Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] più il luogo privilegiato della visione (si pensi all'offerta dei palinsesti televisivi o alle proiezioni durante i viaggi in aereo), il DVD si è definitivamente imposto grazie all'alta qualità dell'immagine e del suono e alla presenza di contenuti ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] bruna e non un segnale d'allarme, e se un francese spegneva la luce non lo faceva per i bombardamenti aerei". Si cominciarono così a incontrare, nelle c. hollywoodiane, americani che combattevano come volontari nella RAF, turisti Yankees in Europa ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] e alla quale si era legato sentimentalmente.
Il giovane Mark (Mark Frechette), fuggito dalle contestazioni studentesche rubando un aereo, e la timida Daria (Daria Halprin), che cerca di sfuggire alle equivoche attenzioni di un 'amico' industriale ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] 1990, l'autonomia della regione. Per difendere gli albanesi del Kosovo dalle aggressioni serbe, nel marzo 1999 scattò l'intervento aereo della NATO contro la I. che si protrasse per circa ottanta giorni. Dopo la fine della guerra crebbe l'opposizione ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] un'opera finalizzata globalmente a realizzare una contro-storia comica del cinema seriale americano: se con Airplane! (1980; L'aereo più pazzo del mondo) hanno rifatto il genere catastrofico, con Top secret! (1984) hanno colpito il genere avventuroso ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] più gravi dapprima con la crisi seguita all'abbattimento da parte di un caccia sovietico, il 31 agosto 1983, di un aereo di linea sudcoreano che aveva oltrepassato illegalmente le frontiere dell'URSS, e poi con la rottura, operata dall'URSS, dei ...
Leggi Tutto
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....