Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] Germania e grazie a due licenze potè partecipare a The first of the few (1942; Il primo dei pochi) di Leslie Howard, storia dell'aereo Spitfire, e a The way ahead (1944; La via della gloria) di Carol Reed. Il suo primo film postbellico fu l'inglese A ...
Leggi Tutto
Has, Wojciech Jerzy
Silvana Silvestri
Regista cinematografico polacco, nato a Cracovia il 1° aprile 1925 e morto a Łódź il 3 ottobre 2000. Esponente della 'scuola polacca', caratterizzata dall'interesse [...] o Jak być kochaną (1963, Come essere amata), dal romanzo di K. Brandys, dove un'attrice in viaggio su un aereo ricorda le sofferenze subite sotto l'occupazione tedesca. Rękopis znaleziony w Saragossie è forse il film più famoso di H.: superproduzione ...
Leggi Tutto
Raimi, Sam
Nome d'arte di Samuel Raingivitz, regista e produttore statunitense, nato a Franklin (Michigan) il 23 ottobre 1959. Emerso agli inizi degli anni Ottanta, ha ristrutturato, con i fratelli Joel [...] coperto di neve di A simple plan, luogo in cui i tre protagonisti trovano una borsa con quattro miliardi di dollari in un aereo abbandonato. Nel 1999 il regista ha girato For love of the game (Gioco d'amore), opera sospesa tra la struttura del film ...
Leggi Tutto
GENTILI, Andreina (in arte Andreina Pagnani)
Claudia Campanelli
Nacque a Roma il 24 nov. 1906 da Angelo e da Clotilde Grange. Figlia di un noto vestiarista teatrale, proprietario della sartoria Casa [...] (1939).
Nel 1933, dopo un breve allontanamento dalle scene in seguito alla morte del marito, scomparso tragicamente in un incidente aereo, accettò di tornare a recitare e fu la protagonista di uno spettacolo chiave del nascente teatro di regia, la ...
Leggi Tutto
Forman, Miloš
Serafino Murri
Nome d'arte di Forman Ján Tomáš, regista cinematografico ceco, naturalizzato statunitense, nato a Čáslav (Boemia) il 18 febbraio 1932. Tra i maggiori esponenti della Nová [...] : saranno i due coniugi a sperimentare il taking off, espressione dai molti significati (indica, per es., il decollo di un aereo) che nel gergo diventa metafora del 'partire', cioè del perdere le inibizioni attraverso l'alcol o le droghe. Il film ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
Fabien Cousteau
Come uno squalo
Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] altre 170 ore di pellicola destinate agli studi scientifici. Come la dinastia svizzera Piccard (l’ultima prodezza è l’aereo a energia solare Solar Impulse 2), i francesi Cousteau hanno trasportato nella realtà e nella modernità il sogno ottocentesco ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] ; Il viaggio indimenticabile) di Henry Koster, incentrato su un ingegnere che scopre un difetto di costruzione di un particolare aereo di linea durante un volo fatale, e interpretato da due attori di eccezione come James Stewart e Marlene Dietrich ...
Leggi Tutto
Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] hall delle Nazioni Unite, dove un uomo assassinato cade in braccio a Cary Grant, e il luogo aperto-deserto dove un aereo tenta invano di mitragliarlo. E ancora il motel e la casa di Psycho (1960; Psyco); Bodega Bay, la cittadina maledetta invasa ...
Leggi Tutto
Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] e girati in Europa. Mentre The flight of the Phoenix (1965; Il volo della Fenice), sui superstiti di un aereo di una compagnia petrolifera precipitato nel Sahara, aprì una trilogia incentrata su comunità tutte maschili osservate in situazioni di ...
Leggi Tutto
Lelouch, Claude
Alessandra De Luca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 30 ottobre 1937. Lontano dall'industria cinematografica e libero dai suoi meccanismi, [...] ancora), Édith et Marcel (1983), storia d'amore fra la cantante Edith Piaf e il pugile Marcel Cerdan, morto in un incidente aereo, e l'episodio France del film collettivo 11'09''01 September 11 (2002; 11 settembre 2001), nel quale la crisi di una ...
Leggi Tutto
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....