delle parti del fiore che persistono dopo avvenuta [...] questi cordoni si possono isolare mediante macerazione dei frutti nell'acqua e se ne ottiene uno scheletro che va in commercio maniere di deiscenza. Così il frutto del noce (Juglans regia) è effettivamente una drupa speciale che per deiscenza valvare ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] sul lato settentrionale di un ottimo porto naturale con acqua profonda, che rimane sgombro da ghiacci per tutto l dovette fare appello al governo inglese. Venne nominata una commissione regia di tre membri per esaminare la situazione. La commissione ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Somme, sede d'un vescovado, del II corpo d'armata, d'una corte d'appello e di un'accademia, situata in riva alla Somme, nel cuore della Piccardia. [...] , anzi, i grandi mercanti locali ottennero dal potere regio, per il mercato della loro città, il privilegio St. Leu, circoscritto da un braccio dell'Avre e da corsi d'acqua derivati dalla Somme. Non esiste in Amiens nessun monumento anteriore al sec. ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547)
Eugenio BROCCARDI
Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e una popolazione residente [...] Multedo a ponente.
Il nuovo aeroporto consisterà in uno specchio d'acqua per idrovolanti della superficie di 1.500.000 mq. circa 20 febbraio 1936 il R. Istituto superiore d'ingegneria (già Regia Scuola d'ingegneria navale) e il R. Istituto superiore ...
Leggi Tutto
POLA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Guido ALMAGIA
Vittorio SOGNO
Ferdinando FORLATI
Vittorio SOGNO
Clarice EMILIANI
B. F. T.
Capoluogo della provincia omonima che abbraccia quasi per intero [...] sito va probabilmente messa in rapporto con la presenza dell'acqua che è invece piuttosto scarsa in tutta la regione circostante. nomina dell'arciduca Massimiliano a comandante supremo dell'imperiale regia marina, i lavori ebbero grande impulso, e ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...