Magia e divinazione
SStefano Rapisarda
Per quanto sovente assimilate nel sentire comune, magia e divinazione sono due pratiche in realtà 'epistemologicamente' assai differenti. La magia mira a modificare [...] de Falquet de Romans, troubadour, a cura di G. Gouiran-R. Arveiller, Aix-en-Provence 1987): "q'eu ai ben vist et conegut en sort / qu'en breu de temps m'auran li sospir mort / s'eu a vos en chambra no'm deport [che ho ben visto e conosciuto in sorte ...
Leggi Tutto
SANCIA di Maiorca, regina di Sicilia-Napoli
Jean-Paul Boyer
SANCIA di Maiorca, regina di Sicilia-Napoli. – Nacque nel 1285/1286, forse a Montpellier, da Esclarmonda, figlia del conte Ruggero IV di Foix, [...] in omaggio alla sua devozione eucaristica), un convento che non dimenticò più finché visse, o quasi. Si aggiunsero S. Chiara a Aix-en-Provence (dal 1337 circa) e ancora a Napoli S. Croce di Palazzo (dal 1338 circa), ove la regina chiamò religiose di ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 28 ag. 1639 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. A sette anni lasciò la casa paterna per il monastero delle benedettine [...] alla corte di Francia fu accuratamente preparato. Giunte in Francia nel maggio 1653, le nipoti Mazzarino si trattennero ad Aix-en-Provence fino all'inizio del 1654, in modo da essere istruite nella lingua francese e nelle usanze di corte sotto la ...
Leggi Tutto
Vedi ARGENTO dell'anno: 1958 - 1994
ARGENTO (v. vol. I, p. 621)
F. Baratte
L'a., per la sua rarità, è utilizzato come elemento decorativo (nel mobilio o come placcatura di elementi architettonici) o [...] ; C. Domergue, L'exploitation des mines d'argent de Carthago Nova, in L'origine des richesses dépensées dans la ville antique, Aix-en-Provence 1985, pp. 197-217; J. E. Jones, Eine Erzwaschanlage in Agrileza, in Der Anschnitt, XXXIX, 1987, pp. 142-152 ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] leggi civ., 1996, 1104; Decker, M., Aspects internes et internationaux de la protection de la vie privée en droit français, allemand et anglais, Aix-en-Provence, 2001; De Cupis, A., I diritti della personalità, in Trattato Cicu - Messineo, IV, II ed ...
Leggi Tutto
Film sull'arte
Paola Scremin
Cade sotto la definizione di f. sull'a. una varietà eterogenea di filmati dedicati alla cultura storico-figurativa: dal profilo biografico di un creatore di varia natura [...] un momento di vita delle forme attraverso una mirata mise en scène di regia cinematografica.
Nel corso della sua storia, et ses frontières, Actes du colloque, éd Y. Chevrefils Desbiolles, Aix-en-Provence 1997, pp. 15-23.
P. Scremin, Viatico nel mondo ...
Leggi Tutto
VILLANI, Giovanni
Marino Zabbia
– Nacque a Firenze in un anno compreso tra il 1275 e il 1280. Il padre, Villano di Stoldo di Bellincia, apparteneva a una famiglia originaria di Borgo San Lorenzo nel [...] Iconographica, VIII (2009), pp. 78-82; C. Gros, Images de la femme dans l’historiographie florentine du XIVe siècle, Aix-en-Provence 2009; A. Jamme - V. Rouchon Mouilleron, Les mythes de fondation dans la “Nuova cronica” de G. V. Méthodes narratives ...
Leggi Tutto
FRANCO, Veronica
Floriana Calitti
Nacque a Venezia nel 1546 (data che si ricava dall'atto di morte), da Francesco, appartenente a una famiglia della classe dei cosiddetti cittadini originari, e da Paola [...] Italie au Moyen Age et à la Renaissance, Actes du Colloque international Aix-en-Provence, 12-14 nov. 1992, Aix-en-Provence 1994, pp. 40-49). Due sole delle cinquanta lettere portano il nome del destinatario, quella a Enrico III di Valois, che apre la ...
Leggi Tutto
ORLANDO
M. Mihályi
Il nome O. (o Rolando) costituisce l'equivalente, in volgare italico, del nome francese d'oïl Roland - che conosce versioni simili ma leggermente diverse nelle altre lingue parlate [...] 14°), nella Chanson de Fierabras (per es. Londra, BL, Egert. 3028, metà del sec. 14°), nel Roman d'Arles, del 1373-1375 (Aix-en-Provence, Bibl. Arbaud, M. O. 63).L'unico codice che illustra l'Entrée d'Espagne (Venezia, Bibl. Naz. Marciana, fr. Z. 21 ...
Leggi Tutto
LONGO, Alfonso
Carlo Capra
Nacque a Pescate, nelle vicinanze di Lecco, il 12 ott. 1738, dal marchese Antonio e da Caterina Ghislanzoni (fede di battesimo in Arch. di Stato di Milano, Autografi, 138, [...] di nascita); Vienna, Haus-, Hof- und Staatsarchiv, Lombardei Korrespondenz, f. 284 (corrispondenza con la corte viennese); Aix-en-Provence, Musée Louis Arbaud, Correspondance du marquis de Mirabeau, regg. 19-22 (lettere di Mirabeau al L.); Carteggio ...
Leggi Tutto
photobook
(photo-book), s. m. inv. Album fotografico. ◆ Goran Krivokapic, che già si era imposto al Guitar Festival di Corfù, al «Segovia» di La Herradura in Spagna, e al «Bartoli» di Aix en Provence, lasciata Alessandria con il primo premio...
teutone
tèutone agg. e s. m. e f. [dal nome etnico lat. Teutŏni o Teutŏnes]. – Dei Tèutoni, antica popolazione germanica stanziata originariamente nella regione attraversata dal fiume Elba, che invase e devastò le Gallie: la civiltà t., le...