COMERIO, Luca Fortunato
Maria Adelaide Frabotta
Nacque a Milano il 19 nov. 1878 da Francesco e Claudia Francioli. Dopo aver terminato le scuole elementari, iniziò a lavorare nel caffè di cui il padre [...] un documentario sul giro ciclistico d'Italia (Giro d'Italia) e nel 1911 Riprese dall'aereo di Mario Caldara, effettuate facendosi legare allo stesso aereo del Caldara. Ancora nel 1911 realizzò la ripresa della Crociera Torino-Roma del Touring Club ...
Leggi Tutto
L'Atalante
Rinaldo Censi
(Francia 1933-34, 1934, bianco e nero, 87m); regia: Jean Vigo; produzione: Jacques-Louis Nounez per Argui-Films; soggetto: Jean Guinée [Roger de Guichen]; sceneggiatura: Jean [...] che ha messo il disco. Jules riporta Juliette su L'Atalante. I due si abbracciano, cadendo a terra. Piano aereo della chiatta che, scomparendo, lascia in mostra il riflesso scintillante dell'acqua.
Figlio di Miguel Almereyda (anarchico, agitatore ...
Leggi Tutto
Sequenza
Michel Marie
La s. designa genericamente una serie o successione di elementi disposti uno dopo l'altro in un certo ordine. Nel cinema, ove venne utilizzata a partire dagli anni Dieci, indica [...] la sequenza dell'omicidio', 'dell'inseguimento', 'la sequenza del ricongiungimento', per es. 'la sequenza dell'attacco aereo' in North by Northwest, 1959, Intrigo internazionale, diretto da Alfred Hitchock).
Sequenza filmica
Christian Metz nella sua ...
Leggi Tutto
Regista e operatore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 23 febbraio 1889 e morto a Cottonwood (Arizona) il 6 gennaio 1949. Attivo fin dai tempi del muto, F. ha costituito un esempio [...] della Hollywood della fase classica.Inizialmente destinato a una spericolata carriera nel mondo dei motori (fu motociclista, pilota d'aereo e di automobili da corsa), negli anni Dieci F. arrivò negli studi hollywoodiani, dove cominciò a lavorare come ...
Leggi Tutto
Gibson, Mel
Simone Emiliani
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Peekskill (New York) il 3 gennaio 1956. Emigrato in Australia nel 1968, si è diplomato presso il National [...] e prodotta da J. Silver, un trafficante di droga in Tequila sunrise (1988; Tequila connection) di R. Towne e un pilota d'aereo in Air America (1990) di R. Spottiswoode, tutti ruoli in cui ha unito fisicità e ironico disincanto. Sempre nel 1990 viene ...
Leggi Tutto
Marcello Mastroianni
È impossibile scrivere di un grande attore separandolo dalle sue interpretazioni. L'attore è un corpo sensibile che si adatta ai diversi personaggi che interpreta, come uno scrittore [...] suo destino, ma l'uomo che hanno visto passeggiare nel parco della sua villa sull'Appia, o fotografato mentre scendeva da un aereo privato, o mentre si sposava con la famosa fotomodella. Non si sogna più di essere il protagonista di un'avventura, si ...
Leggi Tutto
Heckroth, Hein
Alessandro Cappabianca
Pittore e scenografo tedesco, nato a Giessen il 14 aprile 1901 e morto ad Alkmaar (Paesi Bassi) il 6 luglio 1970. All'inizio la sua attività fu fortemente influenzata [...] sedendo in una specie di tribunale celeste, devono decidere la sorte definitiva di un pilota (David Niven), abbattuto con il suo aereo dai tedeschi e rimasto vivo per un disguido della burocrazia angelica. Il momento di H. arrivò nel 1948, quando tra ...
Leggi Tutto
Zelig
Federica De Paolis
(USA 1982, 1983, bianco e nero/colore, 79m); regia: Woody Allen; produzione: Charles H. Joffe, Jack Rollins per Orion; sceneggiatura: Woody Allen; fotografia: Gordon Willis; [...] rivede, riacquista la memoria e corre tra le sue braccia. Per sfuggire ai tedeschi, Zelig si trasforma in pilota di aereo e compie la tratta transoceanica a testa in giù. Tornati in una nazione commossa, Eudora e Leonard si possono finalmente sposare ...
Leggi Tutto
Borgnine, Ernest (propr. Borgnino, Ermes Effron)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico statunitense di origine italiana, nato a Hamden (Connecticut) il 24 gennaio 1917. Ha esordito nel cinema in [...] : il poliziotto italo-americano Petrosino in Pay or die (1960; Pagare o morire) di Richard Wilson; uno dei superstiti di un aereo che precipita nel deserto del Sahara nel film The flight of the phoenix (1965; Il volo della fenice), il rude generale ...
Leggi Tutto
Trevor, Claire
Francesco Costa
Nome d'arte di Claire Wemlinger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 marzo 1909 e morta a Newport Beach (California) l'8 aprile 2000. Abitualmente [...] Cinquanta recitò soprattutto in ruoli di supporto come caratterista di buon livello: si distinse tra gli atterriti viaggiatori di un aereo con un motore fuori uso in The high and the mighty (1954; Prigionieri del cielo) di William A. Wellman, ancora ...
Leggi Tutto
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....