• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1323 risultati
Tutti i risultati [1323]
Biografie [369]
Storia [226]
Geografia [128]
Arti visive [123]
Europa [91]
Italia [87]
Diritto [85]
Letteratura [44]
Lingua [44]
Religioni [36]

Ötztal

Enciclopedia on line

Ötztal Valle alpina del Tirolo, confluente da destra nella valle dell’Inn; lunga 65 km, è traversata dall’Ötztaler Ache (che scende dalle Ötztaler Alpen) e limitata a E dalle Stubaier Alpen. È tra le [...] ; centro principale è Ötz. Le Ötztaler Alpen sono limitate dalle valli dell’Inn, del Wipp, del Passirio e dell’Adige. Culminano nel Wildspitze (3774 m). Fanno parte delle Alpi Retiche e corrispondono al versante settentrionale delle Alpi Venoste e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI VENOSTE – AUSTRIA

BRONDOLO

Enciclopedia Italiana (1930)

Antico porto dei Veneti che si trovava (Plinio, Nat. Hist., III, 121) a S. della foce della fossa Clodia (da cui probabilmente deriva il nome dell'odierna Chioggia) e a N. della fossa Philistina o Tartarus, [...] l'odierno Canal Bianco. Doveva quindi essere sul canale di comunicazione tra il mare e la laguna entro la quale sboccava l'Adige, laguna che venne colmata dal Brenta nel sec. XVII. Però nessun resto dell'antica città è oggidì visibile nella località ... Leggi Tutto
TAGS: CHIOGGIA – GENOVA – BRENTA – PLINIO

Armin Zoggeler

Il Libro dell'Anno 2014

Kareen De Martin Pinter Armin Zöggeler La freccia dai nervi di ghiaccio Unico atleta italiano salito sul podio olimpico per sei edizioni consecutive, il quarantenne campione dello slittino individuale [...] il traguardo finale. Armin Zöggeler è nato a Merano (Bolzano) il 4 gennaio 1974. Cresciuto a Foiana/Völlan in Alto Adige, è diventato presto un campione di slittino su pista naturale. Atleta del GS Carabinieri, ha fatto il suo esordio in Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – ARMA DEI CARABINIERI – GAZZETTA DELLO SPORT – MONTI METALLIFERI – ARMIN ZÖGGELER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armin Zoggeler (2)
Mostra Tutti

ALMERICO

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALMERICO ** Figlio di un Almerico, conte e marchese di stirpe franca, è documentato più volte da solo o con la moglie Franca (figlia di Lanfranco, conte di Bergamo e conte palatino) dal 903 e, col titolo [...] salica ed era in possesso, come sembrano attestarci i documenti, di una ricchissima consistenza patrimoniale, estendentesi dall'Adige al territorio modenese. È oggetto di discussione tra gli eruditi il titolo di "gloniosus marchio de civitate Mantue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AGUCCHI LEGNANI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AGUCCHI LEGNANI, Alessandro Enzo Piscitelli Nacque il 23 apr. 1774 a Bologna dal conte Donato e dalla contessa Eleonora Beccadelli. All'arrivo dei Francesi a Bologna (1796), ebbe importanti incarichi [...] ebbe la carica di consigliere della prefettura del Reno e nel 1807 quella di consigliere di stato. Prefetto dell'Alto Adige nel 1810, fu trasferito nel dipartimento del Passarano (corrispondente press'a poco all'attuale provincia di Udine) nel 1811 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – CITTÀ DEL VATICANO – STATO PONTIFICIO – REGNO D'ITALIA – NAPOLEONE I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGUCCHI LEGNANI, Alessandro (1)
Mostra Tutti

CRIVELLI, Antonio

Enciclopedia Italiana (1931)

Ingegnere, nato a Milano il 2 febbraio 1783, e ivi morto il 18 agosto 1829. Professore di fisica al liceo di Ragusa, fu costretto dagli avvenimenti politici a trasferirsi al liceo di Milano e poco dopo [...] . Nel 1810 entrò nel corpo del genio e fu nominato ingegnere aggiunto al consiglio delle miniere del dipartimento dell'Alto Adige. Dall'Oriente, dove viaggiò nel 1817, importò l'arte di fabbricare le lame di Damasco. Compì felici esperimenti sulla ... Leggi Tutto
TAGS: IDROGENO – OSSIGENO – DAMASCO – ACCIAIO – RAGUSA

body-scanner

NEOLOGISMI (2018)

body-scanner (body scanner), loc. s.le m. Apparato elettronico per l’esplorazione dettagliata dell’intero corpo umano, che viene rappresentato nudo. • «I metal detector non sono in grado di trovare gli [...] portare la polvere con sè», ha detto ieri il ministro dell’Interno [olandese] Guusje ter Horst in una conferenza stampa. (Adige, 31 dicembre 2009, p. 3, Attualità) • Forse non hanno riscosso il successo preventivato come dispositivo per garantire la ... Leggi Tutto
TAGS: MANDELLO DEL LARIO – METAL DETECTOR – FIRENZE – RAGGI X – LOUVRE

Imu

NEOLOGISMI (2018)

Imu s. f. inv. Acronimo di Imposta municipale unica. • Disponibilità a rivedere i criteri del patto di stabilità, possibilità di una maggiore liquidità sui residui passivi per il 2010, nonché di ripensare [...] service tax, o Imu, una tassa unica sugli immobili che non dovrebbe riguardare le prime case e potrebbe scattare nel 2012. (Adige, 24 giugno 2010, p. 5, Attualità) • Sul fronte dell’Imu, i Comuni avranno la possibilità di modificare le aliquote fino ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Imu (3)
Mostra Tutti

video-curriculum

NEOLOGISMI (2018)

video-curriculum (video curriculum), s. m. Presentazione filmata di una persona, che contiene un elenco delle esperienze formative e lavorative. • [tit.] Un video curriculum per presentarsi e trovare [...] del video curriculum viene, ancora una volta, dagli Stati Uniti, dove video-candidarsi online è già una realtà. (Adige, 26 febbraio 2009, p. 22, Trento) • Sempre più atenei [...] si stanno indirizzando verso la multimedialità: all’Università di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – STATI UNITI

Gruber, Karl

Enciclopedia on line

Gruber, Karl Uomo politico austriaco (Innsbruck 1909 - ivi 1995); sindacalista e attivo nelle organizzazioni studentesche cattoliche, entrato nell'amministrazione delle poste (1934), fu epurato (1938) in seguito all'Anschluss. [...] , ministro degli Esteri (1945-53). Nel 1946 concluse con A. De Gasperi, a Parigi, un accordo per garantire i diritti della minoranza di lingua tedesca nell'Alto Adige. Negli anni successivi ricoprì più volte la carica di ambasciatore del suo paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA TEDESCA – ALTO ADIGE – ANSCHLUSS – INNSBRUCK – TIROLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gruber, Karl (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 133
Vocabolario
adighè
adighe adighè agg. e s. m. e f. – 1. Relativo agli Adighè (russo Adygejcy o Adyge), etnia prevalente nell’Adighezia, repubblica autonoma della Federazione Russa; vengono chiamati anche Circassi, in partic. quelli stanziati assieme ai Caraciai...
ateṡino
atesino ateṡino agg. e s. m. (f. -a) [der. di. Athĕsis, nome lat. dell’Adige]. – Del fiume Adige, e del suo corso medio, la Val d’Adige: valli a.; Tratto A., nome della Val d’Adige da Bolzano a Salorno; popolazioni a. e, come sost., gli A.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali