La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] il mondo.Robert Francis Prevost, statunitense di 69 anni, è nato a Chicago il 14 settembre 1955 e appartiene all’Ordine di Sant’Agostino, dove ha preso i voti nel 1981 ed è stato priore generale per due mandati. È stato a lungo missionario in Perù ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] a Gesù Cristo senza paura, per proclamare il vangelo e per essere missionari».Prevost è un agostiniano e perciò si presenta al mondo con le parole di sant’Agostino che disse ai suoi fedeli in un’omelia: «Con voi sono cristiano, e per voi vescovo ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Recensione a Prosperi, La pulce nell'orecchio: Lutero alle origini dell'Europa? (2017), Lutero. Gli anni della fede e della libertà, Mondadori: Milano. Che un’analisi non approfondita [...] della figura di Martin Lutero (1483-1546), monaco agostiniano all’origine della riforma protestante, ...
Leggi Tutto
agostiniano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Appartenente, o relativo, a un Agostino (per lo più s. Agostino di Ippona). b. Devoto, seguace, imitatore, studioso di s. Agostino. 2. Appartenente o relativo a ordine, congregazione, istituto religioso...
agostinismo
(o agostinianismo) s. m. – 1. Il complesso delle dottrine filosofiche e teologiche di s. Agostino; più particolarm., in teologia, le sue dottrine concernenti il peccato originale, la grazia, il libero arbitrio, la predestinazione,...
. Con questo nome si indicano tanto i canonici regolari di S. Agostino, che nella loro organizzazione attuale risalgono a subito dopo il concilio lateranense del 1059, come gli eremitani di S. Agostino, che si organizzarono ad ordine nel 1256...