• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [736]
Industria [67]
Alimentazione [58]
Medicina [31]
Chimica [17]
Fisica [15]
Meteorologia [15]
Geografia [11]
Religioni [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Arti visive [6]

frizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

frizzare /fri'dz:are/ v. intr. [lat. ✻frictiare, der. di frictus, part. pass. di frigĕre "friggere" e anche di fricare "fregare"] (aus. avere). - 1. a. [dare la sensazione più o meno dolorosa di molte [...] al palato] ≈ (non com.) mussare, pizzicare. b. [essere effervescente] ≈ ‖ spumare, spumeggiare. 3. [produrre una fitta serie di rumori secchi, detto del ferro rovente immerso nell'acqua] ≈ crepitare, friggere, sfriggere, sfrigolare, stridere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sgelare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgelare [der. di gelo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgèlo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [liberare dal gelo: il sole ha sgelato l'acqua] ≈ disgelare, sciogliere, sghiacciare. ↔ gelare, ghiacciare. b. [riportare [...] a temperatura ambiente ciò che era stato congelato] ≈ decongelare, scongelare, sghiacciare. ↔ congelare, surgelare. 2. (fig.) [liberare dalla tensione, rendere meno gelido: una battuta per s. l'atmosfera] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pretto

Sinonimi e Contrari (2003)

pretto /'prɛt:o/ agg. [prob. forma sincopata di puretto, dim. di puro], lett. - 1. [di sostanza, minerale e sim., che non è alterato o non è misto con altro: un bracciale di oro p.] ≈ autentico, puro, [...] schietto, vero. ↔ alterato, misto, spurio. ↑ falso. 2. [di vino, che è caratterizzato da genuinità e purezza] ≈ genuino, puro, schietto. ↔ adulterato, sofisticato, [se allungato con acqua] annacquato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

galletta

Sinonimi e Contrari (2003)

galletta /ga'l:et:a/ s. f. [dal fr. galette, der. di galet, ant. gal "ciottolo"]. - 1. (gastron.) [tipo di pane secco fatto con poco lievito e poca acqua] ≈ (non com.) biscotto, pan biscotto. ‖ cracker. [...] 2. (marin.) [pomo che ricopre l'estremità degli alberi e delle aste di bandiera] ≈ formaggetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

à la coque

Sinonimi e Contrari (2003)

à la coque /ala'kɔk/ locuz. fr. (propr. "al guscio"), usata in ital. come agg., invar. - (gastron.) [di uovo tenuto per pochi minuti in acqua in ebollizione in modo che l'albume si coaguli leggermente] [...] ≈ ↑ bollito, lesso, sodo, (fam.) tosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ghiaccia

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiaccia /'gjatʃ:a/ s. f. [lat. pop. glacia, class. glacies; nel sign. 2, dal fr. glace]. - 1. (ant.) [forma solida cristallina dell'acqua] ≈ ghiaccio. 2. (gastron.) [sciroppo di zucchero con chiara d'uovo [...] usato per decorare torte] ≈ glassa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

provvista

Sinonimi e Contrari (2003)

provvista s. f. [femm. sost. dell'agg. provvisto]. - 1. [il provvedere a quanto è richiesto dalle necessità materiali proprie, della famiglia, della cittadinanza e sim.] ≈ approvvigionamento, rifornimento, [...] è messo in serbo per le future necessità di vita quotidiana, con la prep. di o assol.: le p. d'acqua cominciavano a scarseggiare; rimanere a corto di provviste] ≈ rifornimento, riserva, scorta. b. [assol., generi alimentari messi in serbo per future ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

misto

Sinonimi e Contrari (2003)

misto [lat. mixtus, part. pass. di miscēre "mescolare"]. - ■ agg. 1. [di materia, sostanza e sim., composto o risultante di elementi di diversa provenienza e qualità, con le prep. a, con, di, anche fig.: [...] vino m. con acqua; gioia m. a dolore; sentimento m. di rabbia e d'insoddisfazione] ≈ combinato (con), (lett.) commisto, (lett.) mescidato, mescolato (a, con), mischiato (a, con), miscelato (a, con), unito (a, con). ↔ diviso (da), separato (da), [con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

annacquato

Sinonimi e Contrari (2003)

annacquato agg. [part. pass. di annacquare]. - 1. a. [di liquido, che ha subìto aggiunta d'acqua] ≈ (non com.) adacquato, allungato, diluito. ‖ tagliato. b. [di colore, che ha perso l'intensità originaria] [...] ≈ sbiadito, sbiancato, scolorito, slavato, smorto, spento, stinto. ↔ acceso, intenso, vivace, vivo. 2. (fig.) [di discorso, racconto e sim., privo di interesse e vivacità] ≈ anemico, debole, fiacco, scialbo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

glassa

Sinonimi e Contrari (2003)

glassa s. f. [adattam. del fr. glace, propr. "ghiaccio"]. - (gastron.) [rivestimento a base di zucchero, che, sciolto al fuoco nell'acqua, viene lasciato solidificare sopra torte e pasticcini] ≈ ghiaccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
acqua
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido. Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
ACQUA
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26) Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali