• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

A Pompei riemerge una seconda Villa dei misteri

Atlante (2025)

Un nuovo straordinario ritrovamento archeologico a Pompei arricchisce il patrimonio della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel lontano 79 d.C. Gli scavi hanno portato alla luce una villa romana [...] , offrendo una rara testimonianza del culto di Dioniso nell’antichità.Gli archeologi parlano di una scoperta eccezionale: l’affresco, definito “megalografia” per le figure a grandezza naturale, è unico nel suo genere. A differenza della celebre Villa ... Leggi Tutto

Nell’Aquilano, dove la ricostruzione tarda ad arrivare

Atlante (2025)

Nell’Aquilano, dove la ricostruzione tarda ad arrivare Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] secolo a.C. La prima è stata riaperta nel 2019 dopo un accurato restauro, che ha restituito in parte l’incredibile bellezza degli affreschi del 1200; la seconda, con i menhir e le tombe a camera, merita da sola il viaggio fino a qui (ne parlammo nel ... Leggi Tutto

1441, la delegazione etiope al Concilio di Firenze

Atlante (2024)

1441, la delegazione etiope al Concilio di Firenze Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] , per i motivi più diversi, sono stati inseriti nei grandi capolavori del Rinascimento. Ne sono un esempio gli affreschi di Sandro Botticelli, nella Cappella Sistina, dove sono mostrati proprio alcuni dignitari etiopi in visita al papa.Nell’incontro ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] il bellissimo soffitto della rotonda, dipinto da Costantino Brumidi e raffigurato sulla copertina del libro su Washington. Gli affreschi di Brumidi, descritti nel libro su Washington D.C. dall’allora architetto del Campidoglio Barbara Wolanin nel ... Leggi Tutto

Assisi dopo il sisma, in uno spirito di francescana armonia

Atlante (2017)

Assisi dopo il sisma, in uno spirito di francescana armonia Intervista a padre Enzo Fortunato È come se padre Enzo Fortunato non si fosse ancora abituato alla bellezza degli affreschi di Giotto e Cimabue sulle pareti della basilica francescana. Li osserva con inalterato [...] stupore e, nonostante sia ad Assisi da ... Leggi Tutto

A Milano riscoperti affreschi del Trecento ora su piattaforma online

Atlante (2016)

A Milano riscoperti affreschi del Trecento ora su piattaforma online A Milano un importante ciclo di affreschi del Trecento è stato riscoperto in modo fortuito negli appartamenti dell'arcivescovo Angelo Scola in seguito a una perdita d’acqua nella grondaia, che aveva causato [...] danni nelle pareti nel 2011, ma dei piccol ... Leggi Tutto

Marmi, mosaici e affreschi: l’archeologia a Somma Vesuviana

Atlante (2016)

Marmi, mosaici e affreschi: l’archeologia a Somma Vesuviana Chissà se questa, alle pendici del monte Somma, è la villa in cui il 19 agosto del 14 d.C. il primo imperatore romano, Gaio Giulio Cesare Ottaviano, insignito Augusto, spirò.Tacito e Svetonio, vissuti all’inizio del I secolo d.C., narrano che l'impe ... Leggi Tutto

Gli affreschi escono dalla clausura

Atlante (2014)

Gli affreschi escono dalla clausura Sono rimasti ‘addormentati’ per secoli nel Complesso monastico dei Santi Quattro Coronati a Roma, coperti da una coltre di tempera azzurrina, in un ampio ambiente al primo piano che le monache agostiniane adibivano a stireria; poi nel 1996, grazie a ... Leggi Tutto

Pompei in trasferta a Londra

Atlante (2013)

Pompei in trasferta a Londra Sono centinaia i reperti provenienti Pompei ed Ercolano volati a Londra per una attesissima mostra al British Museum, Life and death in Pompeii and Herculaneum, aperta fino alla fine di settembre. Rilievi [...] marmorei, affreschi, mosaici, oggetti di uso ... Leggi Tutto
Vocabolario
affrescare
affrescare v. tr. [der. di affresco] (io affrésco, tu affréschi, ecc.). – Dipingere ad affresco: a. una parete; la cappella Brancacci del Carmine affrescata da Masaccio. ◆ Part. pass. affrescato, anche come agg.: una parete affrescata; una...
affreschista
affreschista s. m. e f. [der. di affresco] (pl. m. -i). – Pittore che dipinge ad affresco.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Mosaici, affreschi, vetrate
Andrea Paribeni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Tecnica artistica di antica tradizione, il mosaico è utilizzato nel Medioevo per la decorazione pavimentale e parietale, ma...
Córso di Buono
Pittore (sec. 13º). Gli affreschi della chiesa di S. Lorenzo a Montelupo (firmati e datati 1284) lo mostrano seguace di Cimabue.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali