• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
137 risultati
Tutti i risultati [1720]
Trasporti [137]
Storia [301]
Biografie [340]
Geografia [223]
Diritto [148]
Geografia umana ed economica [91]
Ingegneria [114]
Temi generali [105]
Economia [105]
Cinema [95]

atterraggio

Enciclopedia on line

Manovra con cui un mezzo aereo prende contatto con la terra. Può avvenire in visibilità, assistito da particolari sistemi di illuminazione durante le ore notturne, oppure essere cieco o strumentale, quando [...] opportuni dispositivi automatici (➔ ILS; MLS) consentono di operare anche in assenza di visibilità. Per quanto riguarda le modalità, può essere simmetrico o dissimmetrico. L’ a. simmetrico è quello effettuato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI

ITA Airways

Enciclopedia on line

Società pubblica italiana (propr. Italia Trasporto Aereo S.p.A.) per il trasporto aereo, costituita nel novembre 2020 dopo l’approvazione del decreto-legge Cura Italia, e interamente controllata dal Ministero [...] è operante, dal 15 ottobre 2021 – data in cui è subentrata alla società di navigazione aerea di bandiera Alitalia, acquisita e riprivatizzata dal MEF a seguito del medesimo decreto-legge – disponendo di una flotta di 52 aeromobili (con una previsione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TRASPORTI AEREI
TAGS: DELTA AIRLINES – LUFTHANSA – ALITALIA – PRESICCE – ITALIA

Eurocontrol

Enciclopedia on line

Ente europeo per il controllo del traffico aereo. È sorto in base a una convenzione del 1960, entrata in vigore nel 1963, con lo scopo di creare un centro comune internazionale per il controllo degli spazi [...] aerei superiori (oltre 8000 m), essendosi rivelata necessaria una direzione centralizzata a causa dell’intensificarsi del traffico civile di velivoli a getto e per le esigenze delle aeronautiche militari. È composto di un organo deliberativo, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO

low cost

Enciclopedia on line

Nel settore del turismo, servizio di trasporto aereo a prezzi contenuti rispetto a quello delle compagnie tradizionali e, per estensione, la compagnia aerea che offre questo servizio. Le compagnie l. sono [...] in grado di applicare prezzi economici in quanto generalmente offrono ai passeggeri minori servizi a terra e in volo, assicurano collegamenti tra aeroporti secondari, si avvalgono della rete telematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO – TRASPORTI AEREI

IATA

Enciclopedia on line

Sigla della International air transport association ("Associazione del trasporto aereo internazionale"), organismo promosso dalla Conferenza di Chicago sull'aviazione civile del 1944, con sede a Ginevra. [...] obiettivi e attività Gli obiettivi della IATA sono la promozione di trasporti aerei sicuri, regolari ed economici, l'incoraggiamento alla cooperazione delle compagnie aeree fra loro, con l'ICAO (International civil aviation organization) e con altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: AVIAZIONE CIVILE – CHICAGO

aeroporto

Enciclopedia on line

Terreno provvisto delle attrezzature per l’atterraggio e il decollo degli aeromobili e dotato delle infrastrutture per costituire un centro di traffico aereo (v.fig.). Trasporti Gli a. possono essere [...] , che varia da 900 a 4500 m, è in funzione principalmente del carico alare e della spinta specifica (potenza specifica per gli aerei a elica) dei velivoli che le usano; quando la densità dell’aria è minore, per altezza sul livello del mare (per es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – DIRITTO PRIVATO – TRASPORTI AEREI
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – RADIOASSISTENZA – PORTANZA – SS. C.C – RADAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aeroporto (8)
Mostra Tutti

ENAV

Enciclopedia on line

Società italiana per l’assistenza e il controllo del traffico aereo, nata nel 2001 dalla trasformazione in società per azioni dell’ Ente Nazionale di Assistenza al Volo. È interamente controllata dal ministero [...] dell’Economia e delle Finanze e vigilata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – TRASPORTI AEREI
TAGS: ENTE NAZIONALE DI ASSISTENZA AL VOLO – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – SOCIETÀ PER AZIONI

FIR

Enciclopedia on line

Sigla di Flight Information Region, che in aeronautica indica uno spazio aereo al cui interno un apposito Flight Information Centre (FIC) fornisce il servizio di controllo del traffico aereo e di allerta. [...] Lo spazio aereo di uno Stato può essere suddiviso in più FIR. Le FIR italiane (Roma, Milano e Brindisi) si estendono verticalmente dalla superficie terrestre fino a FL (sigla di flight level) 195 incluso, ovverosia fino a 19.500 piedi, e comprendono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – FLIGHT INFORMATION REGION

Japan Airlines

Enciclopedia on line

Compagnia aerea giapponese. Oltre a essere presente nel settore del trasporto aereo, il gruppo, con sede a Tokyo, detiene partecipazioni in società finanziarie e di leasing. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TRASPORTI AEREI
TAGS: TOKYO

AVIAZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212) Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] da 9700 kg (95,13 kN) di spinta, che gli consente una velocità massima continua in quota di Mach 2,2. Il Mirage 2000è un aereo con stabilità rilassata (CCV) e comandi fly-bywire e può essere armato con due cannoni da 30 mm con 125 colpi per arma e un ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – ALA A GEOMETRIA VARIABILE – CONTROMISURE ELETTRONICHE – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVIAZIONE (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
aèreo
aereo aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....
àere-
aere- àere-. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica (v. aero-).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali