• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [3]
Geologia [3]
Petrografia [3]

porfirica, struttura

Enciclopedia on line

In petrografia, struttura propria di molte rocce eruttive filoniane o effusive (è detta porfirica anche la roccia che presenti tale struttura), caratterizzata dalla presenza di grossi cristalli, idiomorfi (fenocristalli), di generazione intratellurica, immersi in una pasta di fondo costituita da un fitto aggregato di minutissimi cristalli anch’essi idiomorfi, spesso non visibili a occhio nudo, oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: METAMORFISMO – PETROGRAFIA – PELOPONNESO – FELDSPATI – PORFIRITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su porfirica, struttura (1)
Mostra Tutti

arapaite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva effusiva appartenente alla famiglia dei basalti, che trae il nome da quello della società degli Arapaho. Di colore nero, afanitica, ha struttura microcristallina pecilitica ed è composta [...] per oltre il 50% di magnetite. Proviene dal monte Pole, nel Colorado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: MAGNETITE – AFANITICA – COLORADO – ARAPAHO – BASALTI

lamprofiro

Enciclopedia on line

Nome generico di rocce magmatiche ipoabissali filoniane, costituite da minerali ferromagnesiaci (biotite, orneblenda, augite e, talvolta, olivina) come fenocristalli immersi in una pasta di fondo afanitica [...] contenente feldspati. I filoni lamprofirici, di norma, fanno parte delle manifestazioni satelliti ai grandi massicci intrusivi (granitici, granodioritici, quarzodioritici ecc.) e sono caratterizzati da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ORNEBLENDA – FELDSPATI – AFANITICA – BIOTITE – OLIVINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lamprofiro (1)
Mostra Tutti

roccia

Enciclopedia on line

Aggregato di minerali che, in masse più o meno elevate, entrano a far parte della crosta terrestre. Le r. sono per lo più eterogenee o composte, in quanto formate da diverse specie mineralogiche, benché [...] grandi che sono immersi in una pasta di fondo costituita da cristalli a grana molto minuta, da micro- a criptocristallina (afanitica) o anche in parte o del tutto vetrosa (vitrofirica). Se il magma giunge in superficie ancora liquido e solidifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: CRIPTOCRISTALLINA – MINERALI SIALICI – CROSTA TERRESTRE – PRECIPITAZIONE – LITIFICAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su roccia (5)
Mostra Tutti
Vocabolario
afanìtico
afanitico afanìtico agg. [der. di afanite] (pl. m. -ci). – Di roccia a struttura minutissima e compatta come l’afanite.
afanite
afanite s. f. [der. del gr. ἀϕαν ή ς «non evidente», per la struttura molto minuta]. – In litologia, nome usato dapprima per indicare tipi di rocce oscure a orneblenda con struttura minutissima e compatta, e poi esteso a tutte le rocce a struttura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali