• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Lingua [15]
Grammatica [7]
Lessicologia e lessicografia [6]

Le forme dell’acqua

Atlante (2021)

Le forme dell’acqua «Ma l’acqua passa e gira e il colore poi stinge / Cos’è che mi respinge e che m’attira?». Questo dubbio così suggestivo è il refrain di una famosa canzone di Francesco Guccini, Acque, contenuta nel disco [...] Parnassius Guccinii. La suggestione accresce ... Leggi Tutto

Salute, ambiente, clima, sviluppo: in una parola, acqua

Atlante (2021)

Salute, ambiente, clima, sviluppo: in una parola, acqua L’accesso all’acqua e a servizi igienico-sanitari sicuri rappresenta il più importante traguardo medico, con un positivo impatto in termini di protezione di vite umane anche superiore all’utilizzo degli [...] antibiotici e dei vaccini, allo sviluppo dell’ ... Leggi Tutto

La calda estate iraniana

Atlante (2021)

La calda estate iraniana Diversi fattori stanno contribuendo a incrementare il clima di insoddisfazione diffuso in Iran, in particolar modo nella regione del Khuzestan, dove a luglio numerose manifestazioni di protesta contro [...] la carenza di acqua e di energia elettrica sono s ... Leggi Tutto

Europa e America Latina

Atlante (2021)

Europa e America Latina Le relazioni tra Europa e America Latina sono nate da un malinteso cinque secoli fa, quando Colombo arrivò in America e pensò si trattasse dell’India. Ne è passata di acqua sotti i ponti da allora: dalla [...] colonia all’indipendenza, dagli spagnoli in A ... Leggi Tutto

Perché una giornata mondiale delle foreste?

Atlante (2021)

Perché una giornata mondiale delle foreste? La Giornata internazionale delle foreste, che ricorre il 21 marzo, ricorda ogni anno i benefici immensi da esse arrecati alla vita sul pianeta e alla conservazione della natura. Le foreste forniscono cibo, [...] acqua, medicine e altre materie. Il loro man ... Leggi Tutto

La grande sete e le guerre per l’oro blu

Atlante (2021)

La grande sete e le guerre per l’oro blu La parola rivale viene dal latino rivalis, derivazione di rivus, ruscello. Secondo il Vocabolario Treccani inizialmente voleva dire «chi spartisce con altra persona l’acqua d’un medesimo ruscello, a scopi [...] agricoli». La facilità con cui quel medesimo ... Leggi Tutto

Come mai la parola latina "aqua" in italiano è passata a scriversi "acqua"? Per quale processo linguistico nel tempo abbiamo

Atlante (2020)

La questione riguarda non il latino ma le norme grafiche che la lingua italiana si è data nel tempo per rappresentare determinati suoni. In particolare, «per indicare il grado intenso /kkw/ la grafia normale [...] è cqu: acqua, giacque, nacque. Si ha qq in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Conflitti del futuro, guerre per l’acqua

Atlante (2020)

Conflitti del futuro, guerre per l’acqua Nel 2018 un rapporto della Banca mondiale parlava di ben 507 conflitti nel mondo legati al controllo delle risorse idriche. Le guerre del futuro si combatteranno per “l’oro blu”?Mentre tutto il mondo è concentrato sull’analisi delle risorse energeti ... Leggi Tutto

Cile, dove la proprietà dell’acqua è un tema cruciale

Atlante (2020)

Cile, dove la proprietà dell’acqua è un tema cruciale La Costituzione cilena del 1980, redatta e approvata sotto la dittatura militare di Augusto Pinochet, ha fornito il quadro giuridico dell’attuale sistema neoliberista estremo in vigore in Cile e ha consentito un processo di privatizzazione di alcuni ... Leggi Tutto

Earthphonia, musica dalla natura

Atlante (2020)

Earthphonia, musica dalla natura Musica che fluttua nell’ambiente, sino a diluirsi, a confondersi con i ‘rumori’ della natura, il vento che si abbatte sugli alberi, l’acqua che scorre, una pietra che rotola. Fonti sonore primarie che [...] si fanno pentagramma nel nuovo disco di Max Casa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 18
Vocabolario
àcqua
acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
àcqua al cuòre
acqua al cuore àcqua al cuòre locuz. usata come s. f. – In veterinaria, malattia infettiva di probabile origine virale, caratterizzata da considerevole raccolta di liquido nel sacco pericardico: colpisce bovini, ovini e caprini del Transvaal.
Leggi Tutto
Enciclopedia
acqua
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido. Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
ACQUA
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26) Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali