• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [855]
Cinema [111]
Biografie [168]
Arti visive [137]
Storia [82]
Archeologia [72]
Film [55]
Geografia [42]
Diritto [40]
Architettura e urbanistica [37]
Religioni [29]

The Docks of New York

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Docks of New York Peter von Bagh (USA 1928, I dannati dell'oceano, bianco e nero, 90m a 22 fps), regia: Josef von Sternberg; produzione: Famous Players-Lasky/ Paramount; soggetto: dal racconto The [...] ' o a qualsiasi esigenza di realismo. Creature elementari, elementali (lui è l'uomo del fuoco, lei la donna dell'acqua), Bill e Sadie non hanno storia né passato, si oppongono e attraggono in una luminosa metafisica dualità. Protagonista maschile di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: JOSEF VON STERNBERG – GEORGE BANCROFT – JACQUES PRÉVERT – HAROLD ROSSON – MARCEL CARNÉ

Čovek nije tica

Enciclopedia del Cinema (2004)

Čovek nije tica Paolo Vecchi (Iugoslavia 1965, L'uomo non è un uccello, bianco e nero, 75m); regia: Dušan Makavejev; produzione: Avala Film; sceneggiatura: Dušan Makavejev; fotografia: Aleksandar Petković; [...] dei sensi tra le note di Beethoven, i versi di Schiller e il più direttamente allusivo scrosciare del getto d'acqua che esce da una pompa. Dalla rigogliosa cantante dell'incipit agli zingari presenti nelle sequenze conclusive, sensualità e diversità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Detstvo Gor'kogo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Detstvo Gor′kogo Peter von Bagh Detstvo Gor′kogo (URSS 1938, L'infanzia di Gorki, bianco e nero, 101m); V ljudjach (URSS 1939, Tra la gente, bianco e nero, 100m); Moi universitety (URSS 1940, Le mie [...] università, bianco e nero, 120m); regia: Mark Donskoj; produzione: Sojuzdetfilm; soggetto: dalle memorie di Maksim Gor′kij [ . La presenza dei grandi fiumi e dei più piccoli corsi d'acqua è, nell'opera di Donskoj, un dato figurativo e sentimentale non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Nóż w wodzie

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nóż w wodzie Paolo Vecchi (Polonia 1962, Il coltello nell'acqua, bianco e nero, 94m); regia: Roman Polański; produzione: Stanisław Zylewicz per ZRF Kamera; sceneggiatura: Roman Polański, Jerzy Skolimowski, [...] il nuovo venuto, che ribatte colpo su colpo. Durante la navigazione, l'ospite, che ha detto di non saper nuotare, cade in acqua e sparisce. In realtà, si è nascosto dietro una boa e, mentre Andrzej lo cerca, torna sullo yacht. In preda a contrastanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Creature from the Black Lagoon

Enciclopedia del Cinema (2004)

Creature from the Black Lagoon Peter von Bagh (USA 1954, Il mostro della laguna nera, bianco e nero, 79m); regia: Jack Arnold; produzione: William Alland per Universal; soggetto: Maurice Zimm; sceneggiatura: [...] sulla base di quella paura fondamentale che prova la gente per tutto ciò che è situato sotto la superficie dell'acqua. Conosciamo tutti, nuotando, la sensazione di sentirci sfiorare il piede da qualcosa di non identificato ‒ fa veramente paura. È il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: STEVEN SPIELBERG – HENRY MANCINI – FANTASCIENZA – UOMO MODERNO – HOLLYWOOD

ŁÓDŹ, scuola di cinematografia di

Enciclopedia del Cinema (2003)

Łódź, scuola di cinematografia di Silvana Silvestri La Scuola nazionale di cinema, teatro e televisione di Łódź (PWSFTviT, ovvero Państwowa Wyższa Szkoła Filmowa, Telewizyjna i Teatralna) è stata fondata [...] di Polanski Nóż w wodzie (1962; Il coltello nell'acqua), stanno a dimostrare questa tendenza. Negli anni Sessanta ed esercitazioni pratiche con gli studenti di recitazione e corsi di regia, tecnica del suono, montaggio e sceneggiatura. I corsi hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Sons of the Desert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sons of the Desert Marco Giusti (USA 1933, I figli del deserto, bianco e nero, 68m); regia: William A. Seiter; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Frank Craven, Byron Morgan; fotografia: Kenneth Peach; [...] e, dopo un tentativo di fuga sui tetti e una scivolata lungo le grondaie che li porta dritti in un barile pieno d'acqua, vengono scoperti da Mrs. Hardy e da un poliziotto. Obbligati a parlare, tentano di raccontare la storia del loro naufragio e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: TITINA DE FILIPPO – OLIVER HARDY – STAN LAUREL – DICK POWELL – HAL ROACH

Piccolo mondo antico

Enciclopedia del Cinema (2004)

Piccolo mondo antico Gianni Rondolino (Italia 1940, 1941, bianco e nero, 107m); regia: Mario Soldati; produzione: ATA; soggetto: dall'omonimo romanzo di Antonio Fogazzaro; sceneggiatura: Mario Bonfantini, [...] e lavora come giornalista parlamentare, ma durante la sua assenza la piccola Ombretta, mentre gioca sulla riva del lago, cade in acqua e muore. Luisa è sconvolta e chiusa nel suo dolore, vive del ricordo della figlia e non vuole più vedere il marito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FERDINANDO MARIA POGGIOLI – ESERCITO PIEMONTESE – ANTONIO FOGAZZARO – RENATO CASTELLANI – ANNIBALE BETRONE

GRUZIJA-FIL'M

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gruzija-Fil′m Vivia Benini Denominazione russa (a partire dal 1953) dei famosi studi cinematografici Kartveli Pilmi di Tbilisi, che per settant'anni di potere sovietico furono il centro promotore di [...] sovietici a soggetto dal titolo Arsen Džordžiašvili con la regia di Ivan N. Perestiani, girato in condizioni alcuni barattoli di sostanze chimiche, colori e una riserva d'acqua pari a duecento secchi. Il successo del primo film a soggetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

VIERNY, Sacha

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vierny, Sacha Lulli Bertini Direttore della fotografia francese, nato a Bois-le-Roi (Seine-et-Marne) il 19 giugno 1919 e morto a Parigi il 15 maggio 2001. Pur avendo lavorato con numerosi registi, fondamentali [...] 1948 V. iniziò la sua carriera come assistente alla regia di André Berthomieu e Louis Daquin, per dedicarsi nel Il ventre dell'architetto), Drowning by numbers (1988; Giochi nell'acqua), Prospero's books (1991; L'ultima tempesta), The pillow book ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIARDINO ALL'ITALIANA – HIROSHIMA MON AMOUR – CAMPI DI STERMINIO – CAHIERS DU CINÉMA – PETER GREENAWAY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Vocabolario
àcqua
acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
règio
regio règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali