• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1743 risultati
Tutti i risultati [1743]
Biografie [758]
Letteratura [271]
Storia [226]
Medicina [121]
Cinema [127]
Religioni [103]
Arti visive [65]
Scienze demo-etno-antropologiche [47]
Temi generali [47]
Psicologia e psicanalisi [39]

MATACOTTA, Franco

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATACOTTA, Franco Aldo Mastropasqua – Nacque a Fermo l’11 ott. 1916 da Cesare e Maria Maggiori, in una famiglia di modeste condizioni economiche. Fin dall’adolescenza manifestò una spiccata predilezione [...] Leopardi, fino al G. D’Annunzio delle Laudi, ma dove affiora anche un vissuto che fa trapelare il dramma di un’adolescenza in crisi di identità per un rapporto complesso con i genitori – sviluppato successivamente nel romanzo La lepre bianca, la cui ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE COPERNICANA – INDUSTRIA EDITORIALE – MONTE SAN GIUSTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MATACOTTA, Franco (1)
Mostra Tutti

Thurman, Uma (propr. Uma Karuna)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thurman, Uma (propr. Uma Karuna) Thurman, Uma (propr. Uma Karuna). – Attrice statunitense (n. Boston 1970). Educata nella religione buddista del padre, trascorre un’adolescenza atipica decisamente anticonformista. [...] All’età di 15 anni intraprende la carriera cinematografica ottenendo, dopo diversi film, il ruolo che la consacra come attrice di rottura in Pulp fiction (1994) di Quentin Tarantino. L'incontro con Tarantino ... Leggi Tutto
TAGS: QUENTIN TARANTINO – GABRIELE MUCCINO – GOLDEN GLOBE – PULP FICTION – OLIVER STONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thurman, Uma (propr. Uma Karuna) (1)
Mostra Tutti

accrescimento

Enciclopedia Dantesca (1970)

accrescimento . È usato solo nella prosa del Convivio per " aumento ", " incremento " (IV XI 4, XII 1, 3,5). Detto della vita che cresce dall'adolescenza alla gioventù, in IV XXIII 8 e XXIV 1. ... Leggi Tutto

BECCHETTO, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BECCHETTO, Giacomo Cecil Grayson Nacque a Monza da famiglia nobile, negli ultimi anni del sec. XIV; mancano notizie della sua infanzia edella sua adolescenza. Giovane, lo troviamo tra gli allievi di [...] Gasparino Barzizza a Milano, ove si distingue e si fa lodare per il mite carattere e l'erudizione. Ma dei suoi studi, a quel tempo e in seguito, pochissimo si sa di preciso. Le frammentarie notizie che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SCOCCIMARRO, Mauro

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCOCCIMARRO, Mauro Aldo Agosti – Nacque a Udine il 30 ottobre 1895 da Antonio, impiegato delle ferrovie, e da Teresa Caputo. Trascorse la prima adolescenza nella terra d’origine del padre, la Puglia, [...] in un ambiente solo sfiorato dagli echi delle dure lotte bracciantili di quegli anni. Ritornato a Udine, si diplomò ragioniere e si iscrisse alla scuola superiore di commercio a Venezia. Interventista ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA D’ITALIA – INTERNAZIONALE COMUNISTA – GIANGIACOMO FELTRINELLI – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCOCCIMARRO, Mauro (3)
Mostra Tutti

MARIOTTI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARIOTTI, Giovanni Carlotta Sorba – Nacque a Parma il 1° maggio 1850 da Giuseppe, possidente, e da Amalia Scipioni; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra la casa di città e la villa di Montechiarugolo, [...] sui terreni da cui la famiglia traeva la maggior parte delle proprie rendite. Terminati gli studi classici, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza, dove seguì con particolare assiduità le lezioni di ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI – CLUB ALPINO ITALIANO – BIBLIOTECA PALATINA – MONTECHIARUGOLO – GIUSEPPE VERDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARIOTTI, Giovanni (2)
Mostra Tutti

BROGNOLIGO, Gioacchino

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BROGNOLIGO, Gioacchino Giovanna Sarra Di nobile famiglia, nacque a Verona il 14 dic. 1867 da Claudio e Teresa Dal Bono, e fin dall'adolescenza ebbe amore per i libri, che attingeva all'avita ricchissima [...] biblioteca. Laureatosi il 1º luglio 1891 in lettere a Padova con una tesi su Tommaso Grossi (pubblicò poi una monografia sullo scrittore nel 1916, a Messina), conseguì dopo pochi giorni l'abilitazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MOUILLARD, Louis-Pierre

Enciclopedia Italiana (1934)

MOUILLARD, Louis-Pierre Giulio Costanzi Pioniere dell'aeronautica, nato a Lione il 30 settembre 1834, morto al Cairo il 20 settembre 1897. Fino dall'adolescenza ebbe passione per gli studî inerenti [...] al volo e li continuò pur fra le strettezze della vita. Gli si attribuisce la scoperta dello svergolamento (gauchissement) delle ali, inteso a diminuire l'incidenza d'una semiala e aumentare quella dell'altra ... Leggi Tutto

CARCANO, Filippo

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore nato a Milano nel 1840, ivi morto il 19 gennaio 1914. Per breve tempo, negli anni della sua adolescenza, seguì i corsi di pittura dell'accademia di Brera, con la guida dell'Hayez; ma la conquista [...] dei suoi mezzi d'espressione soprattutto dovette alle molteplici esperienze pittoriche vissute con piena libertà di spirito. Ebbe fama per quadri di genere e di soggetto sacro; ma il posto che egli occupa ... Leggi Tutto
TAGS: LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARCANO, Filippo (2)
Mostra Tutti

NICHOLSON, Jack

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NICHOLSON, Jack Francesco Bolzoni Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Cresce in una famiglia dissestata, e la sua adolescenza è segnata da studi disorganici [...] e da ricche esperienze di vita. Ancora ragazzo, emigra a Los Angeles ed entra nel mondo dello spettacolo: studia recitazione e trova lavoro nel settore disegni animati della Metro Goldwyn Mayer. Dopo un ... Leggi Tutto
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – DAVID DI DONATELLO – DISEGNI ANIMATI – LOS ANGELES – EASY RIDER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NICHOLSON, Jack (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 175
Vocabolario
adolescènza
adolescenza adolescènza s. f. [dal lat. adolescentia; v. adolescente]. – L’ultima fase dell’età evolutiva, interposta tra la fanciullezza e l’età adulta, caratterizzata da una serie di modificazioni somatiche, neuro-endocrine e psichiche,...
adolescènte
adolescente adolescènte agg. [dal lat. adolescens -entis, part. pres. di adolescĕre «crescere»]. – Che è nell’età dell’adolescenza: ha una figlia ancora a.; spesso sostantivato, un a., una a., i problemi degli adolescenti. Estens., dell’adolescenza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali