C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] una prassi che impazzava già nel Cinquecento. E c’è il racconto dello stratagemma con cui gli assistenti carattere limitato – che si rivela uno strumento utile per dare profondità storica al tempo di sede vacante e del conclave, un rito che oggi si ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] 1 milioni euro che si aggiunge a quanto previsto dagli accordi già in essere. Così si è allungata la lista degli stadi stadi che prendono il nome dallo sponsor: 14 su 18 con un’incidenza pari al 78% e un valore medio annuo pari a 55,5 milioni di euro. ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] tratta di Lesotho, Libia, Sud Sudan e Somalia.Come si è già accennato, il tour di gennaio di Wang Yi ha incluso Namibia, la volta di Blaise Compaoré, presidente del Burkina Faso, giunto al potere nell’ottobre del 1987, all’indomani di un sanguinoso ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha rispolverato la sua arma preferita: i dazi. Con una manovra aggressiva, il presidente ha varato un nuovo pacchetto tariffario destinato a colpire duramente le importazioni, nel tentativo [...] come elettronica, abbigliamento e alimentari, stanno già spingendo verso l’alto i prezzi al consumo. L’impatto si farà sentire cittadini e pesa sull’indice di gradimento del presidente, già in calo tra gli elettori moderati repubblicani.Le tensioni ...
Leggi Tutto
Sembrava una boutade, invece per gli Stati Uniti l'obiettivo della Groenlandia è più serio che mai. Donald Trump è realmente intenzionato ad acquisirla e per questo ha richiesto all’Ufficio del budget [...] “a qualsiasi costo”. Un déjà vu, dato che già nella passata amministrazione Trump aveva riflettuto su questa ipotesi, Uniti si contendono l’influenza nella regione, e la Groenlandia è al centro di questo risiko. Per ora, la risposta della Danimarca ...
Leggi Tutto
“Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra”. Per Ursula von der Leyen l'Unione Europea si trova di fronte a una svolta epocale. Il "ReArm Europe", annunciato dalla Presidente della [...] un legame vecchio di 80 anni che potrebbe essere giunto al termine. Con un investimento senza precedenti da 800 miliardi verso una difesa comune possa aggravare le tensioni con la Russia, già alle stelle a causa del conflitto in Ucraina. Tuttavia, il ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] Vecchio continente. La paternità del motto va attribuita al presidente ungherese Viktor Orbán, che nel 2024 ha ’idea di un movimento europeo di destra non è originale, aveva già provato a realizzarlo alcuni anni fa Steve Bannon, allora consigliere e ...
Leggi Tutto
Con l’intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia e il susseguirsi di annunci su presunti accordi di pace, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di rafforzare il supporto militare [...] esista ancora un’intesa ufficiale, l’idea è stata avanzata già lo scorso settembre, durante una visita di Zelensky a New alcune stime, l’Ucraina possiede tra le maggiori riserve di titanio al mondo e la terza più grande di litio in Europa, oltre a ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] dirompente del quantum computing non si limita al progresso scientifico: ha anche profonde implicazioni geopolitiche quantistica. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha già coinvolto Microsoft e PsiQuantum in progetti per accelerare la ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] l’intenzione di eleggere una guida capace di contribuire al bene comune e alla piena realizzazione dell’umanità il dell’extra omnes, la Chiesa è caratterizzata invece dall’intra omnes. E già un istante dopo la fumata bianca, così è per il papa. La ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...