Weir, Peter
Giovanni Grazzini
Weir, Peter (propr. Peter Lindsay)
Regista cinematografico australiano, nato a Sydney il 21 agosto 1944. Abbandonati gli studi di diritto, tra la fine degli anni Sessanta [...] quale ha fatto seguito Fearless (1993, Fearless - Senza paura), incentrato sulle disavventure di un architetto sopravvissuto a un incidente aereo. Nel 1998 W. ha diretto The Truman Show, opera sulla vita di un uomo nato in mondovisione e protagonista ...
Leggi Tutto
The Killing
Giorgio Cremonini
(USA 1956, Rapina a mano armata, bianco e nero, 83m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Harris-Kubrick; soggetto: dal romanzo Clean Break di Lionel [...] diverso da ciò che è. Il denaro è solo lo strumento illusorio di questo sogno, di una fuga cancellata alla fine dalle eliche di aerei che lo disperdono nel vento, come l'oro di The Treasure of the Sierra Madre. A Johnny Clay non resta che arrendersi ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] Il temerario) di G.R. Hill, un iconoclasta film d'avventura con Robert Redford nel ruolo di uno spericolato pilota d'aereo. La carriera di G. toccò un altro momento culminante con All the president's men, una intelligente ricostruzione dell'inchiesta ...
Leggi Tutto
Hunter, Holly
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Conyers (Georgia) il 20 marzo 1958. Tra le attrici più interessanti degli anni Ottanta e Novanta, ha riscosso grande successo [...] invece una delicata storia d'amore interpretando Dorinda, la fidanzata di un pilota morto nell'esplosione del suo aereo e tornato sulla terra sotto forma di angelo custode per proteggerla. Ha ripreso successivamente un personaggio già interpretato ...
Leggi Tutto
Frankenheimer, John
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, nato a Malba (New York) il 19 febbraio 1930, da padre ebreo di origine tedesca e da madre irlandese, e morto a Los Angeles il 6 [...] , cronaca della sconfortante vita di alcuni paracadutisti che girano gli Stati Uniti con il loro spettacolo di lanci dall'aereo, e soprattutto I walk the line (1970; Un uomo senza scampo), malinconica vicenda, lentamente scandita, di uno sceriffo di ...
Leggi Tutto
Bambini
Giovanni Grazzini
I bambini attori
Le origini
Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] otto anni che aveva raggiunto il successo con Home alone (1990; Mamma, ho perso l'aereo), confermato da Home alone 2 (1992; Mamma ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York), entrambi realizzati da Chris Columbus. Ottenuti ingaggi miliardari e ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] , e dal particolare uso del silenzio nelle scene che presentano spiccate componenti sonore (per es., il volo dell'aereo sull'Empire State Building). Le musiche di The informer costituiscono invece un esempio notevole delle tecniche da 'melodramma ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] (Massachusetts Institute of Technology) che avevano creato un apparecchio denominato whirlwind, in grado di visualizzare la scia di un aereo. Nel 1960 I. Sutherland aveva realizzato il sistema Vector, che produceva reticoli di sintesi e, due anni più ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] Institute of Technology) che avevano creato un apparecchio denominato whirlwind, in grado di visualizzare la scia di un aereo. Nel 1960 Ivan Sutherland aveva realizzato il sistema Vector, che produceva reticoli di sintesi, e, due anni più ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] RKO, tra cui Five came back (1939; La tragedia del "Silver Queen") di John Farrow, sugli scampati di un disastro aereo in Amazzonia, scritta con Jerry Cady e Nathaniel West. Secondo alcune fonti si offrì poi di rielaborare la sceneggiatura, scritta ...
Leggi Tutto
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....