• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Come nasce l’agricoltura in Europa

Atlante (2016)

Come nasce l’agricoltura in Europa Nel continente europeo l’affermazione dell’agricoltura di sussistenza non fu un fenomeno spontaneo, ma un lento processo iniziato circa 8.500 anni fa con le prime migrazioni di agricoltori dall’Anatolia [...] e dal Mar Egeo, i quali portarono con sé non s ... Leggi Tutto

È realtà la legge sul caporalato

Atlante (2016)

È realtà la legge sul caporalato Via libera definitivo della Camera dei deputati al disegno di legge sul contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e sul riallineamento retributivo nel settore [...] agricolo. Con il Ddl caporalato si vuole porre ... Leggi Tutto

La lotta ai cambiamenti climatici contrasta fame e povertà

Atlante (2016)

La lotta ai cambiamenti climatici contrasta fame e povertà ‘Eliminare la fame, perseguire gli obiettivi della sicurezza alimentare e di una migliore nutrizione e promuovere l’agricoltura sostenibile’: è il secondo dei diciassette Sustainable development goals, [...] i grandi Obiettivi di sviluppo sostenibile che ... Leggi Tutto

L’avvento dell’agricoltura ha cambiato il genoma umano

Atlante (2015)

L’avvento dell’agricoltura ha cambiato il genoma umano Una ricerca condotta dall’Harvard Medical School e pubblicata su Nature svela come il progressivo abbandono delle attività di caccia e raccolta in favore dell’allevamento e dell’agricoltura abbia modificato [...] profondamente il corredo genetico umano, p ... Leggi Tutto

Il cartello dei fertilizzanti minaccia l’agricoltura globale

Atlante (2015)

Il cartello dei fertilizzanti minaccia l’agricoltura globale Entro il 2050 c’è il rischio di assistere alla nascita di un cartello internazionale formato dalle maggiori società produttrici di fertilizzanti e capace di condizionare profondamente l’approvvigionamento mondiale di cibo. È questo l’allarme lanciat ... Leggi Tutto

T’amo pia app

Atlante (2015)

T’amo pia app L’agricoltura non è un lavoro per anziani né una categoria in via di estinzione. Secondo un’analisi di Coldiretti si registra nelle campagne il tasso di crescita più elevato dell'occupazione giovanile [...] tra i diversi settori produttivi. Infatti nel 20 ... Leggi Tutto

L’ISS si dà all’agricoltura

Atlante (2014)

L’ISS si dà all’agricoltura Polvere di pianeti, satelliti e asteroidi per le fattorie del futuro: grazie a un progetto a cura della University of Information Science and Technology di Ohrid (Macedonia), a bordo della International Space Station (ISS) è stata infatti coltivata ... Leggi Tutto

In un libro di testo, a proposito di alcuni popoli si parlava di "agricoltura di sussistenza". Volendo usare in un altro cont

Atlante (2013)

Per agricoltura di sussistenza, come si legge nello Zingarelli 2014, In un libro di testo, a proposito di alcuni popoli si parlava di "agricoltura di sussistenza". Volendo usare in un altro cont v. agricoltura, [...] si intende «quella che ha lo scopo principale di fornire il necessario per vivere al coltivatore e alla sua famiglia». Oggi si parla di agricoltura di sussistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nanospugne per un’agricoltura più ecocompatibile

Atlante (2012)

Tecnicamente, si chiamano ‘macromolecole ciclodestrine’, hanno dimensioni nanometriche (inferiori a un micrometro, cioè a un millesimo di millimetro), sono ricche di microcavità polari, grazie alle quali possono veicolare e rilasciare, in modo contr ... Leggi Tutto

Romanzo di una strage

Atlante (2012)

Piazza Fontana, Milano, 12 dicembre 1969. L’esplosione di una bomba devasta la Banca Nazionale dell’Agricoltura, provocando 17 morti e 84 feriti, e inaugurando di fatto l’inizio della ‘strategia della [...] tensione’. A condurre le indagini, che si orient ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
agricoltura
agricoltura s. f. [dal lat. agricultura, comp. di ager agri «campo» e cultura «coltivazione»]. – L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti per l’alimentazione umana e animale, e anche altri prodotti utili;...
agricoltura sostenibile
agricoltura sostenibile loc. s.le f. Agricoltura che, nello sfruttamento delle risorse e nelle tecniche di produzione, si propone di non alterare l’equilibrio ambientale. ◆ «È una decisione importante. Ma quel limite di tolleranza dello 0,9%...
Leggi Tutto
Enciclopedia
agricoltura
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi ecc.). In senso lato include anche...
agricoltura
agricoltura . In Cv IV IX 13 conoscere la vertú de l'erbe pare aver parentela con l'agricoltura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali